Ma stiamo scherzando? E' vero che c'è gente che abusa del servizio resi, addirittura ho sentito di gente che prende un completo, lo usa per un evento e poi lo restituisce. Oppure usa l'oggetto per "12" giorni e lo restituisce in condizioni pessime, praticamente invendibile. Ma è anche vero che esiste una legge (D.Lgs. 206/2005) che regolamenta il diritto di recesso, e se correttamente applicata/rispettata, Amazon non deve rompere gli zebedei.
Ora a me non me ne può fregar di meno che ci sia gente che abusa, Amazon deve guardare il singolo, non la massa, e non fare, come si suol dire di "tutta un erba un fascio". Oltretutto con mail generiche senza neanche specificare quale sia questo fantomatico reso che avrei fatto e che non rispetta le loro politiche.
Negli ultimi 3 mesi ho fatto circa 40 transazioni di cui rese 4 e tutte in PERFETTO STATO, nella loro confezione originale e completi di tutti gli accessori mai usati. Ora ogni reso che faccio farò una foto, così se mi arriva di nuovo questa mail glie le sbatto in faccia.
P.S. Ulteriore mail ricevuta, dopo avergli risposto chiedendo delucidazioni e prove su quanto affermato da loro.
Mi viene da rispondergli "E' allora che ca****o vuoi? Ma mi fermo qui.
Buongiorno,
La ringraziamo per averci scritto. I suoi commenti e suggerimenti ci aiuteranno a migliorare la qualità del nostro negozio e a offrire un servizio più efficiente ai clienti.] Perché la stiamo contattando?
La stiamo contattando per comprendere meglio l'attività svolta sul suo account e per capire in che modo possiamo migliorare la sua esperienza di acquisto. In questo processo, il suo account resterà aperto e disponibile per l'uso.
Non è necessario fornire ulteriori informazioni in merito a questo problema. Può continuare a effettuare acquisti come al solito.
In caso di dubbi in merito al suo account o a qualsiasi altro ordine, vada alla pagina "Assistenza clienti Amazon":
https://www.amazon.it/aiuto/contattaci
Specialista dell'account
Amazon Business