Io ho risolto scaricando SOLO sul nuovo telefono (nel mio caso S25, nel caso fosse utile a qualcun altro con lo stesso) l'aggiornamento software con le patch di Marzo 25, e mi ha ripristinato correttamente tutto!
Whatsapp backup non ripristinabile
Grazie mille, purtroppo il pc non riconosce il vecchio telefono tramite USB e quindi devo caricare tutto in cloud, mi ci vuole un po'.
Per i media dal 2023 in poi dovrei avere ancora un backup in Drive che non ho più sovrascritto, sai per caso se si può scaricare e scompattare in qualche modo?
Grazie ancora.
magick81 Purtroppo non si può scompattare su PC poiché il backup è criptato da Meta. Io ti consiglierei al massimo di metterlo su un altro telefono Android e magari ti esporti le chat con Media inclusi manualmente.
Per esportare le chat devi:
- Aprire la chat che vuoi esportare
- Toccare i tre puntini verticali in alto a destra
- Selezionare "Altre opzioni"
- Selezionare "Esporta chat"
- Scegliere se includere o escludere i file multimediali. Nel tuo caso clicca su includi.
- Scegliere il metodo per esportare la chat.
Dopo tutto ciò, ti ritroverai quella chat scompattata in una cartella .zip con un file .txt che comprenderà tutti i messaggi di testo scambiati in tale chat e poi ovviamente tutti i file multimediali come foto, video ed audio. Fammi sapere se riesci.
Emmanuele7777 scaricare la versione di Whatsapp 2.25.8.82 da apkmirror
Scaricare app da fonti non ufficiali non è una gran mossa
FERRARI81 Se vuoi perdere le chat, va bene. Ognuno fa ciò che ritiene opportuno.
Emmanuele7777 Ma non basta scaricarlo dal sito ufficile? lì c'è sempre l'ultimissima versione
simonebortolin prima non c'era. Adesso si
ciao a tutti, mi sono appena accorto che ripristinando le chat (me le ha ripristinate tutte correttamente), non mi ha ripristinato correttamente tutti i media, fermandosi ad un anno fa, quando il backup dovrebbe andare indietro fino al 2020? è capitato a qualcuno?
giulio_cesare si, anche a me, ho copiato manualmente i media dal vecchio telefono al nuovo
Domanda curiosa: è possibile recuperare da Google Drive un backup whatsapp di due anni fa? O quantomeno chiedere a loro? Perchè 2 anni fa, per una mia caz*ata (ho arrestato whatsapp mentre faceva il backup locale) mi si sono cancellate tutte le chat dal 2013 e volevo farmi esplodere.
Ci ho ripensato perchè dovrei finalmente cambiare telefono dopo 7 anni ed ero curioso e volevo capire se si potesse fare per poi SOMMARE le chat vecchie a queste nuove (da quando è successo il fatto).
ManuelTano98 volevo capire se si potesse fare per poi SOMMARE le chat vecchie a queste nuove
Non credo sia possibile fare un merge dei due db. Ne puoi recuperare solo uno.
Felice di essere smentito.
TJL73 una volta si, ora non ne ho idea, è un database sqlite con id uguali al timestamp
simonebortolin è un database sqlite con id uguali al timestamp
Sì, ma per poterlo editare, devi avere permessi di root; il db di backup (.crypt14) è cifrato e inaccessibile.
Anni fa, con il root, ricordo che accedevo alle cartelle di WA e potevo estrarre il db delle chat in chiaro. Lì si poteva editare e, se uno non aveva fatto troppi danni con il merge, far ricaricare a WA.
simonebortolin Ancora oggi puoi farlo
Spiega.
TJL73 Spiega.
Entrare nella cartella di whatsapp è completamente fattibile
Vai su Internal storage -> Android -> media -> com.whatsapp -> WhatsApp -> Databases e c'è il file msgstore.db.crypt14
Non ho permessi di root e posso fare qualsiasi cosa lì
- Modificato
simonebortolin c'è il file msgstore.db.crypt14
Non ho permessi di root e posso fare qualsiasi cosa lì
Sì, certo, quello lo raggiungo anch'io. Ma come lo apri e con cosa lo modifichi?
A me, risulta che quello sia un file cifrato. Un backup, peraltro, non il db in uso da WA.
Qui si parlava di merge di due differenti db in uno solo da ridare poi in pasto a WA.
TJL73 corretto, però la chiave teoricamente è dentro l'apk di WhatsApp, so che tempo fa c'era il modo
TJL73 Capisco. Leggendo in giro ho letto che Google li elimina permanentemente dopo 3 mesi se non utilizzati, quindi spariti per sempre.
Per quanto riguarda il fatto di aggregare i due backup, ricordo che avevo trovato questo programmino su github che girava su macchina virtuale (non ricordo su che OS) e permetteva di fare questo