Luso84 se il problema è quello che fuori "prende" troppo, mettiamoci un muro in mezzo provandolo in casa prima di svenderlo. Ti ripeto, non avrei problemi a collocare il mio 889 liscio (con 6,5db di guadagno) sulla scrivania anziché fuori. Penso che la differenza tra un indoor ed un outdoor, più che essere la ricezione, sia che quello da esterni è pensato per resistere agli eventi atmosferici e quello da interni no e che quello da interno ha tutta la parte wireless e quello da esterno no.
Allora... sono andato sul sito ZTE e per l'888 (indoor) dichiarano un guadagno di 10db e per l'889pro (il cugino outdoor) 11db... quindi non credo che quello da interni sia più performante. Mi dirai che poi devo acquistare anche tutto il resto in cascata per avere pure una connessione WiFi, ma io parlavo del caso specifico in cui uno che l'ha già acquistato tutto il resto già ce l'ha. Personalmente non me ne disferei, tutto qui, anche perché un giorno potrebbe servirmi per beccare una BTS più lontana e poi faccio la fine che dice padre Maronno

  • Luso84 ha risposto a questo messaggio

    MarcoMonta7680 Sarà un salto nel buio…credo sia praticamente impossibile saperlo prima😅…anche se mia moglie se la cava abbastanza con il cinese e l’inglese…ma il problema è che non lo sanno nemmeno loro 😂

    esatto,un bel salto nel buio😂

    • Luso84 ha risposto a questo messaggio
      • Modificato

      Stefan1578 come guadagno siamo li...ma quello da interno ha le omni e prenderà meglio... la cpe esterna ha bisogno di un minimo di puntamento....poi come la tieni in piedi? devi fare un supporto a parete...la vedo un pò strana e senza senso come cosa...un po come quelli che usano il modem da interno messo esternamente dentro ad una scatola stagna... però poi ognuno è libero di usarli come vuole... 😉

      ale_prince se poi il prezzo è sui 800...900 euri si... ma sicuramente al 95% non supporta le bande europee...cioè se è venduto solo in Cina...scordiamoci le nostre classiche bande B1,B3,B7 e B20 che loro non hanno

      Ma tornando al nostro amato MC889a PRO...qualcuno sa se è possibile caricare il firmware nobrand? magari saltano fuori altre bande come la B32 e la possibilità di disattivare il 3G

        Luso84 se vendono solo agli operatori mi sa che non esista proprio un firmware no brand

        Ho impostato lo ZTE in "router mode" facendo DMZ verso la lan del FritzBox collegato a valle...però questo non è raggiungibile dall'esterno...come mai? devo abilitare altro?

        westenlive confermo problemi di MC888 (firmware BD_LIVEUKMC888V1.0.0B08) con N38+N78 in zona Zefiro/ZTE come ho raccontato qui . Si riesce a farlo andare per breve tempo limitando il 4G a 1+20 ma poi si blocca. Con 1+3+20 e N38+N78, che è una combo supportata dal modem, come descritto da Alpsim va in riavvio continuo.

          lucianom Ho avuto Zyxel FWA710 e Zyxel NR7302 con i problemi nel fare N78+N38... dopo alcune ore: 18...20 ore la linea si bloccava (non il modem) e dovevo toglierla poi dalla selezione bande.... ora con ZTE MC889a PRO il problema sembra sparito e funziona bene... non ho provato nel lungo periodo perchè ora si collega ad una BTS senza N78... tutto con sim Alpsim denat

          lucianom zona Zefiro/ZTE

          Un semi OT su questo argomento perché ne sento spesso parlare: ho cercato un pò in giro (poco, lo ammetto) riguardo alla localizzazione, differenze e peculiarità delle cosiddette "zone" Windtre: ZTE, Ericsson e Zefiro, ma tutto in modo molto dispersivo (forse perché le informazioni che si hanno sono contrastanti e imprecise loro stesse). Esiste un topic dove se ne parla in modo conciso su come stabilire in che zona ci si trova e delle caratteristiche reali sui singoli sistemi utilizzati come, chessò, le combo che permetterebbero oppure no ed i relativi vantaggi dal punto di vista pratico più che tecnico.

          Ho notato che le bande visualizzate, dopo un po di tempo, non sono indicate nel modo corretto... dopo i vari spegni/accendi per esempio mi viene mostrata la B20+B7...in realtà non è la B7 ma la B1 (i valori sono della B1)... inoltre quando fa la combo B7+B20+B3+N3 non è la B3 ma la B1....insomma dopo alcuni minuti dell'accensione non mostra correttamente le bande...spero venga risolto con qualche aggiornamento

          MarcoMonta7680

          Mi pare di capire che tu abbia un MC899A corretto?
          Quale fw hai?

          grazie

          Ciao ragazzi stavo pensando di comprare questa cpe outdoor mi potete consigliare un router da abbinarci? 😀

            comunque questi ZTE sono pieni di bug...ho provato a resettarlo (tramite comando del pannello di controllo) ed al suo riavvio si è resettato tutto tranne la selezione delle bande 😃

              Stefan1578 sto facendo varie prove e non capisco una cosa...non so di chi sia la colpa ma se lascio lo zte in bridge mode e nel fritzbox vado ad impostare la wan statica, dandogli i parametri come mi hai elencato, lo zte sembra andare da solo in una sorta di router mode perché dalla home dello zte non fa più vedere IP di wind3 ma del fritzbox (come se fosse in router mode)...oltre a limitare la lan a 100Mbps (non so se è il fritz che impazzisce per questa configurazione). Allora ho messo zte in router mode aprendo tutte le porte verso il fritzbox ed ho lasciato la wan statica e funziona nel modo corretto...ma amara scoperta da esterno non accedo al fritzbox e nemmeno Wireguard funziona.... soluzioni? Ma è normale che in wan statica e zte in bridge visualizza ip del fritzbox?

                Luso84 concordo con te. Sono pieni di bug. Io ho trovato la mia configurazione ideale in bridge mode, con un riavvio giornaliero. Funziona alla grande. Ma è limitato finché non sistemano il software.

                • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                  westenlive ma gli fa bene ad essere riavviato ogni giorno? I miei vecchi zyxel stavano accesi mesi e zero problemi...mi dimenticavo di averli...

                    Luso84 I miei vecchi zyxel stavano accesi mesi e zero problemi

                    Era meglio che ti tenevi la "ciofeca"... 😅Scherzo, eh... 😇

                    • Luso84 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 no... è meglio lo ZTE dell NR7302... 😉

                      Luso84 a me sta andando molto bene da quando ho impostato il riavvio giornaliero, tanto con apn business la Wind rinnova l'IP ogni 24 ore e lo faccio coincidere con il riavvio.
                      Ed anche in questo caso il software sta fatto male, perché lui dice di riavviarsi intorno allorario impostato, cioè si riavvia "circa a quell'ora".

                      scusate ragazzi ma perchè non lo impostate e lo lasciate fare il suo lavoro anzichè continuare a modificare le impostazioni alla ricerca di bug???maniacale sta cosa eh.anche il mio 801A qualche bug ce l'ha ma fa il suo ottimamente!riprenderei a occhi chiusi ZTE senz'ombra di dubbio!

                        Se proprio volete fargli fare un riavvio, ma avete anche il problema che non vi piace la soluzione "riavvio automatico" da webgui, prendetevi una presa smart da 10€ e toglietevi il pensiero.

                        Luso84 Ma è normale che in wan statica e zte in bridge visualizza ip del fritzbox?

                        Si

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile