Beati voi che vi vedete aumentata la copertura FTTH. Qui da me FTTH zero proprio.
Aggiornamento OpenFiber dati copertura Aree Bianche Infratel (20/05/2020)
Ma solo a me da ancora 3 marzo?
Il mio comune per la FTTH è in progettazione e nell'ultimo status per la fibra (3 marzo) c'era messo in progettazione esecutiva,chissa cosa vedrò piu in la
Io ho ancora questi dati da almeno 1 anno Cervaro
Regione Lazio
Provincia Frosinone
Bando
Gara 2- Lotto 4- Fase 1
Piano cantiere 2019
FTTH
Stato Cantiere** APERTO
UI 3.708
PAC/PAL 5
Importo OdE 1.347.503,72
Impresa esecutrice SIELTE SPA
Fornitore DL/CSE ELECTA PROJECT@ LA SIA
FWA*
Stato Cantiere** APERTO
UI 889
Importo OdE
Impresa esecutrice
Fornitore DL/CSE
- Modificato
A me è passato in stato aperto per l'FWA (con un anno di ritardo ma ok)
Si erano impastati per via che il comune non firmava la convenzione, ora con sblocca italia hanno avviato il progetto, ma il comune fa comunque storie, che non vogliono la torre.
E in paese sono PRATICAMENTE TUTTI convinti, che le torri facciano male, motivo per cui le torri 4G stanno in campagna. E gli ISP sono dovuti ricorrere alle microcelle sui tetti delle case. Il bello è che il comune ha fatto causa ad INWIT poiché iliad vuole mettere una torre in paese, e non avete idea di cos'è successo.
Se mi venissero a chiedere di mettere una torre sopra casa mia, accetterei ad occhi chiusi, ma già mi immagino la guerra che poi devo fare coi vicini.
Questo un annuncio di una nuova torre: https://www.facebook.com/ilariaabagnalesindaco/posts/3776651692406800 basta leggere i commenti...
- Modificato
QRDG E gli ISP sono dovuti ricorrere alle microcelle sui tetti delle case.
Un ripetitore unico no, ma l'antenna sopra casa si. Coerenza. Sarebbe da rinchiuderli senza internet per un mese, e dato che ci siamo anche se per un'altra ragione ci metterei anche i dirigenti open fiber e tutti i dirigenti degli enti che ostacolano ritardando i permessi
QRDG A me è passato in stato aperto per l'FWA (con un anno di ritardo ma ok)
Nel mio comune il progetto definitivo per il FWA risulta approvato dal 31 luglio 2018 e solo il 3 marzo 2020 è entrato in progettazione esecutiva.
Peccato che la BTS dovrebbe servire una frazione che non ha visibilità, quindi vorrei capire chi ha approvato il progetto definitivo
Il sito è tornato con i dati del 20 maggio. Ma chissà se è cambiato qualcosa o no.
Fino a ieri la copertura FTTH del mio paese era del 10% circa, dopo questo aggiornamento finalmente scopro che cableranno 3600 UI su 4000!
Speriamo non cambi tutto dopo le consultazioni..
Un comune che tenevo d'occhio è passato da "in fase di analisi" a 2022, però sinceramente non ricordo in che anno era previsto in precedenza, ma penso prima
Hanno riportato i dati al 20 maggio
mi sa che il servizio di report ha fatto scattare qualcosa...
Il comune limitrofo al mio, sede di PCN, e' "in apertura", ma ne sul sito comunale, ne da sinfi trovo un disegno/mappa/schizzo. Sul sinfi e' "obbligarorio" che ci sia?
Ora nel mio comune vengono conteggiati 10 PAC/PAL ?? ma contano anche grosse aziende private o solo pubbliche??
Folletto3000 no nessuna obbligatorietà
Ayas (AO) risulta a lavori completati (già anche dall'aggiornamento del 3 marzo) ma stanno ancora cablando la frazione di Champoluc. Come mai questa discrepanza?
ste-87 Mi ricordo che era la SITE (che sono i tecnici mandati da TIM). Io ho un contatto con un tecnico che quando gli avevo chiesto informazioni sulla fibra a Orentano-Villa Campanile-Chimenti aveva detto che non sapeva nulla e che anzi, probabilmente la mettevano a Capannori