MircoT per prima cosa ti direi di non fasciarti la testa e usarlo per un certo periodo e vedere come si comporta; è da un po' che non uso questi prodotti tplink, magari con firmware più recenti il problema di cui accennavo non si presenta più (o molto raramente), e quindi puoi usarlo con il firmware stock.
Qualora invece dovessi notare che di tanto in tanto il tplink, seppur connesso, è come se non lo fosse (e riavviandolo/riaccendendolo si sciulla) allora vuol dire che la malattia c'è ancora. A quel punto potresti valutare l'opzione di sostituire il firmware stock con qualcos'altro, tipo OpenWRT.
MircoT il mio è un v4. credo che sia pericoloso metterci quello della v1.
https://openwrt.org/toh/hwdata/tp-link/tp-link_tl-wr902ac_v4
ne ho uno e confermo che ci fai anche il caffè; però non so se l'OP ha familiarità con RouterOS e WinBox.
Per questo ho citato i vari Zyxel, Tplink, Netgear, ecc., decisamente più user friendly. Alla fine deve solo settarlo in mod. Client AP.