enricoz ha cambiato il titolo in Scelta router per FTTH TIM Business su OpenFiber .
  • [cancellato]

  • Modificato

Clodis sicuramente, altri utenti più esperti di me, ti suggeriranno marche e modelli di router adeguati alle tue esigenze.

Se te lo dicessi io sarebbe più una preferenza personale che altro, piuttosto il consiglio serio che ti do è quello di dividere la rete del ristorante dalla rete di casa (per ovvi motivi di sicurezza ed eventualmente, in secondo luogo, anche per ragioni logistiche).

Clodis per la casa opterei per un router zixel ex5601, GLiNet flint 2 oppure Asus gt ax6000.
Per il ristorante collegherei via cavo un access point, potrebbe andare bene un Netgear ax5400.

Questo è un esempio di qualcosa di semplice ed immediato, con spesa media.
Si possono fare cose piu o meno costose.

  • Clodis ha risposto a questo messaggio
    • Autore
    • Modificato

    MercurioX
    Si infatti avevo pensato di router in casa e un access point al ristorante,
    E per una spesa intorno ai 400/500 cosa suggerisci??

      Clodis Sull'access point direi che quello che ti ho consigliato va bene, sta sui 140 euro e ha anche una lan in caso tu voglia collegare qualcosa via ethernet.
      Sui router
      Zyxel ex5601 lo trovi usato c'è un po' da smanettare ma è ottimo e costa sui 100 euro.
      Il Flint 2 ha un ottima interfaccia, adguard, vpn e puoi installare openwrt, sta sui 140.
      Asus TUF ax6000 lo trovi a 200.

      Se vai oltre già puoi puntare ad un Wi-Fi 7, per esempio sui 300 euro trovi tplink be550, Asus bt8, Asus RT be92u

      Io ho il BT8 e mi trovo benissimo, 70m² li gestisce
      tranquillamente.
      Ovviamente per una casa grande te ne serviranno 2 o 3...

      • Clodis ha risposto a questo messaggio

        MercurioX
        Che mi dici sul neatgear RS300 che ora sta intorno ai 300 scontato su Amazon???

          Clodis non te l'ho consigliato perche con gli ultimi firmware ha problemi con il Wi-Fi.

          Tra quelli che ti ho consigliato il più veloce è il BT8, ma ovviamente sono velocità che sfrutteresti solo con device Wi-Fi 7.

          • Clodis ha risposto a questo messaggio
            • Autore
            • Modificato

            Alla fine sono indeciso tra
            Tp link Archer BE800,
            Mercusys MR47BE
            ASUS ZenWiFi BT8
            ASUS RT-BE92U
            Forse anche FRITZ box 7690

            MercurioX

              Clodis
              Fritz è solo dual band, lascerei perdere.
              Mercusys solo se vuoi risparmiare.

              Personalmente dopo aver provato tutti i marchi da te elencati ti consiglio Asus, io ho un bt8 e mi trovo benissimo....ma se vuoi esagerare dato che hai messo in lista anche router da 500 euro , di Asus c'è il bq16 che al momento ha un buon prezzo.

              • Clodis ha risposto a questo messaggio
                • Autore
                • Modificato

                MercurioX
                Comunque ho visto che la fibra mi arriva a 2.5gb,
                Mo non so se un domani aumenteranno.
                Quindi penso sia meglio optare per router 2.5gb max 5gbit.
                Perché di più penso sia sprecato.
                Però vorrei sfruttare sempre un tri-band con WiFi 7 dato che il ristorante è in corso di apertura quindi sto installando attrezzature di ultima generazione. E mi serve anche per avere una buona/ottima linea in casa per le cose elencate prima.

                  MercurioX
                  Non ho capito il terzo link
                  Mi esce una presa 🤔

                    Clodis
                    Mi intrometto un attimo solo per segnalare che, secondo me, prima di acquistare roba dovresti pensare al fatto che sarebbe buona procedura separare le varie reti a livello logico in modo che eventuali clienti connessi non possano in alcun modo vedere quello che succede nel resto della rete.

                    Quindi VLAN dedicata ai dispositivi in casa, VLAN dedicata ai dispositivi tuoi dell'attività commerciale e VLAN dedicata alla rete ospiti.

                    Poi, per quanto riguarda il WIFI nel ristorante, punterei più ad una buona area di copertura più che al WIFI 7 tri-band.

                      Clodis la presa serve per l access point se non usi poe.

                      TheMarsican Su questo non metto parola, non sono esperto.
                      per il resto ha chiesto roba Wi-Fi 7 e io gli ho consigliato quello che credo siano una buona scelta.

                        MercurioX Su questo non metto parola, non sono esperto.

                        Più che altro non è per nulla sicuro dare accesso a tutta la rete agli ospiti del ristorante.

                        Bisogna segmentare tutto e per gestire le cose ci vuole un rete ben fatta.

                        MercurioX per il resto ha chiesto roba Wi-Fi 7 e io gli ho consigliato quello che credo siano una buona scelta.

                        Ci può stare, anche se più che puntare sul WIFI 7 tri-band si può tranquillamente puntare ad un WIFI6 con però AP che riescano a coprire l'area quasi nell'interezza e che possano gestire un bel po' di dispositivi tutti insieme.

                          TheMarsican in effetti anche io all'inizio avevo puntato sul WiFi 6.

                          • Clodis ha risposto a questo messaggio
                            • Autore
                            • Modificato

                            TheMarsican
                            E vlan ottimali quali sono?
                            Mi potete spiegare come impostare il tutto tra router, vlan, access Point etc.
                            Perché da come ho già detto non ne capisco di ste cose.
                            Studio, ancora, cucina 🫣🤭
                            Come dovrei organizzare la linea dato che la fibra mi parte dal 2’ piano, in disuso per un futuro cospicuo, ma al momento occupo solo il 1’ piano dove abito con genitori, e il ristorante lo tengo al piano terra.
                            Quindi il router principale deve partire per forza dal secondo piano. Poi ho già predisposto i cablaggi in vari piani.

                              Clodis E vlan ottimali quali sono?

                              La VLAN è semplicemente un modo per ''segmentare'' la rete, sono delle LAN Virtuali che separano i vari tipi di traffico.
                              È una configurazione logica che va fatta in modo da poter separare tutto.

                              Clodis Mi potete spiegare come impostare il tutto tra router, vlan, access Point etc.

                              Non tutti i dispositivi supportano questo tipo di configurazioni, bisgona acquistare roba solo nel momento in cui si ha ben chiaro cosa si vuole fare.

                              Clodis Perché da come ho già detto non ne capisco di ste cose.

                              Se non hai un minimo di basi sulle reti è difficile da mettere in pratica e ti consiglierei di rivolgerti a qualche professionista che sa cosa sta facendo.

                              4 giorni dopo
                              • Autore

                              Ho preso il bt8, domani mi arriva.
                              Come faccio a collegare la linea fissa del telefono???
                              Ha un attacco predisposto o bisogna fare qualcosa???

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile