gianluca1987 Sinceramente neanche io ne ho mai sentito parlare prima, ma l'hai comprata tu online o il tuo idraulico aveva i fornitori che ce l'avevano? Perché sinceramente ho grossi dubbi che il mio elettricista la abbia.
Mi sa che lavora con marchi più rinomati come Ferroli, Baxi, Ariston però non so.
Tu la usi sia per scaldare acqua sanitaria che per i termosifoni? Com'è l'app? Hai un termostato intelligente? Quanto è modulabile?
puffin23 anche questo brand non lo conosco, vedrò..
Saviolo Ma ha senso mettere una caldaia a condensazione quindi a gas nuova adesso sapendo che dal 2029 (che non è così lontano) saranno vietate ulteriori installazione e quindi anche lato riparazioni diventano una incognita?
In realtà hai ragione, non ha molto senso, però la casa è dei miei genitori non mia. Fosse stato per me avremmo messo piano cottura ad induzione e pompa di calore per raffrescamento e riscaldamento. Solo che essendo i miei genitori testardi ed a seguito dell'influenza degli altri che dicevano che non erano buoni i piani cottura ad induzione etc. hanno preferito far mettere il gas (che tra l'altro non era nemmeno allacciato) e spendere 1500 di pratica per allaccio gas e altri soldi che non vi sto a dire per la predisposizione dei tubi del gas in tutta casa. Insomma, con quella cifra ci veniva la caldaia o altro ma vabbè.
Quindi per adesso vedremo una caldaia a gas o le nuove gas 80% + idrogeno 20% cosiddette idrogeno ready o simile. Anche se capisco che sia una presa per il c**o per prendere in giro le norme europee, anche perché dubito che immetteranno gas + idrogeno nell'immediato dall'oggi al domani, credo che non lo faranno mai, anche perché antieconomico.
Alla fine mi avete consigliato solo 2 caldaie a condensazione, pensavo che me ne consigliaste molte di più invece siete finiti per discutere se ha senso il gas o meno e l'efficienza della PDC...