• FTTHTIM
  • Prestazioni di rete scarse da TIM fibra (FTTH/1gbps) a AWS S3

ac_mfm
IMHO se il PC dal quale fai i test non ha problemi c'è qualche grossa anomalia sulla linea alla base, forse sul trasporto\accesso TIM già sulla rete italiana.

La situazione è cosi da quando hai attivato la linea oppure le prestazioni sono degradate solo di recente?
Hai provato a dare un'occhiata ai valori ottici?

    • Autore

    MiloZ
    È così da sempre. Il problema lo ho su tutti i dispositivi connessi al modem, dispositivi che in alcuni casi (smartphone, laptop) porto con me in viaggio più volte al mese per lavoro, e non registrano questi problemi al di fuori delle mura casalinghe. Cosa intendi con "valori ottici"? Come li controllo?

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

      ac_mfm Cosa intendi con "valori ottici"? Come li controllo?

      Non so quale tipo di configurazione utilizzi con TIM comunque li vedi entrando nell'ONT, o se hai il modulo SFP con router TIM forse da qualche pagina della webgui.

      • ac_mfm ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        MiloZ
        Ho un terribile Sercomm VD625 con in cascata un Mercusys MR3000x (il WiFi del Sercomm era veramente vomitevole e ricordavo servissero giri burocratici vari ed eventuali per richiedere allaccio con modem unbranded, quindi risolsi così). La fibra mi arriva in un ONT ZTE ZXHN F601 che mi fu installato dal tecnico TIM all'atto del passaggio a FTTH.

        @MiloZ
        In tutto ciò ho fatto uno speedtest a caso, ripetendo uno di quelli fatti ore fa, e ora non vedo il rallentamento:

        Per tutto il resto ho ancora la velocità ridicola di prima. Anche il mio git pull resta sui 400kbps, che è il doppio rispetto al solito, ma fa comunque ridere. Credo sia solo meno saturazione sulla rete data l'ora.

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          ac_mfm
          Allora ti basta entrare nell'ONT F601 per vederli, non ricordo però le credenziali che usa TIM per loggarci, magari qualcun'altro potrà suggerirti a questo proposito.

            • Studente - TLC Engineering

            MiloZ @ac_mfm Dovrebbero essere admin/admin oppure user/user, IP ONT 192.168.1.1, sul PC imposta IP statico 192.168.1.x e maschera 255.255.255.0.

            ac_mfm Si, ti confermo che, se passo per CloudFlare Warp (per esempio), il problema di performance in download sparisce.

            Allora hai la tua risposta

            ac_mfm Tra l'altro da CloudFlare resto in Campania

            No, Cloudflare vede la rete Tim almeno da Milano. Per l’Italia o da Palermo se non ricordo male.
            Sicuramente non da Napoli

            Attenzione a non confondere la geolocalizzazione dell’IP con il nodo d’uscita. Sono due cose distinti.

            Ha qualche evidente problema connessione di packet loss probabilmente, indipendentemente da sparkle.
            Direi che le VPN con UDP ti mitigano l’effetto, sui download ovviamente sei penslizzato specie all’aumentare della latenza.

              • Autore
              • Modificato

              gandalf2016

              Effettivamente ora vedo una certa percentuale di packet loss sull'ultimo hop in 195.22.., ma ieri (giusto per prendere un altro momento a caso) il massimo che toccavo era 10% in quel punto, e i problemi erano identici.

              Pare Sparkle:
              https://ipinfo.io/195.22.206.61

              EDIT:
              Riprovando poco dopo:

                • Autore

                Lorenzo1635
                Mi pare di sì.

                gandalf2016 Ha qualche evidente problema connessione di packet loss probabilmente, indipendentemente da sparkle.
                Direi che le VPN con UDP ti mitigano l’effetto, sui download ovviamente sei penslizzato specie all’aumentare della latenza.

                Concordo in toto, un pò come i server BBR che vanno più veloci ed alleviano la problematica, ma sicuramente deve esserci qualche inghippo alla base.
                Se la situazione è tale fin dall''attivazione non escluderei neppure una qualche anomalia sull'ONT F601 abbinato agli OLT TIM se parliamo di questo vecchio modello del 2017-2018: https://iili.io/3OnGBwl.png

                Prima conviene comunque fare tutte le verifiche del caso.

                • ac_mfm ha risposto a questo messaggio
                • ac_mfm ha messo mi piace.
                  • Autore

                  MiloZ

                  Domanda stupida: ma come può una VPN bypassarmi il problema sull'ONT?
                  Comunque sì, solo che il mio modello è del 2021 (e ovviamente non è brandizzato OF), questa è una foto del back:

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    ac_mfm Domanda stupida: ma come può una VPN bypassarmi il problema sull'ONT?

                    Perchè come aveva accennato Gandalf, la VPN a volte cambia qualcosa sulla gestione dei pacchetti oltre che l'instradamento e questo può generare alcune differenze.
                    Ricordo per esempio un utente con la FWA Eolo che perdeva pacchetti su certi gameserver esteri, attivando un servizio VPN ( mi pare si chiamasse Exit-Lag) riusciva a migliorare parecchio la situazione, nonostante il problema fosse sulla linea alla base e non sugli instradamenti specifici verso quegli host.

                    Comunque intanto puoi controllare i valori ottici dall'ONT così escludi una possibile variabile.

                    • ac_mfm ha risposto a questo messaggio
                    • ac_mfm ha messo mi piace.
                      • Autore
                      • Modificato

                      MiloZ
                      Chiaro, grazie delle info. Domanda stupida, scusami l'ignoranza ma non ricordo come fare: come controllo i valori dell'ONT? Suppongo che abbia una web ui esposta sull'IP 192.168.1.1 dalla documentazione, IP che era coperto dal mio router principale TIM. Ho cambiato quello del router TIM in 192.168.1.2, ma continuo a non poter raggiungere l'ONT via web. Ricordo di averlo fatto in passato collegandomi direttamente via cavo all'ONT, ricordo bene?

                      • dani12_ ha risposto a questo messaggio
                        • Modificato

                        ac_mfm Ricordo di averlo fatto in passato collegandomi direttamente via cavo all'ONT, ricordo bene?

                        Si, devi collegare il pc direttamente all'ONT e poi impostare manualmente un IP della stessa subnet al tuo pc, quindi l'ont avrà ip: 192.168.1.1 e mask 255.255.255.0, imposta un manualmente un ip della stessa subnet ad esempio 192.168.1.2 con mask 255.255.255.0 e accedi alla webui, per accedere le credenziali sono admin e admin

                        • ac_mfm ha risposto a questo messaggio
                        • ac_mfm ha messo mi piace.
                          • Autore
                          • Modificato

                          dani12_
                          Ciao, grazie per le info. Questi i risultati:


                          Nella mia ignoranza non ci vedo nulla di fuori misura, al max l'input power bassina, ma non credo possa causare i problemi di cui sopra?

                            • Studente - TLC Engineering

                            ac_mfm Ottimo valore -17.6 dBm

                            ac_mfm
                            Perfetto, quindi puoi escludere problemi fisici sul cavo, la causa sará da ricercarsi altrove

                            • ac_mfm ha risposto a questo messaggio
                            • ac_mfm ha messo mi piace.
                              • Autore

                              MiloZ
                              Arrivato a questo punto non mi resta che contattare TIM/cambiare gestore, giusto? Non credo le soluzioni potenziali siano nel dominio delle cose da me attuabili.

                              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile