• Mobile
  • Aumento esponenziale telefonate sospette

phil2000 ormai io non le conto piu , io mi sono regolato cosi , per quelle che arrivano da fuori Italia ho bloccato il prefisso nazionale ( ce anche un articolo su Punto Informatico con anche i numeri ) per le altre quando vedono che chiamano o fanno lo squillo non rispondo mai poi verifico su google e li metto in lista nera ( attualmente in lista nera ne avrò una 50ina di numeri ) . A giusto per corretezza di informazione sono numeri di centralini abilitati sono per le telefonate in uscita e non in entrata percui inutile che li richiamate .. ci sono alcuni video interessanti anche di Andrea Portoghese su Youtube

Io ne ricevo almeno una decina al giorno su fisso aziendale, su cui non posso bloccare nulla essendo RTG 😡

    A parte i truffatori, ricevo spesso telefonate con risponditore per vendita di prodotti (es.depuratori acqua) o contratti (telefono, energia etc). Quindi c'è un committente identificabile. Si potrebbe iniziare a sanzionarli, se solo ci fosse la volontà.

      mariop io da quando ho preso Samsung con il filtro Hiya sullo spam mi trovo nettamente meglio dello spam google ( il filtro è molto più performante e pieno di feedback)

      Ho notato pure io che il filtro Hiya di Samsung è decisamente superiore a quello di Google, in quanto noto che passano solo poche chiamate spam, mentre la maggior parte viene bloccata.

      r00t son troppo impegnati a fare i porci comodi loro e della lega calcio con piracyshield... Mica han tempo di pensare al comune mortale che viene bombardato di chiamate spam!

        Folletto3000 Io ne ricevo almeno una decina al giorno su fisso aziendale, su cui non posso bloccare nulla essendo RTG 😡

        Io a suo tempo ho risolto con un prodotto simile a questo https://www.amazon.it/HUIOP-chiamante-dispositivo-indesiderate-fastidiose/dp/B0BVLL8MTT/260-9030600-1456155?psc=1

        Importante che si possano bloccare anche i prefissi, così metti un inizio di numero e mitighi il problema del caller ID spoofing

          Stefan1578 L'unica soluzione che ho trovato io, purtroppo, è il blocco dei numeri non in rubrica. Fortunatamente non lavoro col telefono e se mai qualcuno che non ho in rubrica volesse chiamarmi e trovi occupato può sempre mandarmi un messaggio...

          uguale!non mi disturba più nessuno

          Giann l'esempio che hai fatto dimostra che, se ci sono interessi e pressioni tali da scomodare la politica, cose apparentemente onerose, articolate e insensate (sia a livello tecnico che legale) vengono imposte a norma di legge, addirittura (sulla carta) anche al di fuori dei confini nazionali (e a briglia sciolta rispetto a regolamenti comunitari). Quindi, per questo dico che se non interviene il legislatore non cambierà nulla.

          dueeventi Si ma non ha senso, ormai chiamano da numeri italiani, con prefisso +39. Quindi che blocchi? Se blocchi prefisso + alcune cifre iniziali, allora il fisso non ha più senso, rischi di bloccare anche chiamate lecite

            giuse56 Quindi che blocchi?

            Il mio lo chiama "blocco del prefisso" ma consiste nell'eseguire un blocco sulla base dell'inizio del numero. Per esempio: io da milano so che non ricevo chiamate e visto che molti callcenter chiamano con prefisso 02 ho bloccato tutti i numeri che iniziano con 02

              dueeventi Ah ok, si ci sta. Ma a me spesso chiamano da numeri mobile. Quindi lì fare blocchi non ha senso, perlomeno blocchi del prefisso. Invece hanno senso i blocchi del numero intero, anche se comunque serve a poco perché a quanto pare li rigenerano e creano altri numeri, boh

              Faccio una semplice considerazione. Per esperienza ho notato che, molto spesso, provando a richiamare uno dei numeri disturbanti, il mio provider, in questo caso Iliad, mi dice che la numerazione è inesistente.
              Questo significa che i vari fornitori di servizio possono, se vogliono, riconoscere a priori gli ID dei vari chiamanti e se del caso, volendo, li potrebbero anche bloccare!
              E' solo questione di volontà e interessi economici.

                bm182 dice che la numerazione è inesistente.

                Lo dice perché è una numerazione che non risponde alle chiamate, non perché i gestori riconoscono la numerazione a priori.

                • bm182 ha risposto a questo messaggio

                  Stefan1578 No, non credo proprio. Il messaggio scaturisce, secondo me, dal database che tutti gli operatori hanno e che serve loro per instradare le chiamate. Tra l'altro è immediato e, in secondo luogo, se fosse come dici tu, tutte le chiamate a cui non c'è risposta, anche con numero attivo, dovrebbero fornire lo stesso messaggio.

                    bm182 sono numerazioni fittizie, create ad hoc, non hanno intestatario, quindi il sistema ti manda il messaggio che è inesistente, perché (appunto) sono inesistenti. Se poi vuoi credere che i gestori abbiano una lista "inesistenti" già salvata nei loro database, con tanto di messaggio risponditore per quando questi numeri vengono chiamati, nessuno ti vieta di farlo.

                    • bm182 ha risposto a questo messaggio

                      Stefan1578 Scusa, ma se il sistema è in grado di definirle inesistenti, significa che le riconosce in uscita. Stesso discorso potrebbero farlo in entrata, non credi?

                        bm182 allora chiama il tuo gestore e chiedigli di bloccare queste chiamate, dato che secondo te hanno la lista. Poi fammi sapere cosa ti dicono che nel caso chiamo pure io il mio.
                        Che ti devo dire? Secondo me non è come dici tu.
                        ☮️

                        • bm182 ha risposto a questo messaggio

                          Stefan1578 Il problema è proprio li. I gestori se ne fregano perchè per loro è comunque traffico telefonico e qualcuno paga.
                          Comunque ognuno ha le proprie convinzioni, io resto della mia.

                          dueeventi sono in attesa (da ormai 2 anni) di attivazione FTTH e poi ne blocchero' alcune da router.
                          dueeventi ho clienti e fornitori su 02, mica posso bloccare tutto un prefisso.
                          Technetium con adsl il voip e' peggio che con un cell che non ha buon campo. voce metallica e cadute di linea frequenti, ergo non affidabile.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile