Ciao,
io ho scelto da poco una Riello. Ero tentato dalla riello Family ma i preventivi in zona erano abbastanza alti 2700/2800€ così un installatore mi ha proposto un modello sotto la family ma con una generazione più avanzata Riello Residence HM con un prezzo più umano 2100€.
E' poco che ce l'ho ma non mi trovo male, ha il supporto al termostato proprietario o addirittura termostati opentherm oltre che classici on/off per massimizzare l'efficienza. Non riesco a farla funzionare in opentherm con Nest ma con Tado si ci devo sbattere le corna con calma.
Rispetto alla Immergas che avevo prima eolo mini di soli 14 anni è sicuramente silenziosa, non capisco quando stia funzionando e quando no se non per il fumellino bianco che esce. Lato consumi mi sembra ovviamente più efficiente, ma ha solo un mese di vita e non posso fare una comparazione.
Interessante che queste nuove caldaie hanno un infinità di parametri ed impostazioni.
Come dissero a me, vedi anche che rapporto di modulazione ha la caldaia, perchè quello nel caso la tua casa fosse coibentata discretamente, ti aiuta ad ottimizzare i consumi al massimo.
Unica rogna? La condensa, dovrai scaricarla preferibilmente in fogna, visto che in tanica diventa una piaga dovendola svuotare.
Pompa di calore? L'avrei scelta ma non ho sufficiente spazio oltre che con costi proibitivi, se invece hai casa tipo villetta forse ha senso, magari smonti induzione e chiudi il GAS, tasse in meno da pagare...