• Off-topic
  • Per chi ne capisce di impianti di riscaldamento/termosifoni

Hadx Adattatore della caleffi e testina caleffi? Come le altre valvole? Oppure in questo caso dovrei andare di testina 'far' e adattatore 'far'?

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    Dany97Ct La testina è indifferente. Basta che abbia l’adattatore per valvole FAR.

      Hadx https://www.amazon.it/ADATTATORE-MONTAGGIO-TERMOSTATICA-DIGITALE-FAR/dp/B01N42GKYR/ Questa dovrebbe andar bene sì? + una caleffi 20000, inoltre, ho visto che qualche messaggio fa' parlavi delle valvole t ermostatiche quelle smart che costicchiano abbastanza (200€ x 3 mi pare), volevo chiederti, hanno senso? Si riesce a risparmiare molto utilizzando le smart? Oppure vanno piu che bene le caleffi

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Dany97Ct parlavi delle valvole t ermostatiche quelle smart che costicchiano abbastanza (200€ x 3 mi pare), volevo chiederti, hanno senso?

        Devi valutare tu quanto e come usi il riscaldamento, io ho le tado x e avere tutto l’impianto che funziona in automatico è una bella comodità, ti mi dimentichi che esista.

        Le valvole caleffi 200 le ho su radiatori secondari e comunque tutto sommato sono ok, chiaramente inferiori alle tado.

        Dany97Ct Questa dovrebbe andar bene sì?

        Ti conviene viene info direttamente ai produttori delle valvole/testine

          Hadx Mi sorge un dubbio, come fai ad avere TUTTO l'impianto che funziona in automatico? Cioè per esempio io in corridoio ho il controller della caldaia che funziona da termostato e quando rileva una certa temperatura (nel mio caso 20 gradi) stacca, quindi anche se montassi tutte le valvole tado x dipenderei comunque dal termostato in corridoio per fare attaccare e staccare la caldaia

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            Dany97Ct Ho anche il termostato Tado X che comanda la valvola di zona

              Hadx Provando a vedere sul sito della tado ho letto che ' Un Radioricevitore X sostituirà una centralina che si trova vicino alla caldaia.' immagino roba che dovrebbe fare qualcuno specializzato e non fattibile da me 😪

              Se hai un riscaldamento autonomo e caldaia non nuovissima ricordati di controllare anche il collettore dei caloriferi. Quest’ultimo deve avere una valvola di sfioro perché se così non fosse rischi di guastare la pompa.Questo perché soprattutto nella mezza stagione ,tutte le testine termostatiche ,raggiunta la temperatura richiesta in quel determinato ambiente ,chiuderanno e la pompa comincerà a “cavitare”.Per ovviare a questo problema puoi sempre lasciare un calorifero senza termostatica. Io di solito suggerisco quello del bagno. Ciao

                Olmassimo Il motivo principale per la quale vorrei utilizzare le teste termostatiche, è per 'bilanciare' la temperatura un pò ovunque in casa, per il momento mi ritrovo con il corridoio sempre molto piu' caldo del resto delle stanze ed avendo il termostato che stacca la caldaia anche in corridoio finisce sempre per spegnermi la caldaia prima che le altre stanze siano abbastanza calde, ma, dopo che monto le teste termostatiche vorrei che comunque la caldaia si spegnesse una volta raggiunta una temperatura 'decente' in tutte le stanze

                  A questo punto ti conviene mettere un orologio al posto del termostato che accenda e spenga la caldaia in certi periodi della giornata è le temperature dei vari ambienti li regoli con le termostatiche. A maggior ragione tieni presente quando ti ho detto prima

                    Dany97Ct

                    Se non è un termostato proprietario solitamente è un semplice contatto pulito che pilota la caldaia. Non sopravvalutare la difficoltà nel cambiarlo.

                      Quando è stato fatto l'ultimo bilanciamento idronico?

                        Tom81 Cosa sarebbe?

                        Lorenzo1635 Boh leggendo sì non sembra difficile da montare ma ci sarebbero 1000 quesiti, cioè come regolerei la temperartura dell'acqua sanitaria come regolerei la temperatura di mandata ecc ecc se rimuoverei il mio attuale controller e monterei quello di tado per esempio

                        Olmassimo Il punto è che attualmente imposto la temperatura sull'arco delle 24 ore totali ma poi va a lavorare per circa 7-8 effettive, a quel punto non saprei come fare

                          Con il bilanciamento idronico o idraulico statico cerchi di portare il volume di flusso nei termosifoni al livello che ti serve. cioe ti assicura che la giusta quantità di acqua/calore sia distribuita nell'impianto di riscaldamento nel punto giusto. Questo garantisce una distribuzione ottimale delle temperature e un risparmio energetico.

                          se per esempio hai radiatori su piani diversi o hai dei radiatori più vicini alla caldaia che altri, cerchi di impostarli in modo tale che tutti hanno la stessa resa (o meglio quella che serve per la grandezza della stanza), non che il primo diventa troppo caldo e poi quelli dopo non rendono più.

                          Su impianti nuovi c'è spesso una regolazione automatica/dinamica. Su impianti vecchi viene fatta manualmente tramite valvole sul collettore se c'è, se no tramite detentore sul uscita del radiatore (normalmente quella valvola in basso).

                          Questo video spiega le basi del metodo pratico (senza calcolo termotecnico) che dovrebbe funzionare se non hai un impianto molto complicato
                          https://www.youtube.com/watch?v=vNySCT1hEmc

                          Dany97Ct
                          Fai una cosa per volta.
                          Io davo per scontato che il termosifone fosse almeno regolato... e nonostante quello, comunque a volte capita che si trovi il primo termosifone del circuito con quel comportamento.

                          Guarda come è regolato il detentore. È la valvola dalla parte opposta alla valvola del termosifone. Svita il cappuccio e guarda come è messa la vite di regolazione. Se non è avvitata.. se è un po' avvitata...

                            Technetium Era abbastanza svitata, ma il problema non si risolve, anche avvitandola il rumore non smette. O almeno, ha smesso dopo 4 giri e mezzo ma praticamente a quel punto il termosifone è chiuso o quasi

                              Technetium come se si sente dell'acqua 'cadere' non saprei dirti, un gorgolio tipo... che smette appena chiudo leggermente la valvola

                                Dany97Ct Probabilmente c'è aria, dovresti sfiatarla.

                                  rami No no, esce solo acqua, ci avevo già provato

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile