• Modificato

fae a questo punto forse forse dovrei pensare al Asus da oltre 500 euro ma chissà se poi non si incanta pure lui

Zenwifi pro XT12 è un prodotto ormai maturo, con parecchie release firmware e fix alle spalle. Sulla stabilità di questo sistema non avrei molti dubbi.
Zenwifi BT8 invece è un prodotto piuttosto giovane, che potrebbe necessitare di qualche affinamento ancora. Non lo so con certezza, ma è possibile
Comunque prenderei in considerazione un sistema di questo tipo (e prezzo) solo se intendessi sostituire anche il router usando uno dei due nodi (se ne possono aggiungere credo fino a 10), altrimenti direi che non ne vale la pena

    Bast Non è affatto normale che in maniera randomica prima uno poi l'altro satellite si disconnettino dal router. Il problema è che da qualche parte c'è una impostazione errata che crea instabilità nel Sistema.
    Uno dovrebbe stare lì sul posto per smanettare i vari menù di configurazione dei vari devices connessi per cercare di risalire alla vera ragione dell'instabilità, a quanto mi pare di capire la domotica in questa casa è assai diffusa e andrebbe verificato ogni singolo dispositivo.
    TP-LINK non è un marchio scadente, anzi per quanto mi risulta non è proprio l'ultima ruota del carro, e di sicuro @fae non ha risparmiato quando ha scelto i dispositivi da affiancare al Router ma ha scelto tra i top di gamma.

      • Autore

      Bast invece questo NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Tri-Band ? Moglie Asus oppure netfear il primo Asus che mi avete consigliato lo prendo con 200 e rotti ero in meno a sto punto pure se spendo qualcosa in più rispetto alla 350 che mi ero preventivati almeno avere la certezza di affidabilità

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        faland1266 da qualche parte c'è una impostazione errata

        Mah, non è che ci siano chissà quali possibilità di sbagliare impostazioni... Io penso piuttosto a un guasto o un aggiornamento firmware che ha rotto qualcosa, ma sono solo ipotesi buttate lì.
        D'altra parte capisco pure il meccanismo psicologico che porta a perdere fiducia in un dato brand quando si hanno problemi con un prodotto di quel brand, a maggior ragione quando si tratta di prodotti di un certo prezzo

          Bast tp-link ha rilasciato un paio di firmware Mod per tamponare una falla relativa al Voip per chi utilizzava il tp-link EX820V sul connessione Tim. Non credo sia il caso di @fae che dovrebbe avere MC come ISP.
          Comunque tp-link ha rilasciato un aggiornamento ufficiale del firmware per il suddetto router non più di un mese fa.

          • fae ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            faland1266 controllo se disponibile magari risolvo con l'aggiornamento
            Edit
            Nulla è già aggiornato

            • Bast ha messo mi piace.

            Puoi confermare di avere onboard questa release del firmware sul tuo ex820v?

            • fae ha risposto a questo messaggio

              fae questo NETGEAR Orbi Mesh WiFi 7 Tri-Band ?

              Netgear è bottega cara, a parità di caratteristiche hardware ben più di Asus. Dal punto di vista del software poi Asus è più personalizzabile, mentre Orbi è un prodotto pensato per chi si affida totalmente alle scelte del produttore.

              fae il primo Asus che mi avete consigliato lo prendo con 200 e rotti ero in meno

              Secondo me sarebbe un'alternativa da considerare: gli manca la lan a 2,5 Gb (che comunque ha un'utilità relativa) e rispetto a XT12 ha la prima radio a 5 GHz 2x2, mentre XT12 le ha entrambe 4x4. In più invece ha un software che permette ancora più personalizzazioni e impostazioni, almeno finché non li si 'mischia' con prodotti appartenenti ad altre serie.

              • Autore

              faland1266 no ho la 3.1.8 v6087 built 230406

                • Autore

                faland1266 oddio da app non mi dice se è vers 1 o meno provo a collegarmi tramite remote desktop via browser

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  fae Direi che quasi sicuramente puoi verificarlo solo dalla scatola, o dall'etichetta attaccata al router stesso

                  • fae ha risposto a questo messaggio
                    • Autore

                    Bast da browser mi indica v1

                    • Bast ha messo mi piace.

                    Allora è compatibile col tuo modello.
                    Domanda ma il dhcp sui satelliti è attivo o disabilitato. In sostanza chi distribuisce gli indirizzi IP il router o i satelliti?

                    • fae e Bast hanno risposto a questo messaggio
                      • Autore

                      faland1266 il router

                        faland1266 chi distribuisce gli indirizzi IP il router o i satelliti?

                        Cosa? Davvero gli extender TP-Link avrebbero un proprio server DHCP?

                        fae
                        E questa è cosa buona e può evitare conflitti di indirizzi IP: Se più dispositivi nella rete (router e satelliti) cercassero di assegnare indirizzi IP, si creerebbero dei conflitti. Due dispositivi potrebbero ricevere lo stesso indirizzo IP, causando malfunzionamenti nella comunicazione di rete.
                        Avere un unico server DHCP (sul router principale) semplifica la gestione degli indirizzi IP. Il router è responsabile di assegnare e tenere traccia di tutti gli indirizzi IP nella rete mesh.
                        L'architettura di una rete mesh si basa sul fatto che i satelliti agiscano come semplici "punti di accesso" che estendono la copertura del segnale Wi-Fi fornito dal router principale. Non devono gestire funzioni di rete fondamentali come l'assegnazione degli indirizzi IP.
                        In sintesi:

                        • Router principale: DHCP abilitato. È l'unico dispositivo responsabile dell'assegnazione degli indirizzi IP.
                        • Satelliti (nodi): DHCP disabilitato. Devono semplicemente inoltrare il traffico e non gestire l'assegnazione degli indirizzi IP.
                          Di norma quando si configura una rete mesh, il processo di installazione di solito guida l'utente attraverso questa impostazione, assicurandosi che il DHCP sia attivo solo sul router principale. Se hai configurato manualmente i tuoi dispositivi, è fondamentale verificare che il DHCP sia disattivato su tutti i satelliti.

                        • fae ha risposto a questo messaggio
                          • Autore

                          faland1266 si ho questa configurazione i satelliti spento assegnazione
                          Cmq ragazzi ho chattato con l'assistenza Amazon mi rimborsano dei due satelliti €300 e contemporaneamente dietro vostra conferma prenderei l Asus ZenWiFi BT8 2-Pack
                          Un attimo dubbio ho collegato via lan il mio PC fisso e un HD della wd visto che l' Asus ha solo 2 porte LAN mi consigliate un switch con velocità 2.5

                            fae l' Asus ha solo 2 porte LAN

                            BT8 ne ha tre in totale per ogni nodo, una da 2,5 Gb e due da 1 Gb.
                            Te ne servono di più da 1 o da 2,5 Gb?

                            • fae ha risposto a questo messaggio

                              Su Amazon hanno in promozione marchi diversi di Switch ethernet 2.5gigabit sia a 5 che a 8 Porte. Si va da 40 euro in su per i modelli a 5 porte...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile