• FWAEOLO
  • Contratto a 300 ma tecnico attiva a 100, e router diverso da quello prospettato

Visto che hai i 100 giorni di "prova" (dei quali non conosco però i termini, leggi bene le condizioni) e visto come è andata con Eolo, al tuo posto probabilmente farei disdetta e proverei con un altro operatore che rivende la tecnologia tipo Pianeta Fibra o Dimensione.

E' probabile che ti verrà attivato anche in quel caso un profilo a 100, ma non si sa mai. Naturalmente devi anche sperare che non si presenti lo stesso tecnico dell'altra volta, che è evidentemente una persona poco seria.

Quando provai io a attivare Eolo con Pianeta Fibra dissi chiaramente al tecnico che se potevo avere la 200/50 bene, altrimenti per profili inferiori avrei mandato in ko. Poi per altri motivi saltò l'attivazione ma quello è un altro discorso.

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    Andreap62 te la sogni , come me la sogno io, evidentemente perché c’è qualche fattore che impedisce di attivarla. Sai cosa cambia a loro impostare un profilo invece di un altro…
    D’altra parte se la 300/50 è un requisito essenziale avresti potuto mandare l’installazione in ko come

    nitronori41

      Juza D’altra parte se la 300/50 è un requisito essenziale avresti potuto mandare l’installazione in ko come

      Non tutti i tecnici sono così "onesti"... anche perchè le linee guida di eolo prevedono l'attivazione del profilo massimo compatibile con il segnale radio. Nel contratto è previsto.
      L'unica domanda che dovrebbe farti il tecnico è nel caso non ci sia segnale per la EWG(100) e quindi magari mette la EWM(30).

      In quel caso è accettato come motivo di KO il non volere la 30M.
      Negli altri casi (es. volevo 300 ma arrivano solo 100) ho sentito, non ne ho certezza, che per giustificare il KO mettono altri motivi perchè non sarebbe accettato da eolo.

      Anche perchè poi se ti mette KO per ostacoli ti sparisce la copertura da quell'indirizzo (se è una casa singola) 😅

        enricoz ha aggiunto il tag FWA .

        grazie a tutti per le info. Testare per 100 giorni alla fine e poi a mente rilassata decidere...Siccome tutto questo ambaradam è anche per accontentare i figli per la ps5 chiedo sommessamente: ho letto già vari vs post dove non ho potuto accodarmi perchè più vecchi di due mesi ma alla fine per la "mia" connessione, @TheMarsican dice che basta abilitare l'upnp e avere ip pubblico giusto?c'è da aprire qualche porta? mi potete dare info anche per questo per favore? Ora sul mio abbonamento...leggo rete IP dinamica

          Andreap62 basta abilitare l'upnp e avere ip pubblico giusto?

          Se hai IP Pubblico (dinamico o statico è uguale) attivo da parte di EOLO ti basta abilitare UPnP sul router.

          UPnP provvederà ad aprire automaticamente le porte quando sarà richiesto dal gioco.

            Andreap62
            L'ip pubblico con eolo costa 4 euro al mese in più. È un servizio da sottoscrivere in fase di contratto o successivamente tramite ticket.
            Se non l'hai sottoscritto sei in CG-Nat. Ip privato ed è inutile "aprire le porte".

            TheMarsican Se hai IP Pubblico (dinamico o statico è uguale)

            Con eolo l'ip pubblico è solo statico.

            quindi anche qui...leggo sul mio abbonamento rete IP dinamica invece Eolo lo fornisce solo statico?
            @TheMarsican ho abilitato Upnp come hai già detto su altro post ma rifacendo test mi dicono sia rimasto Nat3

              Andreap62 rete IP dinamica invece Eolo lo fornisce solo statico?

              Di default hai un IP dinamico dietro CG-NAT.

              L'IP Pubblico lo fornisce a pagamento e statico.

              Andreap62 leggo sul mio abbonamento rete IP dinamica

              No, leggi bene: ''l'IP è privato con associazione dinamica''

              Andreap62 ho abilitato Upnp come hai già detto su altro post ma rifacendo test mi dicono sia rimasto Nat3

              Normale, devi richiedere e pagare l'IP Pubblico.

              È facile da capire.

                • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                • Modificato

                Andreap62 Aggiungo solo , oltre a quanto già detto da Technetium, che :

                Technetium Negli altri casi (es. volevo 300 ma arrivano solo 100) ho sentito, non ne ho certezza, che per giustificare il KO mettono altri motivi perchè non sarebbe accettato da eolo.

                Di fatto non sussiste nessun tipo motivazione per "K.O. infrastruttura" in questi casi, l'unica possibilità è che il tecnico mandi K.O. per "intervento/attivazione rifiutato dal cliente" in quanto come descritto sul contratto Eolo, l'offerta è "Fino a" 300 mbps, se dopo i valori radio non permettono l'attivazione di un profilo superiore al 100, si adegua a livello commerciale.

                L'unica differenza sta tra l'attivazione dell'EWG o Ewm dove il cliente finale dovrebbe perforza venire avvisato.

                A latere, oltre a questo molti tecnici hanno ancora in dotazione l'EoloStone con porta a 100 mbps.... quindi di fatto non hanno neanche possibilità di conoscere il profilo che viene attivato se non una volta aver posizionato la CPE e basandosi sul valore radio (di fatto quindi senza esserne sicuri) oppure direttamente facendo uno speedtest ad attivazione avvenuta. (forse nell'ODL dovrebbe essere visibile , anche se comunque dopo l'installazione la CPE viene provvisionata in base all'SNR rilevato con il profilo attivabile)

                  SilkierLyric146 A latere, oltre a questo molti tecnici hanno ancora in dotazione l'EoloStone con porta a 100 mbps.... quindi di fatto non hanno neanche possibilità di conoscere il profilo che viene attivato se non una volta aver posizionato la CPE e basandosi sul valore radio

                  Scusa l'OT.. ma curiosità..
                  In che modo con l'eoloStone saprebbero prima che profilo viene attivato ? Indica le bts.. possibile copertura.. però poi dipende tutto dai valori radio e quelli li vedi dall'antenna.
                  Poi non hanno fatto la web app da usare per i portatili in cui riportano le stesse info ?

                    • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                    • Modificato

                    Technetium

                    Technetium In che modo con l'eoloStone saprebbero prima che profilo viene attivato ? Indica le bts.. possibile copertura.. però poi dipende tutto dai valori radio e quelli li vedi dall'antenna.

                    in nessuno, intendevo proprio che oltre a vedere i valori radio della CPE (che in alcune situazioni potrebbe non essere un dato sufficiente) anche dopo che questa è installata, quando va effettuato il collaudo con l'eolo stone, se quest'ultimo è limitato a 100 mbps per loro non è possibile valutare neanche il profilo attivato.

                    Sull'app Etools l'ordinativo dovrebbe indicare il profilo con cui è stata fatta la richiesta, ma lascia il tempo che trova in quanto appunto la CPE si provisiona con quello attivato in base ai valori radio solo post-attivazione.

                    Di fatto come dici tu , l'unico modo che resta anche all'installatore per verificare il profilo attivato con certezza è fare uno speedtest da un computer del cliente dopo aver attivato il tutto....

                      buongiorno ragazzi vi aggiorno. Stamattina lo speedtest mi da

                      Download 208 e Upload 52,6

                      grazie a tutti sempre delle spiegazioni detagliate sui dubbi di noi "profani"

                        Andreap62 beh direi che ci siamo,tieni d'occhio nelle ore di punta come si comporta

                        • EOLO

                        SilkierLyric146 A latere, oltre a questo molti tecnici hanno ancora in dotazione l'EoloStone con porta a 100 mbps....

                        Informazione assolutamente falsa, il “vecchio” eolo stone è stato bloccato da parecchio tempo e non piu utilizzabile

                        SilkierLyric146 forse nell'ODL dovrebbe essere visibile

                        SilkierLyric146 Sull'app Etools l'ordinativo dovrebbe indicare il profilo con cui è stata fatta la richiesta

                        Il tecnico non ha informazioni sul profilo scelto dal cliente in nessun modo

                        SilkierLyric146 dopo l'installazione la CPE viene provvisionata in base all'SNR rilevato con il profilo attivabile

                        La CPE non provvisiona assolutamente niente, è l’autenticazione pppoe che viene limitata sul profilo attivabile e/o scelto

                        SilkierLyric146 in nessuno, intendevo proprio che oltre a vedere i valori radio della CPE (che in alcune situazioni potrebbe non essere un dato sufficiente) anche dopo che questa è installata, quando va effettuato il collaudo con l'eolo stone, se quest'ultimo è limitato a 100 mbps per loro non è possibile valutare neanche il profilo attivato.

                        Ribadisco informazione errata, soprattutto perchè il sistema non permette la chiusura dell’ordine da parte dell’installatore se il link non è a 1000 mbits (tranne per le eolowave che hanno la porta a 100)

                          • Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
                          • Modificato

                          kaia

                          kaia Informazione assolutamente falsa, il “vecchio” eolo stone è stato bloccato da parecchio tempo e non piu utilizzabile

                          mi dispiace invece informarti che proprio qualche mese fa ho assistito ad un attivazione da parte di un tecnico installatore che stava installando EWG presso un cliente che mi ha detto che aveva ancora quella in dotazione, e quindi il risultato che gli dava non poteva essere maggiore di 100mbps (quando il profilo attivato era 200/50 alla fine)

                          La mia stessa attivazione , 1 anno fa, fatta con Dimensione, il tecnico che è uscito aveva l'eolo stone che negoziava solo a 100mbps , (è stato lui stesso a dirmelo, oltre al fatto che ho visto lo speedtest coi miei occhi , 100/100 simmetrico), anche se il profilo che è stato attivato era il 200/50 (forse dovrei avere ancora una foto , se riesco a recuperarla la posto qui)

                          kaia Ribadisco informazione errata, soprattutto perchè il sistema non permette la chiusura dell’ordine da parte dell’installatore se il link non è a 1000 mbits (tranne per le eolowave che hanno la porta a 100)

                          E su questo ti potrei anche dare ragione, o meglio, l'installatore in entrambi i casi non riusciva a chiudere l'ordine per un "errore generico che mi capita spesso" dopo , se è questa la causa , alzo le mani e di fatto sarebbe logico.

                          Nel mio caso 1 anno fa, il tecnico in loco ha dovuto chiamare il numero dedicato per il supporto agli installatori e da remoto il supporto eolo ha chiuso l'ordinativo.

                          kaia La CPE non provvisiona assolutamente niente, è l’autenticazione pppoe che viene limitata sul profilo attivabile e/o scelto

                          Su questo allora però ti faccio una domanda, quando le linee sono attivate in wholesale com'è possibile che il limite sia imposto sull'autenticazione PPPoE? il radius è quello dell'OLO e non di Eolo, e di fatto se ad installazione avvenuta il profilo è minore di quello con cui è stato inserito l'ODL, dove avviene la "limitazione"?

                          Oltretutto posso assicurarti che le CPE vengono provisionate eccome, almeno per i circuiti wholesale, se tralasciamo quelli che hanno in dotazione anche il mikrotik come apparato di consegna - di solito su linee business(dove è lui a venire provisionato e che ti consegna la connettività dopo l'ILO) , una volta che il circuito viene attivato , mi è capitato tantissime volte che la PPPoE non saliva (con link radio UP), e sotto richiesta del vostro supporto tecnico, di dover riavviare la CPE perchè quest'ultima "non si era provisionata per instradare il traffico verso la VLAN dell'OLO"

                          Di fatto, dovendo anche tenere spento l'iniettore POE o il mikrotik, per un tot di minuti (procedura esplicitamente richiesta da Eolo)

                          Se dopo queste informazioni passate da voi sono errate, o le motivazioni tecniche dietro a ciò differiscono, accetto ben volentieri di essere corretto, ma almeno basandomi sulle mie esperienze e sulle parole del vostro supporto e dei vostri tecnici partner, queste sono le conclusioni a cui sono arrivato.

                            SilkierLyric146 Su questo allora però ti faccio una domanda, quando le linee sono attivate in wholesale com'è possibile che il limite sia imposto sull'autenticazione PPPoE? il radius è quello dell'OLO e non di Eolo, e di fatto se ad installazione avvenuta il profilo è minore di quello con cui è stato inserito l'ODL, dove avviene la "limitazione"?

                            Ti dirò io sono sotto wholesale sulla rete Eolo. Inizialmente il pppoe mi autenticava al server del mio provider in zona Milano. Mi sono lamentato di parecchi microdisconnessioni, ad ognuna con perdita e riavvio della pppoe. Dopo quel ticket mi autentico con le credenziali del mio provider al server pppoe sul router Eolo alla base del ripetitore e la connessione pppoe ora è stabile (le microdisconnessioni sembrano decisamente di meno, ma non ne ho più traccia verificabile nei log del router).

                            • Hadx ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile