• FTTHFastweb
  • Continui disservizi per spostamento su splitter non configurato

Buongiorno a tutti,
chiedo con disperazione (perchè non so più che fare) se qualcuno di voi conosce qualcuno che lavora in Fastweb e che possa aiutarmi a risolvere questo problema.

Ho attivato la fibre ftth il 14 gennaio, qui sul forum avevo anche scritto del lieto evento.
Tutto bene fino al 21 Febbraio, disservizio che ha richiesto un intervento al mobiletto, quindi ho dovuto attendere più di 24 ore. Il giorno dopo il tecnico è intervenuto e ha risolto il problema, non ho chiesto spiegazioni.
Arriviamo al 27 Maggio, mattino presto, mi siedo in studio per lavorare come ogni mattina, cade la connessione intorno alle 8:30, chiamo per assistenza e idem come prima, disservizio che ha richiesto un intervento al mobiletto, quindi altre 24 ore minimo per poter ripartire. La mattina dopo arriva il tecnico, mi dice che va in cabina e risolve tutto. Questa volta ho chiesto e mi ha detto che il mio spinotto è stato spostato da uno switch 16 porte a un altro non configurato.... agghiacciante.
Motivo? ipotizziamo che sia per aver attivato una nuova linea e per negligenza o incompetenza ha spostato il mio spinotto senza avvisare o segnalare la decisione. Risultato io sono stato messo offline e nessuno ha comunicato la cosa.
Andiamo avanti, mattina dell' 11 Giugno, come prima, mi siedo per lavorare, non faccio in tempo a lavorare qualche minuto che idem, come prima. Cade la connessione. Chiamo e mi dicono (per la 3° volta) che si tratta di un disservizio che ha richiesto un intervento al mobiletto, ALTRE 24 ORE DI ATTESA per riavere internet e poter lavorare decentemente. il giorno dopo arriva il tecnico, io lo guardo e gli dico: non può essere la stessa cosa del 27 Maggio. Mi guarda e dice sì, c'è un problema con le mappature al mobiletto e continuano a spostare il tuo spinotto nello switch non configurato... faccio una segnalazione e nel frattempo ti rimetto al tuo posto originario così almeno puoi lavorare però sappiamo che ricollegando te, qualcuno rimarrà senza internet e come lo noterà chiamerà l'assistenza che programmerà un intervento come questo....

Io penso va be, non capisco perchè devono prendersela col mio spinotto, sono attivo dal 14 gennaio, non sono mica l'ultimo arrivato qui...

Arriviamo quindi a oggi: 13 Giugno, mi siedo alle 8:30 come al solito accendo il PC tempo pochi minuti di lavoro e siamo punto a capo offline secco. Ovviamente perchè dall'altra parte ieri è partita la segnalazione di offline e questa mattina un tecnico è andato a ripristinare.

Chiamo Fastweb per avere una delucidazione sulla situazione inammissibile. Io sono un libero professionista con studio a casa, e internet per me è 99% lavoro 01% telecamere/sicurezza e smart home. Senza è un bel problema oltre che un danno economico per me e la mia famiglia. Mi dicono che non possono fare niente e che dobbiamo aspettare che qualcuno vada a rimappare il mobiletto e ci vorranno tempi lunghi!!!!!!! Ma scherziamo??? Io sono attivo da Gennaio, sto pagando ogni mese la bellezza di 30€ puntualissimi e tu mi parcheggi offline per dare spazio alle attivazioni più recenti???

In sostanza era meglio quando avevo l'FWA. Ma al di fuori della polemica io posso capire i danni da forze maggiori, eventi naturali, altro, ma non posso tollerare che venga messo offline da uno o più tecnici negligenti e incompetenti e che ora io mi ritrovo senza una porta configurata nel mobiletto!?!?!?... assurdo, la cosa ancora più assurda è che NON sanno quando faranno l'intervento di rimappatura ma il tecnico locale qui mi ha detto che di solito vanno per le lunghe queste cose.

Che devo fare? io sto lavorando in hotspot con tutto quel che ne consegue e ovviamente ho giga a consumo oltre che una connessione molto lenta.
Ho aperto un reclamo fasweb ma mi hanno detto che ci vorranno fino a 45 giorni per avere una risposta????? 45 giorni?? a me serve internet ora porca vacca...a saperlo prima davvero restavo con l'FWA di AlpSim.

    cicciomatto sono un libero professionista con studio a casa, e internet per me è 99% lavoro 01% telecamere/sicurezza e smart home. Senza è un bel problema oltre che un danno economico per me e la mia famiglia

    Se la connessione è così fondamentale fattene un'altra di backup oppure fai una dedicata.

    I costi sono più alti ma almeno non perdi tempo e denaro.

    cicciomatto ma non posso tollerare che venga messo offline da uno o più tecnici negligenti e incompetenti e che ora io mi ritrovo senza una porta configurata nel mobiletto

    A parte che non si chiama mobiletto ma al massimo armadio, comunque non è negligenza da parte dei tecnici loro stanno regolarmente facendo quello che gli dicono di fare ma purtroppo se sussiste questo disallineamento fra situazione reale e banca dati cosa possono farci se non segnalare ed attendere che chi di dovere faccia una bonifica?

    La situazione infastidirebbe anche me, sia chiaro, ma fino a quando non si sistema continuerà ad accadere.

    In più non ci si può lamentare del perdere tempo e denaro se affidi il tuo lavoro ad una connessione senza nessun tipo di garanzie, senza nemmeno avere un backup serio.

    PS: non prendere le parole come un attacco, ma come un consiglio da amico.

    Direi che sei stato davvero sfortunato, poco da fare..

    Però non posso che sottoscrivere quanto scritto poco sopra da @TheMarsican . Finchè tutto va bene non ci si pensa, ma per chi lavora da casa, una connessione di backup - anche solo da attivare in caso di bisogno - è d'obbligo.

    A me successe in tempi di Covid, non ero preparato e mi imbufalii ed ebbi un sacco di problemi. Che mi sarei potuto evitare, a prescindere dall'essere come te nella ragione, semplicemente con un modem + sim con pacchetto gb congruo da attivare alla bisogna. Se le tue esigenze non possono essere soddisfatte neanche temporaneamente da un simile setup, dovrai pensare a un sistema di backup più carrozzato.

    cicciomatto

    Al di là che, da libero professionista usare una connessione retail a cui affidi in un unica LAN sostanzialmente tutto comprese telecamere, sicurezza e domotica è un rischio assurdo e secondo me quello che ti è accaduto è forse la cosa più innocua.

    Fossi al posto tuo intanto dividerei da una parte la rete retail possibilmente divisa in 2 LAN una dedicata a sicurezza/telecamere/domotica e una per la navigazione che eventualmente usi anche come backup.

    E dall'altra una connessione business che sarà la rete principale dedicata al lavoro dove magari metterei anche un minimo di firewall specialmente se maneggi dati sensibili.

    Questo rimanendo entro un ambito estremamente basico che gestisci con normali router e senza bisogno di chissà cosa a livello hardware.


    Quanto alla questione "spinotto" non è così insolita e seppur non c'è una regola o una statistica precisa ti dico che per una bonifica possono volerci anche mesi quindi puoi metterti l'anima in pace.
    I tecnici oltre a segnalare non possono farci niente così come quando intervengono per l'altra persona non è che gli dicono di ricollegare la rete ma gli viene specificato di collegarla a QUELLA porta e non possono fare diversamente quindi finché non avviene la bonifica ti riscollegheranno a oltranza.

    Comunque a parte gli scherzi non usare la rete a quel modo... tenere tutto su un unica rete domestica è veramente un rischio enorme. Tanto più che se è la rete di casa niente vieta che figli o altri che frequentano casa possano connettersi con device infetti senza rendersene conto e a quel punto te esporresti tutto dalla domotica al lavoro alle telecamere a un eventuale aggressore.

    enricoz ha cambiato il titolo in Continui disservizi per spostamento su splitter non configurato .
    enricoz ha aggiunto il tag Fastweb .

    Il tecnico mi ha suggerito (personalmente) di cambiare operatore, (non per screditare Fastweb ci mancherebbe) ma data la mia situazione ha affermato che i tempi di attivazione col nuovo operatore sarebbero sicuramente più veloci/rapidi rispetto al tempo di attesa di questa bonifica...che mi costringerebbe a restare parcheggiato con Fastweb. Non conosco le dinamiche amministrative ne le prassi di una migrazione ma penso che potrebbe avere ragione. Cosa ne pensate?

      cicciomatto
      E che operatore ti avrebbe consigliato?

      Il disallineamento tra banca dati e realtà resta comunque se non viene fatta una bonifica.

      Se proprio scegliendo un piccolo operatore, che ha un assistenza più formata rispetto ai grandi operatori, è più probabile che mandi in escalation la problematica.

      Ma tanto il problema fondamentale resta: non puoi affidare il tuo lavoro ad una connessione consumer (nessuna garanzia) senza avere un backup degno e non puoi gestire una rete in questo modo dove è un miscuglio di robe.

        TheMarsican Il disallineamento tra banca dati e realtà resta comunque se non viene fatta una bonifica.

        Magari il tecnico ha ipotizzato che attivando un nuovo circuito si aggiri il problema, nel senso che verrà predisposta un'altra linea (complementare a quella attuale, che poi l'OP andrà a disdire).
        Bho, a me viene in mente questo scenario, anche se mi resta qualche dubbio sui tempi (ovvero che sia più veloce rispetto alla bonifica).

          DerAdler
          È probabile che ciò possa accadere però, sempre restando nel campo delle ipotesi, potrebbe succedere che a causa del disallineamento il circuito venga riprogettato su porte già utilizzate e quindi siamo punto e a capo.

          se hai una connessione Fastweb su p.iva, si può richiedere la chiavetta di Backup, che va collegata sul router, e permette in caso di mancanza di connessione primaria, l'uso della rete 5G per avere continuità di servizio.
          è l'unica cosa che posso consigliarti.

            @GiuseppePaglialonga
            La cosa mi interessa, quanto costerebbe questa opzione?
            Manterrebbe la compatibilità col POS?
            Migliorerebbe la velocità di navigazione, al momento sono servito solo da ADSL... magari col mobile si andrebbe un po' meglio.

              DavideDaSerra dipende dall'offerta che hai attiva.
              sulla Fastweb Business è 4€ mentre sulla Plus o la Unlimited è offerto gratuitamente.

              DavideDaSerra Manterrebbe la compatibilità col POS?

              certamente, il pos è collegato tramite router, quindi il servizio continua ad essere fruibile.

              DavideDaSerra Migliorerebbe la velocità di navigazione, al momento sono servito solo da ADSL... magari col mobile si andrebbe un po' meglio.

              funziona solo quando il router non rileva la connessione primaria, mandando il funzionamento in fail over sulla chiavetta collegata sul router.

              tale opzione è solo per i clienti Business, per i consumer non esiste.

                GiuseppePaglialonga no non c'è l'ho su p.iva perchè quando attivai il servizio mi dissero che non c'erano grandi differenza a differenza di prezzo non mi conveniva. Ovviamente io ho sempre messo in conto qualche ora di disservizio, ma non avrei immaginato di arrivare a una settimana di offline.

                GiuseppePaglialonga perdomani ma con 4€ in più il pos cosa ti offre? dati di navigazione limitati o flat?
                RETTIFICO: Ti danno solo 15gb...alla faccia del backup. Se tolgono internet per una settimana con quei 15gb non ci fai nulla. A questo punto conviene una sim con Optima o Very che ti da 100/150gb a 4.95/99€ al mese...

                DerAdler è quello che ha detto il tecnico, però ora mi sta venendo in mente che avendo una linea attiva con FW non posso richiedere una nuova attivazione, almeno fino a quando c'è FW attiva sulla stessa linea, dovrei prima disdire oppure mi tocca fare la migrazione e con la migrazione mi sa che lo scenario cambia... rischiando di entrare nel loop della bonifica. ragazzi che stress...

                Caspita ma io volendo non posso nemmeno cambiare piano o servizio, non me ne da proprio la possibilità, temo che comunque dovrei prima disdire il piano attuale:

                Anche nei servizi, come dicevi, non c'è l'opzione di backup aggiuntivo. uffa!!!!

                  cicciomatto Beh 15gb per usare un pos credo che ci campi un bel pò, considerando che saranno qualche kb di connessione.
                  Per quanto riguarda la nuova linea mi pare puoi averne attive fino a 4, puoi farti tirare una nuova verticale se c'è posto, forse anche utilizzare la stessa esistente se lo dici al tecnico, ma non ricordo se cambia da OF o FC.
                  Comunque si su una linea business a meno che non sia una dedicata cambia solo che una viene fatturata e una no, a questo punto valuterei un backup serio su FWA tipo Eolo ( se ti serve smuovere dati quando sei senza linea ), sim 5g o anche una FTTC se non fa schifo da te.

                  cicciomatto no non c'è l'ho su p.iva

                  se non è un contratto p.iva, il pacchetto con i dati di backup non si attiva.

                  cicciomatto perdomani ma con 4€ in più il pos cosa ti offre? dati di navigazione limitati o flat?
                  RETTIFICO: Ti danno solo 15gb...alla faccia del backup. Se tolgono internet per una settimana con quei 15gb non ci fai nulla. A questo punto conviene una sim con Optima o Very che ti da 100/150gb a 4.95/99€ al mese...

                  no i 15GB sono mensili, ma il supporto attiva i gb illimitati in presenza di problemi sulla rete che compromettono l'uso.
                  stesso identico modus operandi che fa Vodafone ed anche altri operatori su contratti Business.

                    GiuseppePaglialonga Giusto per completezza, Vodafone almeno sul contratto "Vodafone Ready" per privati oltre ad offriti la sim 4g con 30 gb al mese in caso di disservizi già dal ticket aperto tramite TOBI potevi abilitare dati illimitati finchè il disservizio non veniva risolto.

                      silnos93 è la stessa cosa, ma la diamo solo per i business. mi pare che sia stato chiaro sopra.

                        ok capito tutto grazie, quindi la chiavetta per 4€ al mese si tramuta in un vero e proprio backup senza limiti in caso di disservizio della rete fissa.
                        ma tu @GiuseppePaglialonga sei un impiegato fastweb? o tecnico? Ho notato che usi il plurale di prima persona con "diamo".
                        Per caso potresti darmi qualche info sulla mia situazione se ti dessi ticket o altre info? o qualsiasi altro supporto?

                        Io non so più cosa fare, sto aspettando ormai da Mercoledì mattina, se telefono mi dicono che non sanno nulla e che devo aspettare "perchè il tiket è ancora aperto" mi è arrivato un SMS domenica mattina che diceva che devo aspettare altre 48 ore per il disservizio. Venerdì mi avevano scritto 24 ore, Sabato mi avevano scritto altre 24 ore, Domenica mattina sono diventate 48.... 🤬ma con ora siamo oltre le 48.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile