Consiglio su Postecasa Ultraveloce Start a €20,90
Tonys Praticamente ?
CG-NAT significa che l'operatore utilizza un IP per più clienti, quindi quello assegnato a te è privato e non raggiungibile dall'esterno.
Quindi eventuali dispositivi IoT (domotica o videocamere) che girano in locale o alcuni giochi potrebbero avere problemi.
Tonys che mi dicono che questo profilo non è ancora stato rilasciato a tutti gli operatori e per tutte le località
E ti dicono roba falsa.
OpenFiber ha i listini pubblici ed uguali per tutti.
Se loro non hanno voluto comprare anche la possibilità di vendere il 2500/1000 sono fatti loro.
Neromanto esperienza personale passando da of a fc)
Passano il monofibra fibercop nel pte open fiber?
Tonys Praticamente ?
CG-NAT ? e peggio !?
Ti consiglio di leggere anche questa discussione
https://forum.fibra.click/d/65132-poste-fibra-e-cg-nat-anche-se-non-previsto-da-contratto
Io per poter avere quel servizio, ho fatto migrazione verso Aruba dove offrono IP pubblico dinamico pagando 10 euro una tantum.
Ad ogni modo se non ti serve oppure non utilizzi quel tipo di servizio (IP pubblico dinamico) la fibra di Poste non è male in rapporto al costo.
Neromanto nel mio caso sicuramente non faranno così. Con fibercop ho il monofibra che parte dal pte posto all'ingresso mentre per openfiber c'è la colonna già passata e splittano una fibra dal ripartitore di piano. Nel mio condominio il roe of ed il pte fc non sono vicini, hanno preferito usare 2 posti diversi per nasconderlo alla vista nell'androne.
- Modificato
Tonys L'ha spiegato molto bene TheMarsican qualche post più su.
...io quasi quasi ti consiglierei di provare la fibra offerta da Poste, qualora ti rendessi conto che il servizio offerto è insufficiente per le tue esigenze, potrai sempre cambiare ISP, in quanto non ci sono vincoli e quindi puoi mollarli quando vuoi.
TheMarsican Quindi eventuali dispositivi IoT (domotica o videocamere) che girano in locale o alcuni giochi potrebbero avere problemi.
greywall L'ha spiegato molto bene TheMarsican qualche post più su.
Intendevo oltre a quelli elencati da TheMarsican
greywall ...io quasi quasi ti consiglierei di provare la fibra offerta da Poste, qualora ti rendessi conto che il servizio offerto è insufficiente per le tue esigenze, potrai sempre cambiare ISP, in quanto non ci sono vincoli e quindi puoi mollarli quando vuoi.
Vero hai ragione ci sto pensando seriamente, quello che mi ferma è pensare allo sbattimento se le cose non vanno tutte nel verso giusto... tipo problemi con il cambio in centrale (ho letto che alcuni sono stati staccati e non avevano più spazio di riallaccio o cose del genere) poi anche sto valutando il costo di attivazione per i cambi 39 euro con poste e in caso non andasse sono altri 50 euro min per gli altri ISP
Tonys Si, dal costo massimo di una mensilità.
Io proverei tanto è inutile continuare a rimuginare, se guardiamo il puro lato economico nell'arco di 7 mesi ti rifai i costi si disattivazione e attivazione per il passaggio a Poste.
Se non ti trovi bene e lo capisci subito puoi esercitare il diritto di recesso da Poste entro 14gg.
Dopodiché avresti da recuperare/perso sicuramente solo il costo di disattivazione dell'operatore attuale (max 30€) se sostituirai poste con un operatore che non faccia pagare l'attivazione.
mitch_el oltre al non avere l’obbligo di rendere gli apparati spediti da Poste.
@Tonys come ti hanno detto sopra, ti conviene provare, se ti trovi bene è un ottimo affare. In ogni caso è un win win, perchè in futuro sapresti di dover evitare poi anche altri operatori con le stesse caratteristiche di poste.