_Lex_
Aggiungo però che se la SIM si trova nel modem, bisogna guardare spesso l'arrivo di SMS .
Io avevo 2 SIM con tariffa basica con internet+ unica..
Non ho visto gli SMS di rimodulazione, quelle in cui bisogna inviare un certo messaggio per rinviare l'aumento (ogni tanto variato per arricchire la "pesca").
Mi ritrovai con l'aumento. Quindi 40 euro di fisso, 16 euro per le due SIM. Ovviamente gli ho lasciati

    Risparmio1 Vero, quando si mette la sim nel modem è sempre un problema quello di potersi perdere qualche sms.

      Risparmio1 Aggiungo però che se la SIM si trova nel modem, bisogna guardare spesso l'arrivo di SMS .

      _Lex_ Vero, quando si mette la sim nel modem è sempre un problema quello di potersi perdere qualche sms.

      Non ho capito questa parte, in che senso la SIM nel Modem? Cioè io avrei una SIM per il cellulare ( o anche una e-SIM ), e poi perché ne serve una anche al Modem? Non viene collegato direttamente con i cavi della Fibra?

      Vedendo questa fattura mi è venuta in mente una cosa: tempo fa avevo letto che alcuni segnalavano il fatto che le varie voci con i costi alcune si riferivano al mese vero e proprio che veniva inviata la fattura, altre invece al mese precedente, era solo un problema in quel periodo? Ora è risolto?

      Ad esempio questa in foto è quella di Aprile, che ora scade in Maggio, anche se la ricarica automatica per la linea mobile è addirittura dell'8 Marzo?



      Concludo con questi 2 piccoli OT ma che in parte riguardano anche l'argomento principale di questa discussione: per quelli che hanno la FTTH di Tim, com'è la situazione di cavi ecc... dentro casa?
      Da quello che ho capito la parte finale è appunto il Modem, ma prima? In alcuni casi vedo che c'è solo l'OTP, in altri la borchia ( che non sapevo nemmeno cosa fosse ), il cavo giallo...
      E per la posizione, mi sembra che l'OTP deva sempre essere nel punto che entrano i cavi della Fibra, il Modem invece? Se ad esempio ho PC e telefono fisso in stanze distanti tra loro, è un problema con i fili visto che parte tutto dal Modem?

      Infine qualcuno usa questi "ripetitori" di wi-fi che avevo già chiesto in un altro topic?

      Marco-C1 Comunque ho visto che ci sono questi "TIM Repeater WiFi", sarebbero degli ulteriori "diffusori" di commissione oltre al modem in caso magari di abitazioni più grandi? Qualcuno qui li usa? Come sono di qualità?

      C'è scritto che sarebbe solo 1€ al mese per 30 mesi, quindi si paga come il Modem

      Poi ho letto questo

      I repeater EasyMesh possono essere collegati tra loro anche con cavo Ethernet.

      Cioè dal Modem parte un cavo che si collega a questi ripetitori, così da avere un segnale ancora più forte?

        Marco-C1 Non ho capito questa parte, in che senso la SIM nel Modem? Cioè io avrei una SIM per il cellulare ( o anche una e-SIM ), e poi perché ne serve una anche al Modem? Non viene collegato direttamente con i cavi della Fibra?

        Si riferisce a un discorso più ampio sulle rimodulazioni (aumenti) della linea mobile e il fatto che spesso TIM Unica venga usata per avere una connessione con traffico illimitato spendendo poco (per esempio in una seconda casa).
        Per un uso normale sul telefono francamente e' abbastanza inutile, oramai tutte le offerte godono di un'abbondanza di giga più che sufficienti e con meno rogne di TIM.

        Marco-C1 Vedendo questa fattura mi è venuta in mente una cosa: tempo fa avevo letto che alcuni segnalavano il fatto che le varie voci con i costi alcune si riferivano al mese vero e proprio che veniva inviata la fattura, altre invece al mese precedente, era solo un problema in quel periodo? Ora è risolto?

        Non so tempo fa, ma quello di cui parli penso sia la fatturazione anticipata o posticipata a seconda delle scelte dell'operatore. Per esempio su Business TIM effettivamente ti fa pagare nella fattura di aprile il mese precedente, marzo. Attualmente e da un bel po' sicuramente nelle linee consumer (normali) la fattura di aprile si riferisce al mese di aprile e scade il mese dopo.

        Marco-C1 Concludo con questi 2 piccoli OT ma che in parte riguardano anche l'argomento principale di questa discussione: per quelli che hanno la FTTH di Tim, com'è la situazione di cavi ecc... dentro casa?

        Borchia > Bretella in Fibra > Router TIM - Col loro Router
        Borchia > Bretella in Fibra > ONT > Ethernet > Router - Tutti gli altri casi

        Marco-C1 Infine qualcuno usa questi "ripetitori" di wi-fi che avevo già chiesto in un altro topic?

        Classiche cianfrusaglie, ma sinceramente non li ho mai provati.
        Da quel che leggevo hanno la brutta cosa che funzionano solo col router TIM e dunque rischiano facilmente di diventare fermacarte in futuro. Detto ciò, per 20€ non può fare troppo schifo visto quanto poco costa.

          mitch_el Borchia > Bretella in Fibra > Router TIM - Col loro Router
          Borchia > Bretella in Fibra > ONT > Ethernet > Router -

          Ma Modem e Router sono sinonimi giusto?

            Marco-C1 Per quel che ti interessa, commercialmente, sì.
            Lato tecnico la questione è diversa.

            Cioè se mi metto la Fibra di Tim mi daranno questo, che loro indicano come Modem, in che casi mi verrebbe dato il Router?
            E a livello estetico è diverso?

              Marco-C1 Non ho capito questa parte, in che senso la SIM nel Modem? Cioè io avrei una SIM per il cellulare ( o anche una e-SIM ), e poi perché ne serve una anche al Modem? Non viene collegato direttamente con i cavi della Fibra?

              mitch_el Si riferisce a un discorso più ampio sulle rimodulazioni (aumenti) della linea mobile e il fatto che spesso TIM Unica venga usata per avere una connessione con traffico illimitato spendendo poco (per esempio in una seconda casa).

              Esatto, la sim con l'offerta mobile si può usare ovunque, sia in uno smartphone che in un modem/saponetta, e Risparmio1 osservava solo che, in quest'ultimo caso, bisogna comunque stare attenti agli sms ricevuti e importanti (come quelli sul cambiamento delle condizioni contrattuali appunto).

              Marco-C1 che senso la SIM nel Modem

              avevo 2 SIM usati in due modem diversi per la seconda casa. Utilizzavo un sistema particolare per utilizzarle insieme, questo sia per limitare il traffico consumato per singola SIM che per prestazioni.
              Essendo un luogo di villeggiatura, non potevo rischiare di avere prestazioni scarse nello smart working.
              Per la cronaca ora al mare sono organizzato così: sim poste (quella in accoppiata con la fttc del paese) e una SIM ho mobile 5g 200 GB. Il tutto in bonding

              Marco-C1 Cioè se mi metto la Fibra di Tim mi daranno questo, che loro indicano come Modem, in che casi mi verrebbe dato il Router?
              E a livello estetico è diverso?

              A livello commerciale Router e Modem sono la stessa cosa e i termini li usano in modo intercambiabile.
              Tecnicamente quelli che danno non sono più modem da anni, ma Router, però la gente e gli operatori li chiamano ancora modem.

              Per quel che ti riguarda sono la stessa cosa insomma e TIM ti dará sempre lo stesso router/modem (lascia che lo chiamino come vogliono). TIM HUB PRO mi sembra diano ora.

              • Autore
              • Modificato

              Quindi per chiudere il discorso delle SIM sul Modem, se io ho semplicemente una SIM sul mio cellulare o comunque 2 SIM su 2 cellulari ecc... non ho nessun rischio di perdermi quei messaggi...
              All'inizio pensavo tipo che in certi casi servisse per forza la SIM sul Modem o una cosa del genere

              mitch_el Attualmente e da un bel po' sicuramente nelle linee consumer (normali) la fattura di aprile si riferisce al mese di aprile e scade il mese dopo.

              Ora mi è venuto in mente che si sottolineava il fatto che per chi ha ( comunque ora penso pochissimi ) le chiamate "a consumo" quindi non illimitate dovevano essere riferite al mese precedente per appunto calcolare quanto hanno speso, però mi sembra che anche chi le ha illimitate poi scrivono quanti minuti si sono "consumati"

                Marco-C1 non ho nessun rischio di perdermi quei messaggi...

                Per esperienza, a volte gli sms si perdono per strada, quindi "nessun rischio" direi di no. Come ti dicevano quelli di TIM sono particolarmente importanti perché TIM rimodula molto spesso ma permette di evitare l'aumento rispondendo a tali messaggi. Va da sé che tali sms vanno ricevuti e letti.

                Marco-C1 All'inizio pensavo tipo che in certi casi servisse per forza la SIM sul Modem o una cosa del genere

                Ahah no questo no, tranquillo.

                • Modificato

                Marco-C1 Ora mi è venuto in mente che si sottolineava il fatto che per chi ha ( comunque ora penso pochissimi ) le chiamate "a consumo" quindi non illimitate dovevano essere riferite al mese precedente per appunto calcolare quanto hanno speso, però mi sembra che anche chi le ha illimitate poi scrivono quanti minuti si sono "consumati"

                Può darsi!
                Beh si costano così poco i pacchetti illimitati che non vale quasi mai la pena farlo a consumo se non lo usi veramente veramente poco.

                La fattura che ho mostrato prima ha le chiamate a consumo, ma non avendo nemmeno il telefono collegato non se ne fanno.
                Forse non appaiono in fattura per quello 🙂

                Torno su questa fattura perché voglio capire bene molte cose prima di attivare la Fibra e quindi TIM Unica per evitare sorprese...

                Allora vedo che la ricarica automatica per la linea mobile ti è stata indicata come giorno 8, è effettivamente il giorno che ti si rinnoverebbe quindi la promozione con il normale credito residuo se non avessi TIM Unica?
                E se tipo a me si rinnova il 20, poi una volta attivata TIM Unica continuerà sempre al 20, non tipo sempre al giorno 1 per "allinearsi" con la fattura...
                Che poi ci si accorge solo dall'SMS che conferma il rinnovo, visto che non si prendono nemmeno i soldi dal conto ma è tutto compreso in fattura?

                E sbaglio o avevo letto che la ricarica viene erogata qualche ora prima del rinnovo ( quindi tardo pomeriggio / sera visto che si rinnova sempre a mezzanotte? )?

                mitch_el TIM UNICA POWER 5G
                1.90€ in OMAGGIO grazie alla convergenza con l'offerta mobile.

                Ma in omaggio non era solo se si associavano 6 linee mobili?



                E per il discorso dei rinnovi che possono avvenire tra la mezzanotte e le 4, è ancora così vero?
                Però se non hanno mai dato multe ecc... tipo come invece successe con i rinnovi a 28 giorni, vuol dire che è una cosa "legale"? Ma se non sbaglio quasi nessun altro operatore fa così ( molti operatori hanno un orario preciso durante la giornata del rinnovo )

                Comunque quello che mi interessa è se anche con TIM Unica lo stesso rischio di stare "scoperto" per quelle 4 ore o avendo giga illimitati non ci sarebbe quel problema? Diciamo che a quell'ora nel 99% dei casi sono a casa quindi userei il wi-fi, l'unico problema sarebbero le chiamate

                PS: ma succede effettivamente che anche molto dopo mezzanotte non si è ancora rinnovata o è tipo come quando avvisano che per effettuare una ricarica ci potrebbero volere fino a 48 ma nella maggior parte dei casi si effettua entro pochi secondi?

                  Marco-C1 Allora vedo che la ricarica automatica per la linea mobile ti è stata indicata come giorno 8, è effettivamente il giorno che ti si rinnoverebbe quindi la promozione con il normale credito residuo se non avessi TIM Unica?

                  Si

                  Marco-C1 Che poi ci si accorge solo dall'SMS che conferma il rinnovo, visto che non si prendono nemmeno i soldi dal conto ma è tutto compreso in fattura?

                  Si, o guardando l'app

                  Marco-C1 E sbaglio o avevo letto che la ricarica viene erogata qualche ora prima del rinnovo ( quindi tardo pomeriggio / sera visto che si rinnova sempre a mezzanotte? )?

                  Un po' con tutti gli operatori di prendono i soldi il giorno prima ...

                  Marco-C1 Ma in omaggio non era solo se si associavano 6 linee mobili?

                  Mai sentita questa cosa, anche perché sarebbe super sconveniente...
                  Va a periodo, negozio e offerta mobile che ti fanno. C'è un po' sempre il modo di averlo.

                  Marco-C1 molti operatori hanno un orario preciso durante la giornata del rinnovo

                  Vero, non so TIM.
                  Sinceramente penso rinnovi a mezzanotte se non fanno tardi.
                  Non ho mai guardato perché mon ho interesse nella cosa, l'importante per me è pagare mensilmente sempre la stessa cifra e se rinnovano un'ora dopo non muoio.

                  Marco-C1 l'unico problema sarebbero le chiamate

                  Ma guarda che finché non si rinnova un'offerta mica smette di andare il pacchetto.
                  Hai minuti e giga illimitati, a meno che tu non finisca gli sms e ne abbia estremo bisogno nel ritardo che può esserci non avrai problemi

                  Marco-C1 ma succede effettivamente che anche molto dopo mezzanotte non si è ancora rinnovata o è tipo come quando avvisano che per effettuare una ricarica ci potrebbero volere fino a 48 ma nella maggior parte dei casi si effettua entro pochi secondi?

                  Penso sia proprio così altrimenti ci avrei fatto caso

                    Grazie per le risposte, un'ultima domanda: nel sito specificano che appunto ci vuole l'addebito diretto sul conto, per caso sai se accettano anche una Postepay Evolution che nonostante sia una prepagata ha comunque un IBAN, o per forza un conto corrente?

                      Marco-C1 Non lo so sinceramente, uso sempre conti corrente

                      Marco-C1 Se ti riferisci alla ricarica automatica dell'offerta TIM Mobile sì, sono accettate sia la postepay evolution che la postepay standard. Il giorno precedente il rinnovo dell'offerta verrà prelevato dalla carta l'importo corrispondendente al costo dell'offerta, che andrà a incrementare il credito residuo e che verrà decurtato il giorno del rinnovo.

                      No a me interessava soprattutto la fattura della Fibra di TIM che poi a sua volta comprende le ricariche automatiche per avere TIM Unica

                        Marco-C1 Ah ok, no allora non posso darti certezze.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile