client wifi - ethernet che non sia anche AP
MircoT assolutamente no, selezioni la modalità media bridge, scegli una rete wifi, dopodiché il dispositivo è “trasparente” e ciò che viene collegato alla ethernet viene gestito dal router principale. Il difetto , ma forse dipende dal fatto che la maggior parte dei repeater che ho usato in questa modalità fossero di fascia economica, è che a volte ci mette un po’ prima di collegarsi, mentre invece router di fascia media (tuf di qualche anno fa) provato come esperimento si connetteva quasi istantaneamente.
- Modificato
MircoT qualcuno mi può consigliare cosa prendere?
Ubiquiti ha lo UDB, ma non so se si possa configurare senza controller:
https://eu.store.ui.com/eu/en/category/wifi-bridging/products/udb
- Modificato
MircoT si, infatti il primo che ti ho messo è uno Zyxel
Quella modalità ce l'hanno pure alcuni Netgear e credo che più o meno tutti i principali produttori hanno modelli che lo implementano.
Il vantaggio di alcuni Tplink che ti ho messo è il ridotto ingombro e pure la possibilità di essere alimentati via USB.
EDIT: come segnalato da @Juza il RE330 non ha la mod. client.
Juza non tutti i modelli ce l'hanno. Per verifica puoi usare l'emulatore Tplink indicando il modello esatto
Tutti i vecchi modelli "a presa" con almeno una porta ethernet la supportavano. Le nuove versioni hanno il software castrato e in effetti non hanno la modalità client. Presumo tutti i modelli mesh abbiano questo limite, volendo però si può aggirare sostituendo il FW stock con un altro.
Io ho usato questo oggetto per connettere una vecchia TV che aveva solo porta ethernet:
https://amzn.eu/d/6R7Xj5I
r00t alla fine ho acquistato questo tp-link
configurato in 2 minuti, pare funzionare correttamente.
ha anche una funzione interessante: permette di scegliere (e bloccare) a quale ap deve collegarsi, anche se sono in mesh. utile nel mio caso perchè uno degli AP non è sotto gruppo di continuità e quindi si spegne se manca la corrente: con quella funzione dovrebbe collegarsi sempre al router (scelto nella lista con il mac address)
MircoT sono apparati relativamente economici quindi qualche limite ce l'hanno, ma il loro mestiere lo fanno.
L'unica cosa, come scritto, è magari che patiscono un po' uptime continuativi...tradotto, magari di tanto in tanto gli serve un riavvio manuale (stacca&riattacca ). Io mettevo OpenWRT anche per sfruttare la possibilità di mettere uno script automatico da eseguire ogni tot tempo per fargli fare un reboot di notte
r00t Io mettevo OpenWRT
ce la fa quello scatolino a reggere openwrt?
altra cosa: con openwrt c'è comunque la modalità client wifi e la possibilità di bloccare l'ap a cui si collega?
Juza non ha una funzione simile anche il firmware di serie?
ci ho smanettato un po' e non ho visto opzioni per il riavvio automatico.
- Modificato
MircoT ce la fa quello scatolino a reggere openwrt?
https://openwrt.org/toh/tp-link/tl-wr902ac_v1
MircoT altra cosa: con openwrt c'è comunque la modalità client wifi e la possibilità di bloccare l'ap a cui si collega?
Tutto è possibile con OpenWRT, il limite è solo l'immaginazione. Ovviamente RTM (leggi il manuale) sempre
Che poi con OpenWRT io avrei comprato piuttosto questo
Leggo tardi, vedo che OP ha risolto, ma per conoscenza, mikrotik fa quello che chiedeva.
Basta un economico hap lite.
il mio è un v4. credo che sia pericoloso metterci quello della v1.
interessante questo cosino.
dato il costo magari ci faccio un pensierino. grazie.
geppoG1
O un mAP lite