• Off-topic
  • Windows 10, fine supporto Ottobre 2025

  • Autore

Andrea786 che intendi con quelle sigle?

    doit https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-nuova-conferma-verranno-bloccate-le-cpu-senza-sse42-e-popcnt_126500.html

    Se per caso il pc non è compatibile a questi requisiti non si installerà mai la 24H2 perchè al primo riavvio il pc andrà in loop di riavvio . E purtroppo al contrario del TPM questi sono requisiti che non sono bypassabili con accrocchi vari

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio
    • doit ha messo mi piace.

      Andrea786 Beh calcolando che non sono più supportate CPU stravecchie (2008 o simili) ci sta. Mica la retro compatibilità si deve garantire a vita

      ale_caten96 direi che ha quelle istruzioni,

      Incoraggiante, ma allora non dovrebbe propormi l'aggiornamento invece di suggerirmi di verificare i requisiti del mio pc? Come se poi non li sapessero già...

        winco perchè ufficialmente quel processore non è supportato per windows 11 (da coffee lake in su, 8 gen, parlando di intel)
        Ma dato che ha quelle istruzioni e il fTPM, se avvii una installazione pulita di windows 11 senza nessun bypass di sorta, te lo fa installare senza problemi

        • auleia ha risposto a questo messaggio
        • winco ha messo mi piace.
          5 giorni dopo
          • Modificato

          Stavo valutando anche io di passare alcuni PC da Windows 10 ad 11, mi chiedevo una cosa: per certi notebook del 2018-2019 si trovano solo i driver per Windows 10 dai rispetti siti dei produttori, come da immagine: https://iili.io/2mUReJn.png

          Secondo voi ci potrebbero essere problemi ad installare ad esempio le varie robe della scheda madre?
          Andranno con i driver default di Windows 11 o può darsi funzionino anche su Windows 11 gli stessi driver di Windows 10?

            MiloZ Secondo voi ci potrebbero essere problemi ad installare ad esempio le varie robe della scheda madre?
            Andranno con i driver default di Windows 11 o può darsi funzionino anche su Windows 11 gli stessi driver di Windows 10?

            al massimo li aggiorna windows 11 o se proprio una volta che hai installato Windows 11 li fai tornare al driver di prima , per esempio il mio notebook ma il trackpad che se si aggiornano i driver non funziona più sia con Windows 10 che 11 è bastato solo tenerlo fermo alla versione dei driver Ok e funziona tutto anche con la 24H2

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio
              16 giorni dopo

              Marco25 non mi servono

              Lorenzo1635 riesco ad installare Windows 11 senza bypass ma poi non ricevo la mayor update

              accade perché con o senza bypass, prima di rendere disponibile all'utente un major update WU verifica la presenza dei requisiti minimi (TPM ecc.)
              per aggiornare a 24H2 la procedura ufficiale sarebbe: recuperare la iso appropriata MVS👉🏽 darla in pasto al ben noto tool di bypass 👉🏽 stamparla con Rufus 👉🏽 in-place upgrade da penna usb

                albana non serve tutto quel lavoro, nel caso di major update di Windows 11 ed hai già installato Windows 11 molto spesso te lo fa senza tanti sbattimenti altrimenti fai il bypass con regedit e passa la paura.. il popò di lavoro con rufus serve se vuoi fare l installazione da zero piallando il sistema con l ultima iso che anche li trova i limiti che ci sono perché le iso che trovi ufficiali non sono aggiornate con gli ultimi aggiornamenti

                Domanda: in caso di processore ufficialmente non compatibile con Win11, datato di "soli" sette anni, sarebbe comunque possibile installare Win11 con la semplice modifica della voce di registro, per poter successivamente ricevere gli aggiornamenti automatici del sistema operativo, oppure occorre fare altro? 🤔

                  MarcoYahoo successivamente ricevere gli aggiornamenti automatici del sistema operativo

                  Non li ricevi. Devi patchare a mano a ogni mayor release. Vedi la risposta di @albana

                  un mese dopo

                  Andrea786 al massimo li aggiorna windows 11 o se proprio una volta che hai installato Windows 11 li fai tornare al driver di prima , per esempio il mio notebook ma il trackpad che se si aggiornano i driver non funziona più sia con Windows 10 che 11 è bastato solo tenerlo fermo alla versione dei driver Ok e funziona tutto anche con la 24H2

                  Dipende.... A metà vita di Windows 10 (era il 2017 o il 2018? 🤔) è uscito un aggiornamento automatico obbligatorio che ha cambiato modello di driver per le periferiche. I driver scritti fin li (di tipo "windows 8") con l'aggiornamento automatico non evitabile han smesso di funzionare (ho dovuto gettare una scheda madre e cercarne una usata con driver moderni per non gettare tutto il pc all'epoca 😡) e se il produttore non ha rilasciato driver "Windows 10 versione 2" quell'hardware diventa un fermacarte. Quindi di driver "windows 10" ne hai di due generazioni... la prima è inutilizzabile oggi, la seconda è compatibile anche con windows 11.

                    LSan83 . Quindi di driver "windows 10" ne hai di due generazioni... la prima è inutilizzabile oggi, la seconda è compatibile anche con windows 11.

                    Cosa non vera , ho un pc che ha i suoi anni ed usa Windows 10 senza il minimo problema , non è aggiornabile a Windows 11 per via del processore non compatibile ma con l ultima versione di Windows 10 ci gira sopra come un razzo .

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      Andrea786 Cosa non vera , ho un pc che ha i suoi anni ed usa Windows 10 senza il minimo problema , non è aggiornabile a Windows 11 per via del processore non compatibile ma con l ultima versione di Windows 10 ci gira sopra come un razzo .

                      Semplicemente avrai hardware in cui i driver sono stati aggiornati dal produttore.
                      La mia scheda madre con socket amd AM3 e chipset NVIDIA non ha ricevuto alcun aggiornamento driver per Windows 10 "seconda generazione" da parte di Nvidia. Ho dovuto comprare una nuova scheda usata con chipset amd per non gettare il PC. Io ho beccato la scheda madre, ad altri magari periferiche esterne (scanner, stampanti o altro).

                        LSan83 Semplicemente avrai hardware in cui i driver sono stati aggiornati dal produttore.

                        Assolutamente no , nessun produttore sui pc del 2005 ti darà mai i driver per Windows 10 , semplicemente funziona con i driver di Windows generici , alcune periferiche che hanno l installazione tramite esecutivo li si possono installare con il programma compatibilità driver

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                          Andrea786 Assolutamente no , nessun produttore sui pc del 2005 ti darà mai i driver per Windows 10 , semplicemente funziona con i driver di Windows generici , alcune periferiche che hanno l installazione tramite esecutivo li si possono installare con il programma compatibilità driver

                          I driver di Windows generici non sono adatti a tutto il vecchio hardware. Tanti PC con hardware nato durante Windows 7 e Windows 8 sono stati aggiornati a 10 per poi essere "rotti" con un aggiornamento obbligatorio e non avere nessun driver per passare al modello nuovo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile