- Modificato
Motivazioni velocità upload ridotto rispetto a nominale su TIM/Fibercop
morris2003 Estremamente interessante questa cosa. Prima volta che la sento, che siano apparati in centrale con qualcosa di strano? Che si applichi a tutte le EasyIP e si risolva quindi andando in passivo? Strano non se ne parli, magari è poco diffusa.
Vediamo se qualcuno può dirci qualcosa di più a riguardo.
Slash402
Giusto come appunto, nel caso di @morris2003 Dimensione è su Wholesale Fastweb.
Lascio parola ad altri.
cravatta Hardware e software offload attivi ovviamente. Come ho già detto, per evitare proprio questi commenti, non si tratta del bug upload. Vedi anche allegato speedtest Londra per conferma, non vedresti velocità del genere altrimenti. E anche con link 1Gbps le velocità in up sono le medesime, come detto nel commento precedente.
Qui sembra proprio essere TIM il problema.
Slash402 Ciao sono su rete Fibercop ed operatore Vodafone (Ont F6005ZTE). Utilizzo un Fritzbox 7590 per cui limitato a 1Gb/1Gb. Stessa problematica. Da qualche settimana l'upload sempre cappato sui 700 mentre ad inizio andavo sui 900. Un ragazzo operatore Sirti mi ha riferito che il problema è nella centrale sugli apparati, non precisando meglio. Credo anch'io questa risposta
Slash402 Rete Fibercop - ISP Dimensione attivo da Luglio 2024. Mai andato oltre i 770Mb in upload, anche con connessione LAN a 1Gb e server vicini. Provato il router ZTE di Dimensione ed ora un Fritz 7690: stessi risultati. In download, massimo 2050Mb.
Sembra che, lato Fibercop, venga impostato un profilo di accesso più limitato, rispetto al teorico 2.5/1. E' comunque una connessione che funziona bene, quindi non ho mai approfondito il motivo della differenza rispetto alla velocità nominale.
- Modificato
bennyone Tu però sei in VULA Tim, il che è già diverso. Il kit nel tuo caso dovrebbe essere differente, abbiamo in comune tutto il resto, ma non il kit. Non escludo il problema potrebbe essere a monte, ma appunto ho fatto il post per capirci qualcosa.
Aperock Lato Fibercop non succede niente, altrimenti la situazione sarebbe generalizzata. Mentre tu ti trovi nella stessa configurazione di @morris2003 e lui va bene con Dimensione. Che ONT hai?
Ciao a tutti, anch'io ho un'esperienza davvero molto simile a quella descritta nel primo post.
Confermo anche che a memoria, a linea appena attiva mi pare di ricordare non avessi questo problema, ma non ho evidenza purtroppo.
Dettagli tecnici
Rete: Fibercop con operatore TIM 2.5Gbps (è una business P.IVA, ma non credo faccia molta differenza)
ONT: ODI DFP-34X-2C2 (collegato a switch CRS-305)
Router: Mikrotik RB5009, più o meno tutte le versioni da quando è uscito, ora aggiornato alla 7.16
Test eseguiti anche in orari di scarso traffico (es. 3:00 AM) e via cavo su PC con porta 2.5.
Avevo provato anche abbastanza di recente rimettendo l'F6005 "originale" della linea dopo aver chiesto il "modem libero", e riscontravo lo stesso problema.
Ecco i risultati aggiornati degli speed test, fatti da pc con LAN 2.5G, non cambia nulla anche con il server collegato in 10G allo switch 305 con DAC.
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: TIM Business
Idle Latency: 4.98 ms (jitter: 0.12ms, low: 4.87ms, high: 5.06ms)
Download: 2112.37 Mbps (data used: 3.2 GB)
12.93 ms (jitter: 11.89ms, low: 3.11ms, high: 239.64ms)
Upload: 692.65 Mbps (data used: 329.5 MB)
5.02 ms (jitter: 0.68ms, low: 3.70ms, high: 7.54ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/55a447a1-fdf9-4f98-9d90-f182a717bec8
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: TIM Business
Idle Latency: 5.00 ms (jitter: 0.07ms, low: 4.95ms, high: 5.08ms)
Download: 2104.53 Mbps (data used: 1.9 GB)
14.24 ms (jitter: 1.36ms, low: 4.93ms, high: 24.14ms)
Upload: 681.44 Mbps (data used: 368.8 MB)
5.24 ms (jitter: 0.76ms, low: 3.04ms, high: 8.88ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1dabd91d-2518-446d-afd1-4fedaba7d2a4
Server: Community Fibre Limited - London (id: 30690)
ISP: TIM Business
Idle Latency: 27.59 ms (jitter: 0.90ms, low: 26.03ms, high: 28.05ms)
Download: 1775.87 Mbps (data used: 2.4 GB)
28.52 ms (jitter: 1.12ms, low: 27.16ms, high: 43.67ms)
Upload: 201.23 Mbps (data used: 352.8 MB)
30.61 ms (jitter: 0.75ms, low: 28.79ms, high: 32.09ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1301854a-75dd-4816-ba61-f93485fd6341
Allo stesso civico, ho da poco attivato una linea dimensione, che dovrebbe essere su un OLT diverso però.
La cosa "divertente", è che nello scrivere questo post, mi sto rendendo conto che anche lei ora sembra "cappata" a 750mbps, mentre di questa invece sono certo, tirava molto di più, con la stessa condizione (CHR come router su proxmox vm)
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 3.99 ms (jitter: 0.34ms, low: 3.46ms, high: 4.37ms)
Download: 1550.70 Mbps (data used: 1.5 GB)
14.19 ms (jitter: 26.75ms, low: 2.60ms, high: 336.02ms)
Upload: 755.03 Mbps (data used: 795.9 MB)
3.68 ms (jitter: 0.72ms, low: 2.00ms, high: 10.00ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/62553aa9-63dc-480d-b225-1723e08bd50e
- Modificato
Ciao a tutti, anch'io ho notato questa cosa, rete Fibercop e ISP TIM attivata ad ottobre 2024.
ONT Sercomm FG1000R e router EX5601.
Ho provato con QOS, SQM e senza nulla, il risultato non cambia, mai superato i 750Mbps in upload.
Ho provato anche con un router Asus scarsissimo a 1gbps r il risultato non cambia. Non so se cambiando ONT il risultato possa cambiare. Ho un vecchio F6005 sempre TIM ma non ho le pinzette per cambiare il seriale.
root@OpenWrt:~# ./speedtest -s 11427
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: TIM
Idle Latency: 10.43 ms (jitter: 0.09ms, low: 10.39ms, high: 10.64ms)
Download: 2044.45 Mbps (data used: 3.5 GB)
89.69 ms (jitter: 49.77ms, low: 8.10ms, high: 1004.07ms)
Upload: 748.46 Mbps (data used: 634.6 MB)
17.10 ms (jitter: 0.91ms, low: 10.72ms, high: 19.67ms)
Packet Loss: 0.7%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1d28e878-2cc2-4ce6-818c-6381d994f132
root@OpenWrt:~# ./speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id: 4302)
ISP: TIM
Idle Latency: 10.99 ms (jitter: 0.20ms, low: 10.82ms, high: 11.15ms)
Download: 2022.59 Mbps (data used: 3.7 GB)
41.00 ms (jitter: 32.91ms, low: 9.77ms, high: 326.24ms)
Upload: 752.04 Mbps (data used: 1.3 GB)
14.07 ms (jitter: 3.38ms, low: 10.22ms, high: 379.46ms)
Packet Loss: 0.7%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2329f8f3-ac5a-4ab0-ad38-cc98bb4b68fa
root@OpenWrt:~# ./speedtest -s 30690
Speedtest by Ookla
Server: Community Fibre Limited - London (id: 30690)
ISP: TIM
Idle Latency: 35.48 ms (jitter: 0.14ms, low: 35.43ms, high: 35.91ms)
Download: 1793.99 Mbps (data used: 3.2 GB)
30.51 ms (jitter: 1.16ms, low: 28.87ms, high: 46.50ms)
Upload: 734.14 Mbps (data used: 912.4 MB)
39.22 ms (jitter: 1.27ms, low: 34.77ms, high: 44.58ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/49e45949-9ebd-4b7a-8697-f9a1a9c0ea89
root@OpenWrt:~#
Slash402 Lato Fibercop non succede niente, altrimenti la situazione sarebbe generalizzata. Mentre tu ti trovi nella stessa configurazione di @morris2003 e lui va bene con Dimensione. Che ONT hai?
Come ONT ho il Sercom FG1000R.
Ma se guardi, abbiamo ONT, modem e ISP diverso... l'unica cosa comune è il gestore della rete. Se per qualche motivo, solo a qualcuno, impostano un profilo più limitato... ecco che le prestazioni calano. Magari, così facendo. riescono a fornire su quell'armadio una linea "business" con una banda minima garantita. E' una mera supposizione ma considera che anche in download non superiamo i 2050 Mb quando altri arrivano a 2340 Mb... tolto l'overhead sono circa 200Mb in meno sia in up che in down.
Come detto, non è comunque un problema da fasciarsi la testa..
Stesso cap dopo un guasto di zona
Aperock Sercomm FG1000R ONT noto per avere seri problemi (e ovviamente bug upload, tra le altre cose). Per me già questo invalida qualunque test ai fini di questa discussione.
La domanda da me posta comunque è per capire cosa causa problemi di questo tipo a livello tecnico, che il profilo venga limitato mi pare al limite del credibile.
Samuele98CF Se potessi fornire informazioni in più quali speedtest e apparati con i quali vengono eseguiti sarebbe utile.
Slash402 EX5601 con OpenWRT e ONT esterno.
Samuele98CF Che ONT?
- Modificato
Slash402 F6005
Mi hanno provato qualsiasi ONT, anche quello interno tramite il TIM HUB, l'upload rimane quello.
Slash402 Sercomm FG1000R ONT noto per avere seri problemi (e ovviamente bug upload, tra le altre cose). Per me già questo invalida qualunque test ai fini di questa discussione.
Inizialmente pensavo anche io al bug upload del Sercomm ma, come già scritto, il iimite si presenta anche con link a 1Gb e latenze ridotte. Aggiungo, in caso di dubbi, che sulla rete di casa saturo il gigabit in upload tra PC e NAS quindi non è un problema interno alla lan.
Slash402 La domanda da me posta comunque è per capire cosa causa problemi di questo tipo a livello tecnico, che il profilo venga limitato mi pare al limite del credibile.
Ho argomentato la mia idea e non pretendo che sia condivisa da tutti.. io stesso ho detto che è una semplice supposizione.
A parità di fibra ottica fino a Luglio ero "cappato" a 300 Mb di upload perchè quello era la mia velocità contrattuale con Tim.. passato a Dimensione, intervento del tecnico con cambio ONT e la velocità è aumentata istantaneamente (ma sempre con quel limite di circa 770 Mb mai sfondato). E' indubbio secondo me che i limiti di accesso sono gestiti dalla configurazione Fibercop (d'accordo con l' ISP), comunque non insisto. Aspetto altre idee.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
No aspetta, cosa staresti insinuando con ciò? Posso capire la supposizione riguardo dei limiti imposti da qualche sbagliata configurazione di qualche apparato da parte di FC (o qualche altro problema da identificare) ma di sicuro in tutto questo l'ISP non c'entra nulla, loro non hanno niente a che vedere con la rete di acceso ( oltre al fatto che il problema si presenta con ben 3 ISP diversi)
Pensi davvero che siano così "subdoli" da mettersi d'accordo per limitare la banda?
SilkierLyric146 Ah, no no. Scusa se sono stato poco chiaro. Il "d'accordo con l'ISP" è per il fatto che se attivi un contratto (1000/100 - 1000/300 - 1000/1000 - 2500/1000) ti viene impostato un profilo di connessione coerente col contratto ma questo lo deve dire l'ISP a Fibercop.
Il mio dubbio è che, per i casi come il mio e gli altri in esame, possa venire attivato un profilo, richiesto dall'ISP come 2500/1000 ma che in realtà è leggermente inferiore. E' quello che secondo me potrebbe limitare la connessione, perchè non credo che i diversi ISP inseriscano macchine per traffic shaping con quello che costano.
Ripeto comunque che, per me, è più un discorso da bar perchè non lo reputo un vero problema sulla mia linea.
- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
Aperock Nessun problema, forse avevo inteso anche io male la frase, comunque in merito a questo:
A livello di OLT non esiste un profilo con quella banda in Upload , almeno tra quelli pubblicamente disponibili da Fibercop per gli OLO, ergo, rimango dell'idea che il tutto sia un caso di errata configurazione di qualche apparato o qualche altra tipologia di problema sulla tratta fisica/logica, sono d'accordo sul fatto che l'ISP di turno debba segnalare la cosa, però è anche vero che visto che stiamo esaminando delle linee consumer senza BMG e condivise, portare questa problematica all'attenzione di Fibercop è un impresa assai ardua per qualsiasi provider (mi immagino già tutti i ticket che verrebbero aperti e chiusi subito dopo)