Lorenzo1635 Ci fidiamo di OF che fa DHCP relay agent?

This

    gandalf2016 Una dipendenza, inutile, in più sul wholesaler 🙂

      Lorenzo1635 (Basta non rendere la procedura una tortura)

      appunto, che forniscano la terminazione come ONT "scatolotto" o sfp e lascino all'utente il resto, non mi interessa e non mi deve interessare altro.

        • Autore
        • Modificato

        TwinParadox Lo so ma pensavo fosse prevista anche questa modalità. Come detto sopra se collegando il Fastgate naviga, vuol dire che l'indirizzo MAC del Fritz non è stato registrato. Fine della storia.

        A sto punto credo sia questo, ma gli operatori del call center mi avevano detto che il mio MAC è stato (nuovamente) registrato gia 3gg fa.
        Possibile serva tutto questo tempo per abilitarlo?

        TwinParadox Mi viene da pensare una cosa. Bisogna capire se, secondo i parametri di Fastweb, il tuo modem è compatibile oppure no.

        Mi fa davvero strano che non sia compatibile. E mi spiacerebbe tanto dato il costo del fritzbox.

        llono se ha una porta wan pure un modem da 20 euro è comatibile,

        La porta WAN coincide con LAN1 sul mio router.

        Lorenzo1635 Autenticare via MAC è semplice e funzionale.
        (Basta non rendere la procedura una tortura)

        Purtroppo lo sta diventando. Pensa che ogni volta che chiamo il supporto alcuni di loro non sanno nemmeno che esiste l'opzione di poter utilizzare un router alternativo e rispondono quasi con tono aggressivo se segnalo che non sto usando il fastgate. Credo che anche questo aggiunga tempi e ritardi per una semplice abilitazione, ma ciò sta andando fin troppo per le lunghe.

          llono com'è giusto che sia,

          Ma anche no, visto che così facendo viene meno (anzi viene negata totalmente) la possibilità di utilizzare il modem libero, altrimenti si esponessero in modo cristallino, ovvero: Con Fastweb caro cliente, sei obbligato a usare il Fastgate o il modem che ti fornisce l'operatore. Ma allora che senso ha usare l'ONT di OF? Basterebbe a quel punto collegare la fibra direttamente al modulo SFP+ collegato al Fastgate.

          Non capisco per quale ragione tu ed altri volete, nemmeno troppo velatamente, giustificare l'operato di Fastweb che, di certo, non solo non si adegua a quella che è una delibera AGCOM, ma rende il tutto così complicato, quando le cose potrebbero essere molto più semplici e veloci.

          giwy A sto punto credo sia questo, ma gli operatori del call center mi avevano detto che il mio MAC è stato (nuovamente) registrato gia 3gg fa.

          Prova a richiamare e fattelo dettare, visto che loro sono in grado di vederlo, così almeno avrai la certezza di non essere preso per i fondelli. Comunque se col Fastgate navighi e col Fritz no, non ci sono molte altre parole da spendere e vale quanto detto prima, ovvero che il MAC Address del Fritz! non è stato registrato, a meno che non esista una sorta di "Whitelist" di MAC Address consentiti (il che sarebbe anche lecito).

          Un'idea possibile sarebbe quella di usare la MyFastpage e lasciare all'utente la libertà di aggiungere un altro MAC Address. Si eviterebbero inutili lungaggini, ma evidentemente il livello di intelligenza in Fastweb non è così elevato.

            psf Si ma sul BNG (lato carrier) vanno autenticate comunque le utenze. Una soluzione la devi implementare. L'unica tecnologia che non richiede l'intervento CLT è avere OF fare da DHCP relay e basare l'autenticazione ISP su quello.

            TwinParadox Ma allora che senso ha usare l'ONT di OF?

            L'ONT della CPE di Fastweb non è un whitelist per OF OpenStream. Il demarc è per tutti gli ISP l'ONT.


            Basterebbe un bel form sull'area riservata Fastweb dove cacciare il MAC e sarebbe tutto finito 😅

            • psf ha risposto a questo messaggio

              Lorenzo1635
              La usano tutti con discreto successo su PPP e anche su wholesale Openfiber: da TIM, Windtre, Vodafone e Aruba

              Giusto per citarne alcuni

                gandalf2016 discreto successo

                Le L2VPN rotte su Aruba qualche anno fa'

                Si vabbè ma fossi un ISP... Già mi fanno bitstream L2 andando a leggere roba in L3 se poi gli lascio alterare le trame

                Lorenzo1635 su absolute wind3 tutto liscio con sfp e convertitore tplink da 15 euro. Il router praticamente senza nessuna configurazione, forse benevenuto ospite come password, non ricordo nemmeno.
                Cmq se questa è la prassi per Fastweb annamobbene...

                  psf Vabbè ma lì sei in passivo, non in OpenStream.

                  • psf ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    TwinParadox

                    TwinParadox Prova a richiamare e fattelo dettare, visto che loro sono in grado di vederlo, così almeno avrai la certezza di non essere preso per i fondelli.

                    Ieri per l'appunto, quando ho richiamato il servizio clienti, ho chiesto se avevano registrato il MAC che avevo fornito qualche gg prima e mi è stato ripetuto al telefono dall'operatrice così come gliel'avevo dettato. Quindi sicuramente è nei loro sistemi, non capisco e non mi sanno spiegare cosa ci sia ancora che non va...

                    Lorenzo1635 sei in passivo, non in OpenStream.

                    Questo come utente non dovrebbe interessarmi, quando chiudo il contratto con modem libero voglio appunto la libertà di connessione, cambiandolo a mia discrezione quando voglio, figuriamoci se devo umilmente chiedere per favore... ci sono altri operatori probabilmente più titolati e aggiungo più ligi alle norme.

                      psf ci sono altri operatori probabilmente più titolati e aggiungo più ligi alle norme

                      Ah, quello si. Con me sfondi una porta aperta Fastweb (consumer) non mi è mai piaciuta (traumi passata da una linea ADSL in wholesale).

                      Però l'idea che comunichi il MAC per farti autenticare non è nuova e non è nemmeno unica a Fastweb e ha delle ragioni tecniche.

                      Andrebbe fatta una roba idiot-proof dove butti il MAC nell' area privata MyFastweb invece di dover giocare all' lotto con l'assistenza.

                      • psf ha risposto a questo messaggio
                        • Autore

                        psf ci sono altri operatori probabilmente più titolati e aggiungo più ligi alle norme.

                        Qualche nome?

                        • psf ha risposto a questo messaggio
                          • Modificato

                          Lorenzo1635 giocare all' lotto con l'assistenza

                          Qua la sfondi con me...😆.... è da sempre che sostengo l'affidabilità dei sistemi fai da te online o quantomento le conversazioni scritte su whataspp o simili, le telefonate le detesto a prescindere, dispendiose in termini di tempo e spesso inconcludenti

                          giwy personalmente ho tiscali da anni, anche wind3 se parti da un prezzo basso che poi rimodulano

                          • Autore

                          PippoGi
                          Ti ringrazio! Finalmente è diventato più semplice cambiare il MAC anche su fritzbox!

                          Anche se per adesso preferirei tenermelo come "ultima spiaggia", sebbene ricorrere a questi tricks per poter navigare mi faccia girare le scatole.

                          • Autore

                          AGGIORNAMENTO:

                          Alla fine, dopo diversi solleciti, oggi sono stato richiamato dal supporto di fastweb per "completare" la registrazione del modem libero.
                          Tutta la configurazione e i parametri che avevo inserito erano corretti da giorni, di fatto mancava (come immaginavamo tutti) l'abilitazione da parte loro, che è stata ISTANTANEA mentre ero al telefono con l'operatore giusto (perchè a quanto pare ho avuto sfiga nel parlare giornalmente con la gente del reparto tecnico che si è limitata solo a rimbalzarmi e aprire altri ticket interni, fino ad oggi).

                          Grazie a tutti voi per l'aiuto!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile