- Modificato
lmdab55 Parnas Questi articoli ormai valgono quel che valgono, persino le persone che hanno lavorato negli ultimi 30 anni per l'IETF si stanno arrendendo alla realtà dei fatti, che connettività end2end e il falso mito che la nat non dia sicurezza aggiuntiva, sono temi ormai poco importanti per la maggior parte degli utilizzatori di internet.
Cercare di convincere a tutti i costi un povero utente del contrario è poco corretto nei suoi confronti.
Non si tratta di convincere nessuno, gli articoli sono per chi vuole capire tecnicamente come funzionano le cose.
L'utente comune installerà il router del provider auto-configurato e non saprà nemmeno se sta usando IPv4 o IPv6, perchè non gli interessa.
Navigator Il concetto che se ho capito è che nel caso di rete IPv4/IPv6 i dispositivi della rete saranno comunque esposti, quindi probabile per la domotica forse non è il top della sicurezza.
Non sono esposti, primo perchè tipicamente i device IoT (prese smart, sensori, lampadine, ecc) non supportano nemmeno IPv6, poi perchè in ogni caso sul router c'è un firewall che protegge la LAN da tutto il traffico inbound.
Per esporre qualcosa all'esterno devi farlo tu scientemente.