Consiglio Citofono Smart
Toigoweb
Ok...Ti auguro Ti funzioni tutto correttamente.
Hai provato a dare un' occhiata al PDF che ti avevo allegato? In fondo al PDF, sembra ci siano modelli Vimar PoE e SIP.
https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/b_c24014-vimar-cataloghi-catalogo-videocitofonia-it.110013.pdf
- Modificato
Toigoweb
Funziona bene... niente di che.
A me non piace il bifamiliare perchè la targa è una e i pulsanti sono disassati. Cavoli non ci vuole un genio per fare un citofono.. bifamiliare, due pulsanti e due targhette allineate e distinte. Peggio ancora i kit base di bticino che per il bifamiliare prevedono la pressione a destra o sinistra della stessa targhetta. Metà delle volte chi arriva schiaccia in mezzo e la chiamata parte a caso.
- Modificato
Toigoweb si stessa storia di Hikvision cmq
Stavo per consigliare il Fanvil i10SV che io ho preso a €70, però anche questo ha il problema che l'apertura del cancello è solo un contatto pulito e devo portarci un doppino a 12V da un alimentatore nel quadro delle luci esterne.
Il flusso video è solo rtsp per cui non riesco a vederlo dal FritzFon X6 ma lo posso vedere con altre app e NVR.
Comunque ho avuto anche modo di installare in un complesso di uffici/appartamenti un videocitofono Elvox BUS 2 fili con 2 postazioni esterne e 6 interne (con tanto di amplificatore video e ripetitori luminosi) e mi sono trovato veramente bene nella configurazione
Martin_S_McFly
Ciao Martin
Tu hai idea di quali protocolli il videocitofono debba utilizzare ed "esporre" per essere compatibile con sistemi di domotica tipo "Home assistant"?
Mi sembra di capire, che non debbano necessariamtne essere SIP ma che anche altri protocolli possano andare bene, sbaglio?
Grazie e Buona serata
mmjc23 Il protocollo SIP è aperto, quindi credo sia compatibilie. Però non sono ferrato tanto su Home Assistant. In futuro mi piacerebbe implementarlo ma devo ancora studiarmelo per bene. Forse qualcun'altro può risponderti meglio
mmjc23 Tu hai idea di quali protocolli il videocitofono debba utilizzare ed "esporre" per essere compatibile con sistemi di domotica tipo "Home assistant"?
Io posso solo dirti che ho un Hikvision ed esiste una integrazione custom specifica che funziona con parecchi modelli DS-KW[...]. La sto usando da qualche mese ed è piuttosto comoda. Per l'apertura del cancello da Home Assistant, avendo integrato il videocitofono, uso direttamente il suo relè senza aver dovuto prendere altro. Inoltre, cosa piuttosto comoda, la sua telecamera l'ho integrata come una normale camera con flusso rtsp e posso visualizzarla in Home Assistant in pochi secondi (decisamente più veloce rispetto alla sua app nativa) e la uso per gli screenshot delle notifiche su cel e tablet a muro quando qualcuno suona il campanello (l'avvio di una chiamata dal videocitofono fa riferimento ad una entità specifica). Paradossalmente l'app di Hikvision spesso non mi avvisa quando qualcuno suona il campanello (cosa che devo capire come risolvere) ed è lentissima ad accedere da remoto al videocitofono mentre tutto il sistema basato su Home Assistant funziona perfettamente ed è rapidissimo.
Premesso che non ho letto tutto il thread, troppo lungo.
Ho installato da un annetto un Dahua VTO3211D-P4-S2 per una villa trifamiliare.
L' app DMSS non è un granché come reattività però fa il suo lavoro.
Usando l'integrazione DahuaVTO ho integrato il citofono a HomeAssistant facendo diverse cose carine:
Integrato la telecamera del videocitofono
Ascolto degli eventi di chiamata, facendo suonare un jingle sugli echo dot in casa. A volte DMSS ci mette qualche secondo ad avvisare mentre questo è decisamente più reattivo.
Ascolto degli eventi di chiamata e apertura con tag NFC. Creo uno snapshot in realtime e invio notifica a tutti i familiari.
Integrato l'apertura del cancellino e cancello e di conseguenza su Alexa, tramite script.
Qualsiasi evento rilevante (chiamata, apertura con comando o tag nfc, ecc. ) accende le luci giardino.
Queste sono solo alcune delle tante cose che si possono fare. Fortunatamente Dahua riporta tutti gli eventi, oltre a usare protocolli standard come SIP e RTSP. Il limite è dunque la fantasia..
Ci sarebbe anche una comunicazione a 2 vie da inserire in homeassistant per poter parlare e ascoltare direttamente, ma non ci ho ancora messo su la testa.
Non ho preso le unità interne: uso un tablet con HomeAssistant appeso a muro, mentre gli altri famigliari usano solo app mobile.
Per quello che ho speso (circa 160€ da aliexpress, inclusa base metallica e spedizione ) e i benefici che ho tratto da questa soluzione, non tornerei MAI indietro.
Ho eliminato anche tutto il macello di cavi del vecchio sistema citofonico
L4ky Non ho preso le unità interne: uso un tablet con HomeAssistant appeso a muro, mentre gli altri famigliari usano solo app mobile.
Curiosità.. che tablet usi ? Nel senso.. tutti hanno la ricarica su un fianco e non dietro.
Un banale Dodgee U10.
Per la carica ho preso un cavo USB-C da 15cm angolato a 90°.
Ovviamente non è sempre in carica ma c'è un Sonoff che in base al sensore batteria fornito da HA sul Tablet accende o spegne l'alimentatore USB.
L4ky
Ah ok.
Angix la sua telecamera l'ho integrata come una normale camera con flusso rtsp e posso visualizzarla in Home Assistant in pochi secondi
Se da Home Assistant si possono visualizzare i flussi rtsp faccio una domanda a questo punto: è possibile convertirlo in un flusso HTTP per visualizzarlo sul Fritz Fon?
Martin_S_McFly
Io uso go2rtc anziché l'integrazione nativa.
Sembra che go2rtc possa esportare i video in HLS (dovrebbe essere quel che cerchi).
Dovresti provare..
L4ky Per la carica ho preso un cavo USB-C da 15cm angolato a 90°.
Io per i miei tablet a muro ho preso degli adattatori type-c a "U" che nascondono ancora di più il cavetto dietro.
L4ky Ci sarebbe anche una comunicazione a 2 vie da inserire in homeassistant per poter parlare e ascoltare direttamente, ma non ci ho ancora messo su la testa.
Stessa cosa: avevo cominciato a perderci del tempo ma dopo i primi fallimenti per ora ho desistito.
Martin_S_McFly è possibile convertirlo in un flusso HTTP per visualizzarlo sul Fritz Fon?
Purtroppo non saprei proprio, mi dispiace.
L4ky Grazie, proverò senz'altro! Mi sa che è arrivato il momento di provare Home Assistant in casa
Oggi ho provato a banco il citofono Vimar/Elvox preso in bundle da Amazon a 230€.
Prime impressioni sono la buona qualità costruttiva con facilità di installazione, 2 rele a bordo di cui uno alimentato per elettroserratura 12v 1a ( no ho capito se ac o DC) .
Qualità dell'immagine al limite dell'accettazione ma comunque sufficiente.
App Smart basica ma funzionante e reattiva almeno su Android.
Stop. Nessuna integrazione possibile...
Sono orientato a tenerlo e più avanti se mai lo ritengo necessario vedrò cosa c'è sul mercato.
- Modificato
Toigoweb ualità dell'immagine al limite dell'accettazione ma comunque sufficiente.
Vabbè.. ormai sono le richieste che sono esagerate. Alla fine devi riconoscere la persona... mica fargli il riconoscimento facciale, dell'iride e contargli le ciglia
Toigoweb Stop. Nessuna integrazione possibile...
Si sapeva (?)
Una cosa che sembra contare poco per voi è la durata. Un prodotto buono in quel mercato dura 20 anni senza dare noie. Minimo. Ed è quello che cerca la maggior parte di chi acquista quei prodotti.
Dahua e hikvision che danno problemi dopo pochi anni se ne sono visti parecchi... e chiamare l'installatore per riparare/sostituire/aggiornare/mandare in riparazione è un costo.
Technetium d'accordo con tutto quello che hai scritto al 100% . Vimar mi da proprio l'impressione di un ottima qualità costruttiva poco cose ma concrete ad prezzo più che onesto
Complimenti davvero @L4ky e @Angix ....che lavorone...spettacolo!
Preseumo che sia per Hikvision che per Dahua abbiate dovuto alimentare l'elettroserratura del cancellino (12v) a parte giusto?
Posso chiederVi i modelli dei Vostri dispositivi? Anche solo del Posto esterno?
La cosa di utilizzare un semplice Tablet (risparmiando probabilmente parecchio) è fantastica....l'unica cosa è che il Tablet non ha la LAN ed è quindi sempre necessario mantenere acceso il WiFi in casa.
Grazie e ancora complimenti