Infratel avvierà la copertura di 578 PCN su tutto il territorio nazionale, con concentrazione più elevata nelle regioni del terzo bando, nelle quali il numero di UI da servire era estremamente ridotto rispetto alle altre e, pertanto, ogni PCN copre un numero di UI solitamente inferiore alla massa critica che rendeva il rilegamento privato sostenibile.

Le regioni che non hanno avuto bisogno dell'intervento sono Basilicata, Molise e Provincia di Trento.

Sono stati scartati dall'elenco dei 736 PCN iniziali 158 nodi molto vicini a fibre esistenti o per i quali è già prevista copertura tramite altri bandi:

  • PCN entro 50 metri da reti ottiche infratel preesistenti
  • PCN entro 50 metri da BTS fibrate grazie al Piano Italia 5G
  • PCN entro 50 metri da BTS fibrate da operatori privati
  • PCN situati nelle isole del Piano Isole Minori

Non sono stati considerati in principio i PCN in corrispondenza dei quali è prevista l'installazione dei POP del Piano Italia a 1 Giga, per i quali il rilegamento è obbligatorio nel perimetro di quell'intervento, a carico di Open Fiber.

Infratel adotterà la modalità di intervento diretto, ovvero costruirà una rete ottica spenta gestendo in prima persona i cantieri e gli appalti e fornendo, infine, le fibre ottiche a chi le dovrà accendere. Il collegamento avverrà con cavi da 288 fibre e sarà costruito tra i PCN e dei “punti di presenza di backhaul fibra” nei quali avverrà il raccordo con altre reti di backhaul esistenti.

Il piano si concluderà entro il 2026 salvo proroghe per ampliamenti

L'esito della mappatura è stato pubblicato e contiene l'elenco dei PCN oggetto di intervento.

La proposta di piano è soggetta a consultazione pubblica che termina il 24 febbraio. Successivamente conosceremo i dettagli definitivi.

    Una cosa non ho compreso:

    Infratel quindi eseguirà solo materialmente i lavori per la predisposizione del backhauling?

    Poi l'utilizzo di tali DF, IRU a canone ''paritario'', sarà comunque subordinato agli operatori intenzionati a collegare il PCN?

      TheMarsican quello che è previsto, non è ancora definitivo, è letteralmente una fibra da Punto A a Punto B. Punto A è un "PRRA", punto B un nodo con disponibilità "di fibra".
      Poi gli attori in gioco decideranno se e come utilizzarla.

      Considerando che almeno il 20% di quelli senza BH ha la fibra che gli passa accanto, è chiaro che il motivo è più economico che di effettiva "diponibilità di fibra".

      Quello che mi lascia perplesso, è che siano previsti POP P1G senza BH...

        handymenny è che siano previsti POP P1G senza BH

        Ma non doveva essere obbligatorio il BH per P1G?

        handymenny Considerando che almeno il 20% di quelli senza BH ha la fibra che gli passa accanto, è chiaro che il motivo è più economico che di effettiva "diponibilità di fibra".

        Certo, questo era più che chiaro.

        Il dubbio nasce dal fatto che, almeno per come l'ho percepito leggendo la documentazione, comunque resta in mano agli attori in gioco la decisione o meno di acquisire le fibre per poi effettuare il rilegamento.

        Quindi in sostanza: agli operatori resta poco ''interessante'' il fibrare il PCN e gira che ti rigira i soldi li va comunque a spendere solo OF.

          TheMarsican Quindi in sostanza: agli operatori resta poco ''interessante'' il fibrare il PCN

          Se non conviene nemmeno ad OF portarci il BH, sicuramente non converrà agli altri operatori fare passivo su quei PCN. Il "BH" è solo un pezzo del puzzle, non è nemmeno detto sia il più oneroso.

          TheMarsican e gira che ti rigira i soldi li va comunque a spendere solo OF

          Ammesso lo ritenga profittevole.

            handymenny
            Perfetto, allora avevo inteso giusto.

            In sintesi, una bella iniziativa ma che senza l'interesse da parte degli operatori, chiunque esso sia, rischierà di lasciare fibre spente a non fare nulla ed i PCN mai connessi.

            Quindi chi si trova in area bianca e trova il suo PCN in quell'Excel avrà decisamente più "speranze" di poter ottenere finalmente il servizio entro un massimo di 2 anni?

              pgxx Quelli sono i PCN per cui non c'è interesse "privato", quindi in realtà sarebbe il contrario... Meno speranza, specialmente per quelli esclusi anche da piani pubblici perché hanno "fibra" nelle vicinanze.

              • pgxx ha risposto a questo messaggio

                handymenny quello del mio paese non è escluso (c'è scritto "area di intervento: sì"). L'interesse privato al rilegamento pare non esserci per l'eccessiva onerosità del lavoro (lontananza del PCN dalla DF)...ma se questo lavoro se lo accollerà Infratel la situazione non dovrebbe semplificarsi?

                  pgxx ma se questo lavoro se lo accollerà Infratel la situazione non dovrebbe semplificarsi?

                  Si, il senso del piano è quello.

                  Quello che intendevo io, è che chi non è nella lista è chi è messo meglio.

                  • pgxx ha risposto a questo messaggio

                    handymenny speriamo bene...sono ormai 2 anni che è tutto pronto ma non si muove una foglia.

                    andreagdipaolo

                    C'è il paese dei miei (Palizzi in Prov di Rc) che ancora è fermo alla fttc 100... Posso credere? 🤔 😍

                    • Modificato

                    andreagdipaolo quindi se ho capito bene il Piano “Rafforzamento reti di Backhaul aree bianche” riguarda solo PCN con backhaul completamente ASSENTE e non anche PCN con backhaul inaffidabile nel senso che subisce tagli fibra frequenti... giusto?

                      Bowman Giusto. C'è l'elenco comunque magari è comunque coinvolto in qualche modo il tuo

                      • Bowman ha risposto a questo messaggio
                      • Bowman ha messo mi piace.

                        Lorenzo1635 magari è comunque coinvolto in qualche modo il tuo

                        purtroppo non è nell'elenco

                        Bowman L'inaffidabilità posso comprenderla come requisito del bando mai i fibercut no. Cosa ne può infratel, o il fornitore della DF se la fibra viene continuamente danneggiata, nonostante siano rispettate tutte le normative? Per il fornitore è un danno.

                        • Bowman ha risposto a questo messaggio

                          leoventu non ho capito cosa intendi, credi che la gente vada lì apposta a tagliare la fibra?

                            Bowman
                            la mappatura non prevedeva proprio il concetto di affidabilità, si chiedeva semplicemente se ci sono fibre e quante ce ne sono.
                            Comunque il piano è in consultazione, puoi provare a portare all'attenzione la tua situazione alla mail dedicata.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile