UniFi UDR7 Dream Router 7 I Cloud Gateway SFP+ WiFi 7 PoE
N0mad Ma dici che al provider non importa nulla che sulla mia linea occupo due ip pubblici differenti,?
Se è TIM no, anche se non capisco il motivo di farlo...
simonebortolin io ho unidata.... poi vi farò sapere se mi bannano ..
mai sentito parlare di doppia NAT ?!?
- Modificato
eMa nu
gianry e quello che ho ora.... e che acevo prima. Ora ho il problema delle chiamamte in uscita non passa il flusso audio la segnalazione e la chiamate si ... mentre in ingresso passa tutto. Ma ripeto ancora non ho giocato con le vecchie confgiurazioni e per ora avevo fatfo le configurazioni solo sul flint ij termini di dmz o altro
eMa mai sentito parlare di doppia NAT ?!?
Certo e lo si può ampiamente evitare....
Basta non usare apparati che si comprano alla coop
gianry Perché la gente è sadica, non sono una azienda e non hanno bisogno di una rete da azienda, basta un unico router, niente routing in cascata, doppio nat, doppie ppope, ma no la gente è sadica...
eMa per unifi cloud gateway fiber è possibile rimappare qualsiasi porta come WAN e credo che sia lo stesso per UDR7.
Il tuo provider non è interessato se hai multipli IP pubblici sul tuo router che siano da una seconda linea o un modem con sim dati. Chiaramente non è possibile avere più ip pubblici su linea residenziale con lo stesso provider, probabilmente solo possibile con contratti business
simonebortolin ma no la gente è sadica...
credo di essere arrivato alla stessa conclusione.
simonebortolin perdonami Simone.. ma per me sinceramente se riuscissi a risolvere anche semplicemnte sarei contenti lo stesso. Ne il flint nel l udr7 sopportano la parte voip. E se dovessi togliere il 7590 dovrei prendere comunqje un ata per poterla gestire e avrei penso gli stessi problemi no? Poi se vuoi darmi suggerimenti ma magari ... veramente
ilbarone87 Il tuo provider non è interessato se hai multipli IP pubblici sul tuo router che siano da una seconda linea o un modem con sim dati. Chiaramente non è possibile avere più ip pubblici su linea residenziale con lo stesso provider, probabilmente solo possibile con contratti business
No con tim è possibile
N0mad e il flint nel l udr7 sopportano la parte voip. E se dovessi togliere il 7590 dovrei prendere comunqje un ata per poterla gestire e avrei penso gli stessi problemi no? Poi se vuoi darmi suggerimenti ma magari ... veramente
Puoi mettere il 7590 in modalità client IP e il voip va lo stesso
simonebortolin e come ce l ho adesso dietro al filnt2 . Pero se non facevo configurazioni lato flint non andava la parte voce in un verso ckme ho scritto sopra... su udr non ho ancora provato perche per ora ho portato flint e fritz dierro udr7 . Sto facendo ancora prove e sto cercando di capire se tenerlo... per questo non ho smontato le vecchie configurazioni
simonebortolin Puoi mettere il 7590 in modalità client IP e il voip va lo stesso
Ma non gestendo le vlan va messo su una porta trunk? O mettendolo su una porta con tag voip - ad esempio - va lo stesso prendendo la classe di ip giusta?
CosimoP E perché basta che prenda un IP della lan e funziona.. in modalità AP
N0mad su udr non ho ancora provato perche per ora ho portato flint e fritz dierro udr7 . Sto facendo ancora prove e sto cercando di capire se tenerlo..
se hai il flint 2 ... è inutile l' UDR ... e potresti venderti il fritz ed acquistare una basetta DECT voip di Siemens e gestisci la telefonia con semplicità e puliza
- Modificato
gianry L'°UDR l'avevo preso perchè non ero molto soddisfatto del flint2, cercavo qualcosa che riuscisse a sfruttare meglio la connessione (sperando sempre che non siano i problemi lato ont o connessione) e comunque i prodotti ubiquiti mi incuriosivano molto... li volevo provare
Mi dispiace non usare più il 7590 per questo cercavo di usarlo comunque per la parte telefonica.
Avevo pensato a telefoni sip, in estrema ratio se dovessi avere troppi problemi... snellisco il tutto
- Modificato
N0mad
I prodotti UniFi di ubiquiti non sono pensati per "sfruttare al meglio le connessioni", sono ideali se hai reti medio grandi (anche in ambito casalingo) con diverse vlan da gestire, e sistemi di controllo e sicurezza medio avanzati (firewall a zone, honeypot, ids/ips ecc...) con un sistema di gestione più userfrieldly rispetto a Microtik se non ti servono queste cose stai solo buttando soldi, e meglio orientarsi su soluzioni classiche o se vuoi restare in ubiquiti come detto scegliere AmpliFi e non sistemi UniFi
- Modificato
gianry ammazza... avevo una ferrari e non lo sapevo??
Sarà.. a me in termini di prestazioni non fa impazzire.. soprattutto per la parte wifi..
tant'è che avevo deciso di provare ubiquiti anche per l'interesse verso la loro piattaforma di gestione il loro software e anche i loro AP.
Certo l'unico serio 4x4 su tutte la bande è lE7 che costa un boato però..
Pindol Ma l'amplifi ha solo interfacce gigabit