Ciao a tutti,

scrivo per una problematica che sto riscontrando recentemente, da quando sono passato a TIM (Fibra FTTH da 2,5G con FiberCop).
Come modem mi hanno fornito un TIM Hub Pro ZTE.
In particolare, riscontro una velocità completamente diversa tra i vari dispositivi.
Su rete Wi-Fi, stando nella stessa stanza dove è piazzato il modem:

1) Laptop Huawei (scheda di rete Realtek 8822 CE) vado a circa 650/700 mega, sia in DL che in UL... Non la velocità scritta nel contratto, ma comunque altamente valida.
2) iPhone 15 Pro: 1.4 Giga in UL e DL, una bomba.

E fino a qui tutto bene, pensavo che la differenza stesse nelle diverse performance tra le schede di rete, visto che uno è un dispositivo "cheap" mentre l'altro è un top di gamma.
Tuttavia, la situazione è diventata strana provando a connettere i dispositivi in LAN. Premetto che vista la mancanza di porta ethernet ho usato un adattatore USB-C to Ethernet della Ugreen, per entrambi i dispositivi.

1) Laptop Huawei: non arriva a 200 mega in DL. Ovviamente sto usando la porta da 2.5G del modem TIm Hub Pro.
2) iPhone: 2.1G in DL e quasi 1G in UL, anche qui una bomba.

E qui ho iniziato ad avere le idee un po' confuse: l'adattatore USB-C to Ethernet non dovrebbe fungere da scheda di rete "esterna"? Perchè vedo queste differenze? Cosa mi sto perdendo?
In tutto questo, in settimana volevo cablare l'ethernet fino alla mia stanza dovevo volevo connettere il mio PC da gaming in LAN, ma se le velocità sono queste mi sa che non conviene.

Grazie a chi riuscirà ad illuminarmi.

    thechicco96 Laptop Huawei (scheda di rete Realtek 8822 CE) vado a circa 650/700 mega, sia in DL che in UL... Non la velocità scritta nel contratto, ma comunque altamente valida.

    Cosa vuoi aspettarti da una scheda di rete WIFI5?
    Stai praticamente saturando l'air-rate massimo (866Mbps) sulla 5Ghz con 80Mhz di larghezza di banda.

    thechicco96 iPhone 15 Pro: 1.4 Giga in UL e DL, una bomba.

    Stai saturando il WIFI6 sulla 5Ghz con 160Mhz di largehzza di banda.

    thechicco96 visto che uno è un dispositivo "cheap" mentre l'altro è un top di gamma.

    Con un OnePlus Nord2 5G, che non è un top di gamma, collegato in 5Ghz e 160Mhz di larghezza di banda sfioro 1Gbps, a circa 50/60cm dal router.

    Dipende tutto dalle caratteristiche radio del dispositivo che usi e dalle caratteristiche radio del router che usi.
    (senza tirare in ballo anche gli stream, quindi 2x2 o 3x3 o 4x4)

    thechicco96 Laptop Huawei: non arriva a 200 mega in DL.

    Driver errati o mal ottimizzati o non aggiornati?
    PC non perfettamente pulito?
    Controller dell'HUB USB interno al PC che non riesce a gestire tutta la banda sulla USB-C?
    Chip dell'adattatore non ottimizzato con il controller USB del tuo PC?

    thechicco96 Perchè vedo queste differenze? Cosa mi sto perdendo?

    Leggi su.

    thechicco96 in settimana volevo cablare l'ethernet fino alla mia stanza dovevo volevo connettere il mio PC da gaming in LAN

    Cablare in ethernet è sempre la scelta migliore, ma devi ragionare sui vari fattori SW e HW.

    Oltretutto gli adattatori Ethernet - USB-C non sempre fanno il loro lavoro come si deve su tutti i dispositivi, devi trovare quello giusto che funziona bene.

    Ciao @TheMarsican

    Grazie per la risposta.
    No, dal wifi non mi aspettavo molto di più, ma è la connessione Ethernet quello che mi preme in questo momento.
    Ho aggiornato windows e driver, ora arrivo con il Laptop a circa 300M.
    Tra l'altro il PC non riconosce l'adattatore come 2.5G, ma solo 1G, ma comunque se non riesco a saturare neanche 1G il problema non si pone.

    Ho trovato questa utile discussione https://forum.fibra.click/d/63381-problema-adattatore-usb-25-gb-per-pc-con-scheda-di-rete-a-1gb/27
    L'utente che ha poi risolto il problema (@aerozep) ha però dei driver per l'adattatore (che è lo stesso che uso io) che io non riesco in alcun modo ad installare.
    Qualcuno riesce a darmi una mano?

    Grazie

      thechicco96 Tra l'altro il PC non riconosce l'adattatore come 2.5G, ma solo 1G

      Già qui abbiamo un problema.

      thechicco96 ma comunque se non riesco a saturare neanche 1G il problema non si pone.

      Intanto prova a dare una passata di TCP-Optimizer sul PC: https://www.speedguide.net/downloads.php da qui puoi scaricarlo.

      thechicco96 Qualcuno riesce a darmi una mano?

      Su questo non saprei, quale è il modello preciso di adattatore?
      Prova a fare anche una bella pulizia dei driver usb e di rete.

      thechicco96
      Ciao, hai il mio stesso problema ( ora ho risolto). Come leggi nella discussione l’unico modo è stato quello di reinstallare windows 11… Le avevo provate tutte . Driver nuovi della realtek, driver più vecchi, driver di windows 10, driver nuovi dell’usb, ma niente!
      Appena ho re-installato, ho subito inserito l’adattatore e ha funzionato subito a 2,3 g in download.
      Ti consiglierei di fare così… La reinstallazione non è stata così drammatica, io avevo di tutto installato ma poi con calma ho ripristinato.
      Fammi sapere,
      ciao Mattia

      @aerozep @TheMarsican

      Aggiornamento: ho reinstallato Windows 11 e inserito l'adattatore: ancora 300M
      Fatto un passaggio con TPC optimizer: ancora 300M

      Il problema secondo me è che ho i driver "vecchi" e non riesco a mettere quelli nuovi. Vedo questo:

      Quando invece la tua versione è la 1156.16.20.829, uscita a fine agosto.
      Poi magari il problema non è quello...

      Aggiungo un'altra cosa: ho provato con lo steam deck, che alla fine è un PC portatile, utilizzando una sorta di hub che uso per connetterci mouse e tastiera. E' provvisto anche di porta Ethernet, quindi ho tentato: 900M in DL...

      Ho provato a collegare questo HUB al PC (tramite USB-C) e poi il cavo ethernet all'HUB, per capire se il problema è l'adattatore: ancora 300M
      Che quindi il problema sia il PC e la sua porta USB-C? Boh

      Se avete altre idee fatemi sapere

        thechicco96 Che quindi il problema sia il PC e la sua porta USB-C?

        A questo punto direi che il problema si restringe sicuramente su PC e forse sui driver.

        https://www.realtek.com/Download/List?cate_id=585 Qui dovrebbero esserci i driver ufficiali per quel controller.


        In più domanda: hai programmi che controllano la gestione della rete? Tipo qualcosa di Huawei stessa?

        Perchè spesso e volentieri ci sono programmi proprietari che gestiscono la priorità di banda alle applicazioni o altro e tagliano tantissimo.

          TheMarsican

          Provato da qui a installarli, e ce l'ho fatta. Il driver si è aggiornato.
          La velocità però è rimasta la stessa 🙁

          Non penso di avere programmi proprietari di Huawei che controllino la rete, ma non si sa mai. Da dove verifico?

          Grazie

            thechicco96
            Che laptop è di preciso? (Il modello preciso)

            Vedo se riesco a trovare qualcosa.

              TheMarsican

              E' un Huawei Matebook D14, ma tranquillo, il problema non è lui (che realisticamente non collegherò quasi mai in LAN) ma il PC da gaming che collegherò una volta cablata tutta casa.
              Stavo facendo questo lavoro per portarmi avanti e capire come fare in caso anche il PC da gaming presentasse le stesse problematiche, cosa che scoprirò a breve.
              Nel frattempo ho fatto una prova con il Macbook Air di mio fratello, stesso adattatore: 2.2G in DL

              Vi farò sapere, nel frattempo grazie mille per il supporto.

                thechicco96 Huawei Matebook D14

                Ho fatto comprare un modello della stessa serie a mia sorella perché per quello che fa lei è più che ottimo ed ormai dura da anni.
                In base al processore montato ha programmi proprietari Intel o Amd per la gestione di un sacco di parametri in più c'è un SW che si chiama PC Manager che permette anche l'ottimizzazione lato controllo banda data alle varie applicazioni, spesso dava problemi con Chrome (in video chiamata Meet) o Zoom perché allocava troppa poca banda.

                thechicco96 il PC da gaming

                Su un PC da gaming vorresti usare un adattatore USB?
                Fai prima a prendere una NIC PCI-EXPRESS da metterci dentro se non ha porte 2,5G.

                thechicco96 Nel frattempo ho fatto una prova con il Macbook Air di mio fratello, stesso adattatore: 2.2G in DL

                Bhe direi che il problema è sicuramente sul PC.
                Solo per logica ci si arriva facile a capirlo.

                300Mbps è la velocità di una usb 2.0. Siamo sicuri che la porta a cui è collegato l'adattatore sia 3.0 o comunque stia funzionando come 3.0?

                E se ve lo state chiedendo: sì, esistono pc la cui porta usb-c usata per ricarica è solo 2.0.

                  thechicco96
                  Un'altra prova che puoi fare è far partire una live di ubuntu e vedere lo speed test. A me ha servito. E' da li che ho capito che raggiungevo la velocità corretta e quindi dovevo concentrarmi solo sul "software" diciamo.
                  Ci metti poco e non devi toccare niente, solo un avvio...

                  handymenny
                  Ecco si effettivamente la porta potrebbe essere il collo di bottiglia.

                    handymenny

                    Si, effettivamente è la porta di ricarica quella che sto usando (l’unica USB-C disponibile). Ho preso un altro adattatore USB 3.0, vediamo se funziona.

                    aerozep

                    Le mie conoscenze di Ubuntu sono molto risicate.
                    Avresti una guida?

                    • aerozep ha risposto a questo messaggio

                      thechicco96
                      Si, allora probabilmente sarà la porta...
                      Cmq fai presto per Ubuntu. Non devi fare altro che avere una chiavetta USB da 8gb, e seguire le istruzioni a questo link: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb
                      Non si installa niente, è solo un avvio "live" appunto.

                      thechicco96
                      An una cosa il Huawei Matebook D14 di che anno è? Perchè se è 2024 da specifiche la porta usb-c è 3.2, da come vedi dalla foto... Forse è più vecchio?

                        aerozep

                        E' più vecchio, del 2021.
                        Ho recuperato il manuale utente sul sito Huawei per il mio modello e riporta che la porta USB-C è da 3.2, quindi possiamo escludere che sia lei il problema.

                          thechicco96
                          Allora non è la porta...Fammi sapere del live di Ubuntu.

                            aerozep

                            Domanda: se capisco bene con questa live Ubuntu si va a testare il sistema operativo facendolo partire da una chiavetta.
                            Una volta che avrò seguito la guida e avviato la versione test di Ubuntu, vado sul browser preinstallato e faccio uno speedtest da Ookla in maniera classica? O c'è qualche altro magheggio che non so?

                            Grazie

                            • aerozep ha risposto a questo messaggio

                              thechicco96
                              Fai esattamente come hai detto.
                              Io facendo così ho visto che andava a 2,3 e quindi si fanno considerazioni solo esclusivamente software e su windows.

                                thechicco96

                                Se intalli hwinfo lo vedi subito se è usb 3 o meno.
                                Se è usb 3 vedi qualcosa del genere:

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile