ATTENZIONE: puntuale come le tasse, arriva la fattura di febbraio. E nella stessa, si legge:
"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
A partire dal 1° aprile 2025, per rispondere alle mutate condizioni economiche che incidono sugli aspetti gestionali dei servizi forniti, saranno
introdotte delle modifiche alle condizioni generali di abbonamento al servizio telefonico di rete fissa TIM.
In particolare, il costo di disattivazione dei Servizi in caso di migrazione verso altro Operatore, ove applicabile ai sensi delle condizioni generali di
contratto, aumenterà da euro 5,00 a euro 23,00 (IVA inclusa).
Qualora non intendessi accettare le variazioni contrattuali sopra indicate, ai sensi dell’art. 98-septies decies, comma 5 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 aprile
2025, secondo le modalità indicate nell’apposito paragrafo sottostante "Modalità per esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art.98-septies
decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche".
Ti precisiamo che la modifica sopra illustrata sarà applicata dal 1° aprile 2025, fermo restando il tuo diritto di esercitare il recesso, senza costi
né penali, entro il termine sopra indicato del 30 aprile 2025.
Per maggiori informazioni sulla variazione delle condizioni contrattuali sopra illustrata, puoi chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187, andare
sul sito tim.it o recarti presso i negozi TIM."
quindi: chi non migra entro fine marzo, O paga 3 euro in più O il contributo di disattivazione
Controllate le vostre, io la mia scelta, l'ho già fatta.