Piano Backhaul per le aree bianche
- Modificato
Stavo spulciando il file e ho notato che la colonna "Tipologia PRRA" può avere due possibili valori (1 o 2), qualcuno ha capito a cosa si riferiscono esattamente?
Da un controllo a campione:
- Molti di quelli con "1" corrispondono a dei PCN
- Molti con 2 sono delle BTS: sia della FWA BUL (come Alicase, che ha il PCN accanto) che normali BTS degli operatori (es Muros). In realtà qualche coordinata porta anche a luoghi in cui non c'è apparentemente nulla (es Nocara, Roggiano Gravina), alcune addirittura ad un CNO BUL, non so se sia una coincidenza... (es Valletta Brianza, Olginate)
Ora, supponendo anche che qualche coordinata non sia precisa (per esempio ho beccato un PCN in tutt'altra posizione), a cosa si riferiscono queste categorie (sia Tipologia che Stato)?
Ho pensato che potessero essere luoghi in cui verranno installati dei PCN ma alcuni paesi sono sotto copertura privata o hanno la rete BUL già conclusa che addirittura passa lì.
- Modificato
Dal documento della mappatura:
Per rispondere alla mappatura è necessario compilare il file allegato nel quale, per ciascun comune, è necessario fornire le informazioni previste dai seguenti campi per ciascun PRRA:
a. tipologia PRRA: PRRA su portante fisico=1; PRRA su portante radio (FWA)=2; PRRA su portante fisico e su portante radio (FWA)=3;
b. stato PRRA: PRRA esistente=1; PRRA pianificato=2;
Comunque io non sono sicuro che le BTS di altri operatori siano qualificabili come PRRA, cioè PRRA significa che chiunque può portare la sua fibra, installare apparati di trasporto ed usarle in wholesale. Ci sono operatori che lo fanno?
handymenny Thanks.
Tra l'altro le tipologie 2 sono praticamente tutte in Sardegna, Calabria e Puglia
handymenny Comunque io non sono sicuro che le BTS di altri operatori siano qualificabili come PRRA
Però se sono state ammesse nel piano... O Infratel non ci ha fatto troppo caso?
enricoz magari sono BTS OF non ancora realizzate?
Stavo notando facendo un piccolo confronto con gli ultimi comuni rilegati (dalle discussioni di fibra.click), che il PCN di Barete (AQ), è stato rilegato l'01/12/2024; quindi mi chiedevo come mai sia presente nel file di infratel, anche perchè appunto, potrebbe venir rilegato doppiamente...
f1star rilegamento in ponte radio
Mentre cercavo un PCN mi è saltato all'occhio quello di Sersale, che stando al WebGis è totalmente isolato (comunque esiste, si vede da street view).
Non sembra avere utenze FTTH o FWA, l'unica ipotesi che mi viene in mente è che serva per rilegare le BTS che stanno lì intono ma non si vede nessun tracciato...
Ho già visto casi di BTS isolate senza tracciato (spesso anche in posizioni errate) ma non ho mai capito se fossero "un errore" o se mancassero i collegamenti in mappa
Giusto per una mera curiosità, qualcuno sa qualcosa di più? @MassimoC Nei limiti delle tue possibilità riesci ad avere qualche info?
enricoz Nel database dei PCN alcuni di questi sono etichettati come SRB, e quindi autonomi da un punto di vista di rete rispetto a realtà miste, le più comuni, dove i PCN servono sia FTTH che PAC/PAL che nodi operatori che BTS. Di solito, però, in quei casi ci si riferisce a SRB del Piano BUL, non a SRB terze.
Il POP_CZ_61_SERSALE ed il giunto comunale associato sono collocati in quella posizione perchè è stato dichiarato uno sviluppo futuro nell'area. Non è un unicum per il Bando 3, soprattutto in Calabria ci sono diversi altri casi simili.
Infratel ha pubblicato il bando per la progettazione ed esecuzione, che scade il 28 maggio.
I PCN saranno 576, due in meno di quelli risultati idonei prima della consultazione.
La media è di circa 4 Km per backhaul, che va dal PCN a un elemento di rete utilizzabile per accendere la fibra.
Tutti gli altri dettagli sono sostanzialmente confermati.
Non ho trovato un elenco aggiornato dei PCN, se qualcuno lo vede mi avvisi
Fonte: https://www.infratelitalia.it/archivio-documenti/documenti/gara-bh-aree-bianche-2025
Dettagli disponibili su https://ingate.invitalia.it/esop/toolkit/opportunity/current/15787/detail.si
Necessario prima autenticarsi anonimamente cliccando su "bandi e avvisi" su questa pagina
Per i più nerd sono inclusi listini e manuali tecnici su qualsiasi elemento di rete.
- Modificato
andreagdipaolo Dunque Basilicata, Molise e TAA hanno già tutti i PCN esistenti rilegati in modo definitivo con abbastanza capacità?
puffin23 hanno o avranno entro il perimetro temporale contemplato dalla consultazione, o non lo meritano perché lo sforzo per rilegarli è minimo e quindi chi vuole se lo deve fare da solo.
andreagdipaolo o non lo meritano perché lo sforzo per rilegarli è minimo
Ciò significa che OF non avrà difficoltà a rilegarli, nel caso in cui non lo siano già tutti. Ha senso
Ciao cioè se in un paese il progetto per la ftth di un paese era "chiuso" ora lo riaprono scavano tot kilometri ancora e per chì nn poteva avere la ftth dopo la potrà avere ? grazie
stefano1984 no, questo bando riguarda i rilegamenti dei PCN, cioè in parole povere i collegamenti delle "centrali" di ciascun paese alla "rete nazionale" (termini non precisi ma per capirci).