faland1266 chi distribuisce gli indirizzi IP il router o i satelliti?

Cosa? Davvero gli extender TP-Link avrebbero un proprio server DHCP?

fae
E questa è cosa buona e può evitare conflitti di indirizzi IP: Se più dispositivi nella rete (router e satelliti) cercassero di assegnare indirizzi IP, si creerebbero dei conflitti. Due dispositivi potrebbero ricevere lo stesso indirizzo IP, causando malfunzionamenti nella comunicazione di rete.
Avere un unico server DHCP (sul router principale) semplifica la gestione degli indirizzi IP. Il router è responsabile di assegnare e tenere traccia di tutti gli indirizzi IP nella rete mesh.
L'architettura di una rete mesh si basa sul fatto che i satelliti agiscano come semplici "punti di accesso" che estendono la copertura del segnale Wi-Fi fornito dal router principale. Non devono gestire funzioni di rete fondamentali come l'assegnazione degli indirizzi IP.
In sintesi:

  • Router principale: DHCP abilitato. È l'unico dispositivo responsabile dell'assegnazione degli indirizzi IP.
  • Satelliti (nodi): DHCP disabilitato. Devono semplicemente inoltrare il traffico e non gestire l'assegnazione degli indirizzi IP.
    Di norma quando si configura una rete mesh, il processo di installazione di solito guida l'utente attraverso questa impostazione, assicurandosi che il DHCP sia attivo solo sul router principale. Se hai configurato manualmente i tuoi dispositivi, è fondamentale verificare che il DHCP sia disattivato su tutti i satelliti.

  • fae ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    faland1266 si ho questa configurazione i satelliti spento assegnazione
    Cmq ragazzi ho chattato con l'assistenza Amazon mi rimborsano dei due satelliti €300 e contemporaneamente dietro vostra conferma prenderei l Asus ZenWiFi BT8 2-Pack
    Un attimo dubbio ho collegato via lan il mio PC fisso e un HD della wd visto che l' Asus ha solo 2 porte LAN mi consigliate un switch con velocità 2.5

      fae l' Asus ha solo 2 porte LAN

      BT8 ne ha tre in totale per ogni nodo, una da 2,5 Gb e due da 1 Gb.
      Te ne servono di più da 1 o da 2,5 Gb?

      • fae ha risposto a questo messaggio

        Su Amazon hanno in promozione marchi diversi di Switch ethernet 2.5gigabit sia a 5 che a 8 Porte. Si va da 40 euro in su per i modelli a 5 porte...

        • Autore
        • Modificato

        Bast Perfetto ne ho bisogno una da 2.5 e da 1 quindi va benissimo mi ricordavo solo due in totale tra Wan e LAN
        Ora fa capire come configurare con il router considerando che ho anche la phonia e molte porte aperte per le cam ma per questo quando arriva apro in 3d specifico

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          faland1266 TP-LINK non è un marchio scadente

          Ma insomma, non che brilli di qualità…

          fae prenderei l Asus ZenWiFi BT8 2-Pack

          Ottima scelta.

          fae consigliate un switch con velocità 2.5

          Questo switch ha 8 porte 2.5 Gbps
          Zyxel 8 porte, unmanaged

          Ognuno usa come metro le proprie esperienze.
          Negli anni ho utilizzato prevalentemente prototti Tp-link e Zyxel mai avuto problemi ne con l'uno ne con l'altro marchio. La mia esperienza con i suddetti brand è stata estremamente positiva.

          fae capire come configurare con il router considerando che ho anche la phonia e molte porte aperte per le cam

          Chi è il tuo provider?

            Bast
            Attualmente sono con Tim in fttc. Qui non è ancora arrivata la ftth.
            O meglio è arrivata per alcuni ma non per tutti, nel senso che Tim ha coperto le frazioni popolose del mio comune (investimento privato) lasciando tutto il resto della popolazione in alto mare.
            Attualmente attendo copertura piano Italia 1 Giga, cantiere non ancora partito con indicazioni da parte di OpenFiber di fine lavori per dicembre 2025.
            Ci credo poco...

            • Autore

            Bast mediacomunications

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              fae Ok, allora magari c'è più di una possibilità. Comunque si vedrà appena sarà il momento

              • fae ha risposto a questo messaggio
                • Autore

                Bast mi piace questa risposta non so a cosa ti riferisci ma mi mette buonumore

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  fae Se sei in easy IP TIM potresti pure, probabilmente, avviare una seconda sessione PPPoE sull'Asus, che otterrebbe così un proprio IP pubblico. Con TIM se ne possono avviare fino a 5... Altrimenti puoi procedere in modo 'classico' impostando gli IP in modo da non avere doppio NAT.
                  Il punto è che usare gli Asus solo come AP sarebbe uno spreco dal momento che quasi tutte le funzioni non sarebbero disponibili

                  • fae ha risposto a questo messaggio
                  • fae ha messo mi piace.
                    • Autore

                    Bast come faccio a capire se sono in Easy ip? Non so se è una cavolata o meno ma per avere l ip pubblico e statico pago l'opzione a parte

                      fae Se sei su rete FiberCop in easyip se fai uno speedtest dovrebbe uscirti come ISP. TIM.

                        fae Sarai sicuramente su infrastruttura FC, ma quel che conta è che come ISP esce TIM: sei in easy IP

                        • fae ha risposto a questo messaggio
                        • fae ha messo mi piace.

                          buongiorno oggi arriva l'asus
                          spero che di riuscire a coprire l'intera casa cona giardino e cantina....sperem
                          ho aperto un 3d specifico per consigli su come configurare e sopratutto sfruttarlo al meglio
                          qui

                          Bast
                          credo di dover restituire l'asus
                          non riesce a coprirmi una parte del giardino e la cantina

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile