L4ky Per la carica ho preso un cavo USB-C da 15cm angolato a 90°.

Io per i miei tablet a muro ho preso degli adattatori type-c a "U" che nascondono ancora di più il cavetto dietro.

L4ky Ci sarebbe anche una comunicazione a 2 vie da inserire in homeassistant per poter parlare e ascoltare direttamente, ma non ci ho ancora messo su la testa.

Stessa cosa: avevo cominciato a perderci del tempo ma dopo i primi fallimenti per ora ho desistito.

Martin_S_McFly è possibile convertirlo in un flusso HTTP per visualizzarlo sul Fritz Fon?

Purtroppo non saprei proprio, mi dispiace.

L4ky Grazie, proverò senz'altro! Mi sa che è arrivato il momento di provare Home Assistant in casa 😆

  • L4ky ha messo mi piace.

Oggi ho provato a banco il citofono Vimar/Elvox preso in bundle da Amazon a 230€.

Prime impressioni sono la buona qualità costruttiva con facilità di installazione, 2 rele a bordo di cui uno alimentato per elettroserratura 12v 1a ( no ho capito se ac o DC) .
Qualità dell'immagine al limite dell'accettazione ma comunque sufficiente.

App Smart basica ma funzionante e reattiva almeno su Android.

Stop. Nessuna integrazione possibile...
Sono orientato a tenerlo e più avanti se mai lo ritengo necessario vedrò cosa c'è sul mercato.

    Toigoweb ualità dell'immagine al limite dell'accettazione ma comunque sufficiente.

    Vabbè.. ormai sono le richieste che sono esagerate. Alla fine devi riconoscere la persona... mica fargli il riconoscimento facciale, dell'iride e contargli le ciglia 😂

    Toigoweb Stop. Nessuna integrazione possibile...

    Si sapeva (?)

    Una cosa che sembra contare poco per voi è la durata. Un prodotto buono in quel mercato dura 20 anni senza dare noie. Minimo. Ed è quello che cerca la maggior parte di chi acquista quei prodotti.

    Dahua e hikvision che danno problemi dopo pochi anni se ne sono visti parecchi... e chiamare l'installatore per riparare/sostituire/aggiornare/mandare in riparazione è un costo.

      Technetium d'accordo con tutto quello che hai scritto al 100% . Vimar mi da proprio l'impressione di un ottima qualità costruttiva poco cose ma concrete ad prezzo più che onesto

      Complimenti davvero @L4ky e @Angix ....che lavorone...spettacolo!

      Preseumo che sia per Hikvision che per Dahua abbiate dovuto alimentare l'elettroserratura del cancellino (12v) a parte giusto?

      Posso chiederVi i modelli dei Vostri dispositivi? Anche solo del Posto esterno?
      La cosa di utilizzare un semplice Tablet (risparmiando probabilmente parecchio) è fantastica....l'unica cosa è che il Tablet non ha la LAN ed è quindi sempre necessario mantenere acceso il WiFi in casa.

      Grazie e ancora complimenti

      • L4ky e Angix hanno risposto a questo messaggio

        mmjc23 Preseumo che sia per Hikvision che per Dahua abbiate dovuto alimentare l'elettroserratura del cancellino (12v) a parte giusto?

        Confermo!
        L elettroserratura del cancellino richiede 24v (a memoria). Il cancello invece un semplice contatto pulito.

        mmjc23 Posso chiederVi i modelli dei Vostri dispositivi? Anche solo del Posto esterno?

        VTO3211D-P4-S2
        Inoltre ho preso la base e il modulo esterno rs485 per il secondo contatto.

        mmjc23 La cosa di utilizzare un semplice Tablet (risparmiando probabilmente parecchio) è fantastica....l'unica cosa è che il Tablet non ha la LAN ed è quindi sempre necessario mantenere acceso il WiFi in casa.

        Vero. Ho in mente da tempo di sperimentare gli adattatori PoE USB-C che potrebbero alimentare e fornire connettività al tablet.

        • mmjc23 ha risposto a questo messaggio
        • mmjc23 ha messo mi piace.
          • Modificato

          L4ky

          Grazie mille....così comincio a farmi un'idea di quel che serve e dei costi.

          Non ho ben capito cosa sono e a cosa servono...

          la base e il modulo esterno rs485 per il secondo contatto

          ma probabilmente a me non servono

          Scusate la bestialità di questa domanda😅...non sono un genio dell'elettronica...
          Ma se ho una elettroserratura (cancelletto) a 12V e il Posto Esterno alimentato in PoE a 12V, non è possibile """fare un parallelo""" sul cavo PoE per splittare (solo) l'alimentazione anche verso l'elettroserratura?
          Ovviamente lo switch PoE, dovrebbe essere dimensionato per sopportare entrambi i carichi contemporaneamente sulla stessa porta...
          Non ho trovato però dispositivi che sdoppiano solo l'alimentazione....mi sa che mi sfugge qualcosa 🤦‍♂️

          • L4ky ha risposto a questo messaggio

            mmjc23 ma probabilmente a me non servono

            Probabilmente si!
            La base è il supporto su cui si monta il citofono, è ben fatta e di metallo.
            Il modulo esterno serve per il contatto secondario.

            mmjc23 Ma se ho una elettroserratura (cancelletto) a 12V e il Posto Esterno alimentato in PoE a 12V, non è possibile """fare un parallelo""" sul cavo PoE per splittare (solo) l'alimentazione anche verso l'elettroserratura?
            Ovviamente lo switch PoE, dovrebbe essere dimensionato per sopportare entrambi i carichi contemporaneamente sulla stessa porta...
            Non ho trovato però dispositivi che sdoppiano solo l'alimentazione....mi sa che mi sfugge qualcosa 🤦‍♂️

            No perché serve uno spunto per l'elettroserratura. Oltretutto PoE non lavora a 12v e non è splittabile così facilmente ( ci sono degli splitter in commercio, ma ti fideresti a usarlo su un citofono? )

            mmjc23 qui videocitofono DS-KV6113 e DS-KH6320 come unità interna.
            Io ho solo un cancello automatizzato per cui ho collegato semplicemente il contatto pulito in parallelo a quello della chiave esterna.

            Grazie mille ragazzi...vedo se riesco a combinare qualcosa. Per curiosità Home Assistant, lo avete su un Server o un semplice Raspberry? È una vita che vorrei costruirmi un NAS per gestire un po' di roba ma non mi decido mai. Scusate l' OT.
            Grazie e buona serata

              mmjc23 scusami per il ritardo nella risposta.
              Il mio Home Assistant gira su un normalissimo minipc che monta un Intel N100. Hardware sovradimensionato rispetto alle effettive necessità ma vista la spesa esigua va bene così.

              mmjc23 io lo faccio girare su una vecchia tvbox su cui ho messo armbian e sembra andare bene

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile