Buongiorno, scrivo in quanto sono in cerca di aiuto.
Case di recente costruzione, del 2021 nessuno ha mai attivato fttc in quanto copertura 20 mega scarsi a causa distanza dall'armadio. Circa un anno fa fibercop ha fatto gli scavi per la ftth, è stata attivata a tutta la via ma per il nostro civico un complesso di 5 famiglie non risulta attivabile per un errore di censimento, ho trovato questo dentro i nostri quadri elettrici che prima degli scavi non c'era....vi lascio l'indirizzo Mazzano (BS) 25080 via tezze 96 96a 96b 96c 96d.
GRAZIE

    mcprudo per un errore di censimento

    Si parla di censimento quando il tuo civico non è nemmeno presente nei database, quindi non è questo il caso.
    È correttamente censito il civico 96 (senza numeri).

    mcprudo ho trovato questo dentro i nostri quadri elettrici che prima degli scavi non c'era

    Quella è la chiostrina rame.
    Non vedo nessun PTE Fibercop per la FTTH quindi è giusto che non siate coperti, nulla di errato.

    • mcprudo ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican mi sembra molto strano, la casa prima e la casa dopo la mia risultano attivabili, Tim ha detto che è un errore di censimento, il pte per me è dentro a quello in rame solo che è chiuso e non ho la chiave. Xchè dovrebbero aver saltato proprio la nostra abitazione se la casa prima e dopo risultano attivabili? Davanti c'è il tombino di fibercop! Assurdo!

        mcprudo Se ci fosse un PTE al suo interno, dovrebbero esserci anche le relative etichette sulla parte frontale (che indicano le quartine in fibra ottica) , almeno a livello teorico, invece queste non ci sono e non sembrano neanche esserci cavi multifibra che arrivano a quest'ultimo, ergo, come detto da TheMariscan non si tratta di un errore ma è corretto che la copertura FTTH non sia presente : manca l'infrastruttura.

        mcprudo Xchè dovrebbero aver saltato proprio la nostra abitazione se la casa prima e dopo risultano attivabili?

        Varie motivazioni:
        Può essere che durante la posa nessuno abbia fatto accedere i tecnici al locale comune dov'è presente quella chiostrina come anche che la realizzazione di un PTE per servire il vostro stabile non fosse a progetto fin dall'inizio

        mcprudo il pte per me è dentro a quello in rame

        Allora dovevano esserci anche i codici che indicavano la parte ottica, mentre ci sono solo quelli della parte rame.

        mcprudo la casa prima e la casa dopo la mia risultano attivabili

        Sicuramente saranno attestati su coppia di distributore rame/ottico diversi da quello tuo.

        mcprudo Davanti c'è il tombino di fibercop!

        Fai una foto anche a questo tombino e come è posizionato rispetto al tuo distributore rame?

        Grazie per le risposte, il tombino è a circa 3/4 metri, ho provato ad togliere il corrugato e si vedo questi due cavi (vedi foto), uno uno rame , l'altro non so...(forse multi coppia). Forse quando hanno steso la fibra essendo case nuove e non avendo accesso all'armadio non l'hanno installata e secondo me non erano mappate in quanto nuove.

        Come si può fare in questo caso? ripeto siamo 6 famiglie la casa dopo e prima e tutta la via risulta attivabile, penso abbiano tutto l'interesse del caso....

          mcprudo a me sembra anche fibra, ci sono stati tagli dal tombino verso la tua chiostrina? Non si capisce

          come si apre quell'armadio? c'è una chiave particolare? se no forzo, tanto nessuno ha la fttc attiva!!!

            mcprudo se no forzo, tanto nessuno ha la fttc attiva!!!

            EVITA.
            Già le nostre infrastrutture sono spesso trascurate, se poi le roviniamo pure siam messi non male ma malissimo...
            Attendi riscontro da qualcuno con visibilità sulla banca dati che magari può far chiarezza dove noi capiamo.

            mcprudo c'è una chiave particolare

            Se è chiuso quasi sicuramente è una securvite.

            Puoi anche optare per fermare il primo omino FiberCop che trovi...

            Quindi che mi consigliate?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              mcprudo Quindi che mi consigliate?

              Vediamo se @LoreBlack ha qualche slot disponibile (del suo tempo) per una dritta.
              Intanto, quali sono gli indirizzi coperti (prima e dopo il tuo)?

                mcprudo sul corrugato blu sulla destra passa il vecchio multicoppia in rame (nero) il dubbio è il cavo sulla sinistra che potrebbe anche essere un multifibra, però ipotizzerei più probabile un semplice doppino , c'è qualche scritta sulla guaina del cavo grigio?

                Anche se la vedo dura visto che non c'è alcun tipo di adesivo...

                mark129 gli indirizzi sono Mazzano via tezze 96 a,b,c,d cap 25080.
                La casa dopo la mia n°98 è coperto, casa prima del nostro complesso n°84 coperto, di fronte n°55-59 coperto solo il 94 e il 98 non comperti!ma ripeto solo xchè sono case nuove x me non hanno mappato correttamente qualcosa siamo più di sei famiglie che vorrebbero attivare il servizio ma non sappiamo a chi rivolgerci!

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  mcprudo

                  Prima mi dici che il 98 è coperto, poi che il 98 non è coperto, poi che la casa prima è l'84 (e non si sa che fine facciano i civici 86-88-90-92), poi che c'è un altro non coperto oltre a voi, il 94 o forse un'altra cosa ancora.
                  Perdona se te lo dico in maniera brutale ma sei un casinista a dare gli indirizzi.
                  Ricapitoliamo, anche se ti sembra inutile:

                  Indirizzo precedente coperto è...?
                  Indirizzo tuo non coperto è...?
                  Indirizzi dei tuoi vicini, stesso complesso, pure non coperti sono... ?
                  Indirizzo successivo coperto è...?

                  Per precedente / successivo intendo sullo stesso lato della strada.
                  Al momento posso solo dire che sui db pubblici (che non fanno fede), riguardo i primi indirizzi da te citati, mi risulta solo un 96 senza lettere / scale e che tutti i civici citati (a parte la questione lettere) risulterebbero attestati sull'armadio 03001I_09 della centrale BRESITAU (quindi non dovrebbe essere una questione di area armadio).
                  Di tutti i civici citati, il 94 (compreso un 94/c di cui nulla so) ed il 96 (senza lettere) risultano effettivamente sprovvisti di copertura FTTH, di cui forse può sapere @LoreBlack il perché (FORSE).

                    mark129 mi spiace errore di scrittura....
                    cmq l'indirizzo precedente coperto da ftth è il n°84 ( abitazione prima del mio complesso) gli altri civici fino al 92 non esistono che io sappia, anche se vai su maps ti segna sempre lo stesso punto!
                    l'edificio dopo la mia abitazione coperto da ftth è il n°98 . In mezzo ci ci sono due complessi, il n96 (casa mia non coperto) poi i miei vicini con le lettere 96a-b-c-d sempre non coperti e poi sempre parte dello stessa costruzione c'è anche il 94 con le lettere d,c anche questo non mi risulta coperto. Hanno in pratica escluso le nostro abitazioni.. ti allego foto in modo magari spero di essere stato chiaro

                      mcprudo ti allego foto in modo magari spero di essere stato chiaro

                      Non sono nelle condizioni di spiegarti alcunché, purtroppo.
                      Comunemente i problemi alla base di mancanza di infrastruttura fisica sono: a) aree influenza armadio diverse (e NON è il vostro caso); b) mancanza permessi enti / aziende (e NON sembra essere il vostro caso, perché sembrano esserci già adduzioni pervie che non necessitano di permessi); c) mancata lottizzazione (e NON è il vostro caso perché l'infrastruttura rame c'è).
                      Resterebbero della casistica comune la necessità di lavori privati (ma ancora le adduzioni per il rame sembrano sfruttabilissime) ed il "diniego dell'amministratore" (qualcuno ha impedito l'accesso agli operai oppure nessuno ha loro aperto all'epoca) ma sono solo ipotesi non suffragabili per quel che ne posso capire.

                      L'unico che potrebbe forse rispondere nel merito è Lorenzo (per la sua posizione in Fibercop), ammesso che possa avere contezza della vostra situazione locale: l'ho taggato due volte e sono più che sufficienti (anzi, pure troppe), se è in grado di dare lumi, immagino che interverrà.

                      mark129
                      Ciao, non avevo risposto perchè non avevo capito.
                      mcprudo Comunque non risultano PTE documentati ed è dunque corretto che il civico non sia vendibile.

                        LoreBlack Comunque non risultano PTE documentati ed è dunque corretto che il civico non sia vendibile.

                        Ma il perché non risultino PTE, invece presenti sui civici adiacenti (84 e 98), non si è in grado di stabilirlo e se possibile intervenire (lato utenze o lato Fibercop)?

                        @mark129 @LoreBlack non penso che nessuno abbia negato l'accesso ai tecnici, magari non hanno trovato nessuno ipotesi + probabile;, anche se gli armadi sono in strada e apribili con la classica chiave... Fatico a capire come sia possibile che ci abbiano escluso ma detto questo, fatico ancora di + a capire come si può fare per risolvere tale situazione? la rete arriva in tutta la via, le case sono nuove i tubi e tombini ci sono la predisposizione c'è, la richiesta pure, saremmo in 6 famiglie ad attivare il servizio.. con chi dovrei parlare o chiedere? non penso che non possano aggiungere un pte nell'armadio se dovesse mancare.... quali sono le complicazioni per cui non possono attivarci il servizio? con telecom il tecnico parlava di errore di censimento!! fatico a capire scusate ma non sono del settore

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile