mircolino Interessante per 100€ in più del Max.

    • Autore
    • Modificato

    MaxBarbero 100€ in più del Max

    E €100 in meno dell'UDM-Pro, pur essendo (sulla carta) più veloce.

      mircolino Questo sembra fare proprio al caso mio, performance veramente interessanti ed una dotazione porte notevole per il rapporto qualità/prezzo.
      Se proprio devo trovargli un difetto (il classico pelo nell'uovo) lo avrei preferito con l'alimentatore interno e non con la mattonella separata.

      Bel prodotto, in effetti.
      Anche Crosstalk Solutions ha fatto un video di presentazione, provando il prodotto.

        mircolino Chissà se li regge in PPPoE

        Che SoC monta?

          mircolino Perdona la domanda da ignorante, è meglio o peggio come SOC rispetto agli A57 delle dream machine?

            mircolino Chissà se li regge in PPPoE:

            Bella domanda, spero esca qualche test a breve.

            mircolino Quad-core ARM® Cortex®-A73 at 2.2 GHz

            Sarebbe bello sapere però se sono ancora i soc Annapurna o se è Qualcomm.

            Melandir è meglio o peggio come SOC rispetto agli A57

            I core A73 sono una fascia più alta rispetto agli A57

            Speriamo arrivi anche una nuova Dream Machine che sia in grado di reggere 10 Gbps in PPPoE e IPS attiva, senza doversi comprare 2300€ di EFG.

              interessante, non mettono neanche più la scritta che con la pppoe potrebbero diminuire le velocità.

              So che avevano inziato a fare aggiornamenti software per migliore la gestione della pppoe.
              Chissà.

              Chi è il primo che lo testa? 😃

                Karakurt

                Ho cercato il nome del produttore, senza risultati: tuttavia escludo sia Qualcomm (come la CPU del Cloud Gateway Max). Non ho nemmeno la conferma che la porta 10 G RJ45 possa negoziare in automatico i 2.5.

                Per quanto riguarda le prestazioni PPPoE, dovrebbe raggiungere i 2.5 Gbps in download: qualcuno ha infatti già notato che - a differenza del Cloud Gateway Max - non c'è nella pagina ufficiale di presentazione del prodotto un disclaimer da parte dell'azienda che avverte della limitazione in velocità in scenari PPPoE. Tuttavia non si sa nulla sulla accelerazione hardware integrata nel processore (anche per questo aspetto ho fatto ricerche ma senza risultati).

                Bisognerà anche verificare se il dispositivo sia stato progettato per migliorare la dissipazione del calore, molto scarsa nel Cloud Gateway Max e in alcuni switch Ubiquiti.

                @simonebortolin Ciao Simone: puoi cortesemente eliminare la mia discussione che ha lo stesso articolo di questa, iniziata da mircolino? La ho scritta credo quasi in contemporanea a lui, perché prima di iniziare a scrivere avevo controllato e non la avevo vista. Grazie.

                  mircolino è davvero un bel giocattolino, forse pure più di un semplice giocattolino. Dotazione porte ottima e velocità IPS/IDS niente male. Forse per una 2.5 Gbps è sprecato, ma per una 10G non sarebbe male

                    Notavo che ha anche uno slot per Ssd NVMe.

                      Aggiungo che la porta WAN2 SFP+ può essere anche impostata come LAN 🙂

                      • Autore
                      • Modificato

                      giuse56 Forse per una 2.5 Gbps è sprecato

                      Dipende dalla rete che hai a casa. Visto che tutte e 7 le porte possono essere configurate sia come LAN che come WAN, assegnare la FTTH da 2.5 Gbps ad una delle porte da 2.5 Gbps, lascerebbe libere due SFP+ e una 10 Gbps per uplink, NAS etc...

                      Verzo80 Notavo che ha anche uno slot per Ssd NVMe.

                      Si per far girare Protect. Nella versione base però il tray per l'SSD non e' incluso e va preso a parte per €20.

                      Karakurt Speriamo arrivi anche una nuova Dream Machine

                      IMHO, con questo UCG-Fiber un refresh dello UDM-Pro/SE e' quasi scontato

                        cravatta

                        Esatto ma non dice il nome del produttore. Si esclude sia Qualcomm, in quanto non risulta Qualcomm abbia mai prodotto un SoC ARM Cortex A73.

                        mircolino Visto che tutte e 7 le porte possono essere configurate sia come LAN che come WAN

                        Ciò non è vero: proprio la recensione di NAScompares mette in evidenza questo punto (e lo riprende alla fine elencandolo fra i "downsides" del dispositivo): nessuna delle 4 porte da 2.5 Gbps può essere configurata come WAN. Rimane da verificare se la porta da 10 G Rj45 possa negoziare automaticamente i 2.5.

                          LinusCasp Ciò non è vero: proprio la recensione di NAScompares mette in evidenza questo punto (e lo riprende alla fine elencandolo fra i "downsides" del dispositivo): nessuna delle 4 porte da 2.5 Gbps può essere configurata come WAN. Rimane da verificare se la porta da 10 G Rj45 possa negoziare automaticamente i 2.5.

                          NAScompares non è aggiornato al riguardo

                          DerAdler Anche Crosstalk Solutions ha fatto un video di presentazione, provando il prodotto.

                          Nel video linkato da @DerAdler si vede che con l'ultima release del software tutte le porte, anche le 2.5G, possono essere usate come WAN, questo gli dona un ottimo grado di flessibilità e lascia ben 3 porte 10G libere.

                            mircolino

                            E allora NAScompares ha sbagliato: strano perchè di solito è un ragazzo molto preciso

                              mircolino E €100 in meno dell'UDM-Pro, pur essendo (sulla carta) più veloce.

                              Arriverà un aggiornamento anche per la pro...

                              mircolino Quad-core ARM® Cortex®-A73 at 2.2 GHz

                              mircolino Molto interessante. 5 Gbps IDS/IPS throughput. Chissà se li regge in PPPoE:

                              Non li regge. Non ha accelerazione hw per la pppoe.
                              Però probabilmente reggerà una 2,5G con regole di firewall non troppo complesse.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile