Buonasera a tutti,possiedo una connessione fwa wind3 con antenna esterna e router zyxel interno..mi trovo poco distante dal ripetitore e riesco ad avere circa 600-700 mb in download e 100-120 in upload(sia via cavo che in wifi 6,da qualche giorno ho installato il fritzbox 4050 al posto dello zyxel impostando la connessione con valore 10 di id vlan e riesco a navigare. Il problema si pone perchè in wifi non riesco ad andare oltre i 300-400 mb in questo modo, se invece di collegare il fritzbox direttamente all'antenna lo collego in cascata al modem wind3 mi ricevo perfettamente i valori in download che mi aspettavo ovvero 600-700 mb, sinceramente non voglio tenere 2 router ma solo il fritz che al momento lo sento "limitato"...
Premetto che appena comprato l'ho aggiornato al fritzos 8.02 quindi non so se potrebbe essere un problema di firmware...a qualcuno è successa una cosa del genere?? Spero di essere stato chiaro grazie a tutti e buona domenica

enricoz ha cambiato il titolo in Fritzbox 4050 e FWA Wind3, velocità download in wifi scarsa .
2 mesi dopo

Ciao

sono nella tua stessa situazione. Non c'è modo di farlo andare oltre i 300-400. Via cavo funziona bene. non capisco dove può essere il problema

Inizio a pensare che sia un problema di questa serie...un mio amico ha la mia stessa connessione, ha sempre usato Fritz (non questo modello) e non ha avuto mai di questi problemi

Ho fatto qualche test in più.
La mia situazione in realtà è diversa ma direi il problema direi sia il medesimo (io ho una FTTH Windtre su Openfiber con ONT Nokia)
In realtà nel trasferimento locale su LAN arrivo a saturare il Gbit verso la NAS perchè sposto file tra i 100-110 MB/s. Solo verso la navigazione internet sembra sia strozzato (max 350 Gbps o 400 se vado accanto al router) . E me lo fa da due PC (uno con Intel AX1675i) o dal Cell S25Ultra.

Per chiudere il cerchio ho fatto un test facendomi portare da un amico un 5530 che dovrebbe avere lo stesso modulo WiFi ma ha la porta WAN a 2,5Ghz e li arrivo a 750-800 Gbit in dowload su speedtest (in compenso sono più lento in LAN - 70-80 Mb/s). Però non capisco il motivo perchè in realtà non arrivo neanche vicino saturare il Gbit ed in ogni caso se mi collego in LAN la navigazione arriva a 800 Mbps.

Il PC lo vedo correttamente agganciato in WiFI 6 a 160 Mhz (anche perchè altrimenti non trasferirei in locale a quella velocità)

    Posso escludere un problema di firmware, ho fatto il downgrade alla versione 7.58 ed il problema rimane.
    Per quanto mi riguarda il modulo wifi funziona bene perchè in cascata al modem Wind ho gli stessi risultati di quest'ultimo..quindi resta un mistero al momento

    albaluce giusto per completezza, il tuo amico ha la FTTH 2.5 Gbps o 1 Gbps?

      lucamart

      Anche lui 1Gbps
      Ho provato anche a cambiare canali wifi ma non cambia quasi nulla. Ho notato però che se scarico dopo un po di tempo la velocità effettiva forse è piu alta. Devo fare dei test

        albaluce tienici aggiornati se ti va, grazie

        albaluce che poi valuterei anche di passare al 5530 ma da quanto leggo ha anche lui i suoi problemi

        Confermo che in realtà il download reale arriva anche a 450-500 Mbps. Resta che in LAN arrivo a 850-900. Mentre con il trasferimento file locale LAN o Wifi che sia arrivo a saturare "circa" il Gbit.
        Per quanto mi riguarda e l'uso che ne faccio per me va cmq bene anche se non mi spiego il comportamento.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile