Ciao a tutti, mi ritrovo su questo forum di nuovo perché davvero non so cosa fare.
Da poco mi sono trasferito in una casa di proprietà qui a Torino e ho deciso di stipulare un contratto con TIM per la loro 10gbps.
Il 4/01/2025 viene il tecnico a fare i lavori porta la fibra dalla cantina fino a in casa come potete vedere dalla foto sotto. (da sotto a -25db se non erro)
collega tutto al modem Sagemcom TIM e niente si accende ma non si connette ad internet.
Dopo vari controlli se i cavi in fibra non fossero danneggiati o se fossi collegato su Fastweb invece che TIM esce il problema che il ROE era diverso da quello al quale mi avevano collegato. Nessun problema disse lui e aprì una segnalazione sul helpdesk TIM per farla cambiare da loro, dal momento che c'era qualche strano bug che non glielo permetteva di farlo in autonomia. (piccolo spoiler: non era apparentemente solo qualche MINIMO problema) (ah il bug era che poteva cliccare le caselle ma non selezionare nessuna opzione come se fossero vuote)
Nessuno rispose prima che se ne andasse essendo un sabato, ma comunque la stranezza che non glielo permettesse lo incuriosì e cerco spiegazioni tra i suoi contatti chiamandoli telefonicamente, dopo vari riscontri il problema secondo lui era un in centrale un bretellaggio escludendo il problema del ROE essendo che vivo in una residenza con un entrata a vari scale dalla A-M tutte in cerchio non dovrebbe essere stato un problema anche misconfigurato non vi so spiegare bene il lato tecnico.
Il 06/01/2025 vengo chiamato da un numero anonimo che mi dice che il problema con la mia linea sia stato apparentemente risolto e che sarebbe ritornato un tecnico per l'installazione al quale io rispondo che l'installazione era già fatta e che l'unica cosa che FORSE sarebbe da cambiare sarebbe stata il ROE per altro la linea avrebbe dovuto già funzionare ma purtroppo non era così. Lui ha insistito e l'ho assecondato dicendogli di venire il prima possibile.
Il 09/01/2025 si presenta il tecnico con in mano un modem TIM Sagemcom pensando fosse lì per una installazione linea standard, dopo avergli spiegato tutto, non poteva credere fosse mandato lì a vuoto quindi iniziò a controllare tutto per qualsiasi errore integrità di fibra, modem difettoso, ROE, etc...
Niente era sbagliato e così ritornammo sull'helpdesk che essendo un giovedì era molto più vivo.
Le risposte furono molto veloci e la cosa escalò al secondo livello dato dal fatto che era una 10gbps.
Il problema era come pensava il primo tecnico, un problema di bretellaggio in centrale.
Cosa comunque strana essendo la mia centrale TIM attiva per il 10gbps già dal 26/09/2022 (TORIITBP)
Entrambi i tecnici mi disserò sarebbe stata una cosa comunque piuttosto veloce di risoluzione una settimana circa. Sono passati 10 giorni e io non ho internet a casa ancora. Entrambi mi hanno rassicurato fosse un problema solo con la 10gbps e quindi se volessi una 2.5gbps non ci sarebbero problemi.
Oggi ho chiamato il 187 per più informazioni e fui accolto dalla data di risoluzione fissata per massimo il 10 marzo 2025.
E che il problema era in cabina e non in centrale? Ed essendo in cabina non avrei potuto installare nemmeno la 2.5gbps???
Ho provato a spiegare all'operatore le discrepanze tra le sue informazioni e quelle del tecnico e non sapeva cosa dirmi altro che questo era tutto.
Non so cosa fare, non so chi credere non so se aspettare gesù per informazioni dal cielo o semplicemente agire.
Sono infastidito dal fatto che mi è stata venduta una linea non attivabile e infastidito perché è imbarazzante che non ci siano informazioni semi coerenti tra di loro.
Scusate se ho scritto male e per favore aiutatemi a capire quale sia la migliore risoluzione. Grazie in anticipo!