MercurioX
Ho acquistato questa scheda di rete https://amzn.eu/d/6RNkk7Y, ma non regge la connessione. Dopo circa 5 minuti si disconnette, e devo impostarla manualmente a 5 Gbps perché si riconnetta.

Boh, non so… non credo sia un problema della scheda.

P.S. La lunghezza del cavo è molto inferiore a 40 metri.

alanfibra Per una persona non professionista, installare questi cavi è complicato?

Installare correttamente la schermatura (oltre che inutile) NON è alla portata di un non professionista (e di molti professionisti pure).
Poi puoi decidere di installare cavi schermati non secondo le norme CEI ugualmente ma metti a rischio anche la tua sicurezza / salute (come accade tutte le volte che si pasticcia con una linea di terra), oltre a non schermare correttamente i cavi in tal modo.

alanfibra Potrei utilizzare cavi Cat 7 o Cat 8 con plug Cat 6A? Dovrebbero funzionare?

Le patch cord si comprano già fatte: farsele da soli non è quasi mai una buona idea.
Se invece pensavi di terminare cavi da posa (in canalina) con plug anziché frutti, l'idea non è mai buona.

MercurioX il 5e regge i 10gb fino a 40mt

Di base, 15mt: a seconda dello specifico cavo, un Cat5e può fare di più.

alanfibra Secondo voi è fattibile farlo da solo con il tempo che ho a disposizione?

Per la mia esperienza, due persone sono necessarie per minimizzare il rischio di danni ed imprecazioni.

  • wtf ha messo mi piace.

non vorrei dire zozzerie, ma se non erro il vero successore per uso domestico del Cat6A é il Cat8.1, in quanto é il vero upgrade che supporta connettori RJ45.
Detto questo, "ufficiosamente" Cat5e riesce a fare 10Gbps su distanze medio/brevi (nel caso tu non voglia fare il lavoro subito)

Se vuoi veramente il massimo a questo punto, e probabilmente più semplice, vai di fibra ottica 🙂

L’unica soluzione è provare a collegarsi direttamente al router per verificare che il problema non sia la scheda di rete. Anch’io pensavo che i cavi 5e dovessero reggere i 10 Gbps, ma al momento non funzionano.

P.S. Conviene utilizzare cavi flessibili o rigidi all’interno del corrugato nel muro?

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Visto l'adattatore che stai utilizzando...

    Su che pc lo stai usando? Non è che il pc non riesce a gestire la mole di dati in transito e si pianta? Dubito che il problema vero Sia il cavo.

      faland1266
      La sto utilizzando su un MacBook Pro M1 Pro. La scheda si disconnette dopo circa 5 minuti e non riesce più a negoziare la velocità in modo automatico.

        alanfibra perciò con adattatore... c'è di mezzo un altro device.

        alanfibra fai uno stress test usando un cavetto da un metro connesso direttamente al router usando stesso pc e adattatore. A mio avviso ti si pianta di nuovo.

          alanfibra Anch’io pensavo che i cavi 5e dovessero reggere i 10 Gbps, ma al momento non funzionano.

          E' possibile che sia il cavo (che poi bisognerebbe sapere quale specifico cavo) ma hai troppe giunzioni / trasformazioni / apparati in ballo per poterlo stabilire in questo momento.

          alanfibra Conviene utilizzare cavi flessibili

          Quasi mai, salvo problemi / situazioni particolari: se non altro, le certificazioni sono fatte con conduttori "solid core", per le patch (che hanno conduttori stranded, flessibili), i limiti dello standard sono molto più bassi (8 metri max per la singola patch, 10 metri totali su entrambi i lati, se non ricordo male).

          faland1266
          Ho fatto la prova direttamente sul router e dopo 6 minuti la connessione si disconnette nuovamente. A questo punto non sono i cavi, ma potrebbe essere il Mac o la scheda di rete?

            alanfibra a occhio mi sa di un problema di dissipazione termica. Gestire flussi di dati a quelle velocità mettono sotto stress tutta l'architettura hardware del pc e della scheda di rete. Basta un controller che scalda un pelo di più per un dissipatore posato male o un po di povere di troppo accumulata su di esso che il pc dopo un pò da i numeri. I cavi di norma sono l'ultima cosa da verificare in casi come il tuo.

              faland1266
              Secondo te conviene restituire la scheda di rete?

                alanfibra fai un altro stress test e controlla le temperature del pc se schizzano a valori di "Guardia" e senti anche al tatto se l'adattatore di rete scalda.

                  faland1266
                  Ho provato a fare degli stress test, ma sia la scheda di rete che il Mac non mi sembrano caldi. Il Mac è freddo, mentre la scheda di rete è tiepida, quasi calda. Non potrebbe essere un problema di compatibilità?

                    alanfibra lo spinotto che va al. Pc scalda?
                    Il link a 5gbit te lo tiene su senza Problemi?

                      Da una parte c'è il mac, ma dall'altro lato che switch/router hai? magari potrebbe essere anche lì il problema

                        faland1266
                        Ora si è disconnessa: il Mac è freddo, la scheda di rete è calda e lo spinotto è tiepido-caldo. Il calore proviene dalla scheda di rete.

                        gio79
                        Ho un ASUS RT-BE88U e il Mac è collegato alla porta SFP (TP-Link TL-SM5310-T).

                        • gio79 ha risposto a questo messaggio

                          gio79 hai ont esterno o il router usa il collegamento tramite modulo SFP? Perché anche questi se spinti al massimo scaldano parecchio e possono mandare il router in overheating. Andrebbe investigato pure questo lato...
                          Comunque queste prove ti stanno portando intanto a escludere la rete e sembrerebbe pure il PC. Allo stato attuale resta tra i possibili indiziati l'adattatore di rete previa Esclusione di di problemi col router.

                          alanfibra Ho un ASUS RT-BE88U e il Mac è collegato alla porta SFP (TP-Link TL-SM5310-T).

                          Quindi MAC --> adattatore thunderbolt --> cavo RJ45 --> modulo SFP+ con attacco rj45 --> presa SFP+ router ?

                          prova ad avvicinare la mano al il modulo SFP+ nel router quando fai lo stress test... ma stai attendo che potrebbe arrivare a 90° o più e quindi far male!
                          molti moduli sfp+ rj45 scaldano peggio di un alto forno sotto stress

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile