Buongiorno, ho qualche problema/dubbio da risolvere su attivazione FTTH in civico che appare vendibile da più operatori.

Nel Maggio 2024 ho richiesto attivazione FTTH tramite offerta iliad presso il mio civico che si trova su strada privata. All'inizio della strada è presente pozzetto BUL ed in prossimità anche armadi ripartilinea.
Ovviamente prima di inoltrare la richiesta ho controllato la vendibilità sia sul sito di OpenFiber (vendibile) sia sul sito iliad (vendibile), ma per essere proprio pignolo ho controllato anche sul sito BUL (metteva area bianca, attualmente invece appare come area grigio/nera, no pallino però sull'edificio).

Richiesta inviata a Maggio, sopralluogo tecnico (senza contatto) a settembre 2024 (se non erro). L'addetto mi disse che sarebbe riuscito a portare il cavo nel mio appartamento attraverso le canaline dell'illuminazione pubblica (o altra via), ma che nel pozzetto BUL dedicato mancava il ROE/PTE da cui poi far partire la FTTH. Avrebbe quindi aperto un ticket per i lavori. In seguito a ciò mi venne sospesa l'attivazione per problemi tecnici.

Non ho più avuto contatti nè con OpenFiber nè con iliad fino a marzo/aprile di quest'anno (2025) quando un operatore iliad mi contatta chiedendomi se ero ancora interessato all'attivazione. Ho risposto affermativamente previa spiegazione del motivo della sospensione. A seguire, nei giorni successivi, altre chiamate da parte del reparto tecnico iliad che confermava che OpenFiber aveva risolto il problema e che quindi l'attivazione era possibile.
Mi prenotano quindi per tre volte appuntamento con il tecnico per l'installazione: mai arrivato nessuno nemmeno contatto telefonico (sempre tramite iliad mi avvisano che ero stato contattato più volte da OpenFiber - nessuna cronologia di chiamata sul mio telefono 🤷‍♂️).

Quindi oggi mi arriva una email da parte di iliad dicendomi che l'attivazione era sospesa per problemi tecnici.
Contatto l'operatore che mi conferma che OpenFiber ha sospeso la pratica per problema tecnico (?).

Ad onor del vero abito in una palazzina di 4 unità su strada privata (ci sono circa 4 edifici che si affacciano sulla strada). Mi sembra di aver capito leggendo qua e là che talvolta riescono comunque a fare l'attivazione sfruttando vie di impianti preesistenti (luce, telefono). E' corretto?

Scusate la lunghezza del post, ma non capisco come sia vendibile FTTH se poi all'atto pratico parrebbe non sia possibile.

Se serve vi lascio indirizzo:
Via Fabio Filzi, 33 - Cles (TN)

Grazie

    House84 ha cambiato il titolo in Attivazione problematica FTTH su civico vendibile .

    personalmente vedo la vendibilità tranquillamente, non mi risultano anomalie al momento, ovviamente essendoci un problema tecnico di una non precisata natura, non possiamo dire che sia attivabile al 100%.

    nel caso quello che consiglio sempre a tutti, è di rivolgersi ai venditori e rappresentanti disponibili su questo sito, in modo da avere una persona di fiducia che possa seguire tutto l'iter ed eventualmente segnalare le anomalie.

    House84 Mi sembra di aver capito leggendo qua e là che talvolta riescono comunque a fare l'attivazione sfruttando vie di impianti preesistenti (luce, telefono). E' corretto?

    Si, si cerca di usare quello che c'è.
    Poi se sono necessari lavori su suolo privato te lo dicono.

    House84 ma non capisco come sia vendibile FTTH se poi all'atto pratico parrebbe non sia possibile.

    Sarebbe da capire se quello che ti è stato comunicato da Iliad è vero o meno.

    Consiglio di cuore: lascia stare Iliad e attiva con un piccolo operatore o con un venditore esperto del forum che almeno sanno come e quando fare pressione ad OpenFiber per sistemare le cose.

    Strana situazione, almeno c'è non ci siano problemi come quella presa pavimentazione in pregiato.. si sono già diverse Attivazioni in quella zona e la PTA risulta in un tombino abbastanza vicino

    Grazie delle risposte.

    L’operatore iliad mi ha detto che mi aggiornava su quale fosse il problema. Aspetto una risposta e poi vedrò di procedere come suggerito da voi se non arrivo a conclusione.

    5 giorni dopo

    Aggiornamento

    Oggi mi ha contattato un tecnico della Sensi (ditta delegata da OpenFiber per l'attivazione della fibra) che mi ha spiegato bene la situazione.

    • nel pozzetto BUL è presente un giunto fibra ottica del Comune per cui sono attivabili connessioni solo per edifici comunali. Non essendo presente un giunto adibito alle connessioni di privati non può attivarmi la FTTH.
    • hanno sondato le canaline, ma sono tutte ostruite da materiale per cui risulta difficile la posa della fibra.

    Mi ha fatto presente che altre richieste erano state inoltrate dai vicini, ma impossibile l'attivazione per i problemi sopra riportati.
    Inoltre ha aggiunto che il civico non corrisponde ad una zona coperta, ma che fa riferimento (anche secondo GoogleMaps - ed in effetti ha ragione) ad un zona diversa (in cui invece la copertura è disponibile ed attiva).

    Non credo quindi di avere molte possibilità 😔

    Mando uno screen solo per conoscenza

    Grazie

      House84
      Puoi passare le coordinate, prendendole da Maps, della tua abitazione?

      In effetti per OF il tuo civico risulta su: N46.373128 E11.028014.

      • Autore
      • Modificato

      46°22'03.5"N 11°01'49.2"E

        House84
        Effettivamente in quella zona non vi è nessuna infrastruttura BUL per abitazioni.
        È un problema di censimento errato.

        C'è un pozzetto BUL: un rompitratta che fa da raccordo per il pozzetto che porta all'armadio Fibercop per la FTTC. (ex Tim)
        Infatti BUL prevede anche la stesura della fibra per la FTTC in alcuni casi.

        Chiaro..quindi niente FTTH (salvo implementazione della rete, ma non credo)

        Grazie!

          • EOLO

          Direi errore di censimento

          House84 salvo implementazione della rete, ma non credo

          Allo stato attuale la rete BUL resta così come è e non riceverà nessuna espansione.

          House84 quindi niente FTTH

          Che poi controllando meglio il tuo civico è sotto investimento privato, non pubblico.
          Quindi sotto la volontà di coprire o meno di un operatore tramite i suoi soldi.

          Splulciando un po' vedo che nei pressi potrebbe esserci infrastruttura proprietaria di Mynet, potresti provare a contattarli per capire se sei potenzialmente attivabile oppure no.

          • House84 ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            TheMarsican Quindi sotto la volontà di coprire o meno di un operatore tramite i suoi soldi.

            Ma quindi fammi capire, se ad esempio iliad (visto che ho iniziato con quella e mi pare un grosso provider) ritenesse vantaggioso (per lei ovviamente) far arrivare la fibra a casa mia si farebbe carico della spesa?! Vabbè..utopia 😂

            TheMarsican Splulciando un po' vedo che nei pressi potrebbe esserci infrastruttura proprietaria di Mynet, potresti provare a contattarli per capire se sei potenzialmente attivabile oppure no

            Si ho visto che nei pressi di un parcheggio pubblico è presente un pozzetto MyNet..guarda, per rompere un po' le scatole potrei anche provare 😂. Dal sito MyNet dice di sì, ma se il "Verifica Copertura" si basa su un errore di censimento mi dirà sempre che è attivabile

              House84 se ad esempio iliad (visto che ho iniziato con quella e mi pare un grosso provider) ritenesse vantaggioso (per lei ovviamente) far arrivare la fibra a casa mia si farebbe carico della spesa?!

              No, perchè Iliad non ha infrastruttura propria.
              Iliad in italia si appoggia ai wholesaler Fibercop o OpenFiber per vendere i suoi servizi di connettività.

              In generale ormai gli operatori che stendono infrastruttura su tutto il territorio nazionale sono Fibercop e OpenFiber (tramite bandi pubblici o investimenti privati), o alcuni piccoli operatori che puntano alla copertura delle zone dove sono ''nati e cresciuti''.

              House84 Si ho visto che nei pressi di un parcheggio pubblico è presente un pozzetto MyNet..guarda, per rompere un po' le scatole potrei anche provare 😂

              Alla fine la rete Mynet è buona, chiedere non costa nulla.
              Solitamente però, essendo infrastruttura proprietaria, ci sono sicuramente dei costi da affrontare per essere attivati che vanno a pagare i lavori di posa.

              House84 Dal sito MyNet dice di sì, ma se il "Verifica Copertura" si basa su un errore di censimento mi dirà sempre che è attivabile

              Loro utilizzano il loro database.
              Quello ad essere errato è il database di OpenFiber.

              Sempre meglio avere uno scambio di info con l'assistenza dove puoi far presente l'errore del DB OpenFiber.

              • House84 ha risposto a questo messaggio

                Grazie delle informazioni e della gentilezza!

                TheMarsican Loro utilizzano il loro database.
                Quello ad essere errato è il database di OpenFiber.

                Alla luce di ciò farò un tentativo.

                Grazie ancora!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile