• News
  • Trattative accordo Governo/Space X?

Avevo letto degli articoli in cui Starlink poteva essere la soluzione per completare i bandi Fibra nel tempo limite. Qundi oltre la FTTH, oltre la FWA (che trovo assolutamente non pari alla Fibra vera), poteva saltare fuori Starlink con tariffe e velocità speciali ad hoc per completare i bandi.

Boh... Poi nel tempo l'hanno girata sulle operazioni militari all'estero.
Un do ut des in cambio di una gigafactoty Tesla in Italia?
Stellantis non trova l'Italia conveniente e competitiva (tra produttività e costo energia), e la mega fabbrica Intel che dovevano fare in Italia è andata nel dimenticatoio.

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    Hadx Discussione ripulita del tutto e messaggi inappropriati eliminati o editati.

    Grazie per la censura. (Peraltro a senso unico)

    fontanivec mega fabbrica Intel che dovevano fare in Italia è andata nel dimenticatoio.

    Se non sbaglio hanno ridotto/cancellato fabbriche anche in altri paesi europei. Non è che Intel se la stia passando benissimo.

    Secondo me andrebbe preferito Iris2, che ha una serie di vantaggi non indifferenti:

    in primis parte del consorzio è costituito anche da aziende italiane, e in secondo luogo avremmo più controllo sulla tecnologia rispetto ad un prodotto totalmente extraeuropeo

      LSan83 6700 vs 0: c’è altro da aggiungere?

        LennyKrost Quale alternativa allora?

        Io ,a parte tutto, direi che rendere pubblico informazioni su come e da chi vengano gestite le infrastrutture di comunicazione di reparti sensibili/strategici non sia una grande genialata ..

        • Modificato

        Fraternal3954 6700 vs 0: c’è altro da aggiungere?

        C'è OneWeb che ha già i satelliti in orbita ed è in parte europea volendo. Ma il discorso è un altro....

        È una soluzione ponte, mentre fai il tuo (Iris2 fra 5 anni, in ritardo rispetto ai 2 previsti)? Non ha molto senso vedere spendere soldi pubblici per un tampone (1,5 miliardi in Starlink in 5 anni) il DOPPIO della soluzione (750 milioni della quota italiana in Iris2 attiva in 5 anni con il centro di controllo in Abruzzo).

        Finora senza Starlink non mi pare che le ambasciate e i soldati italiani usino piccioni viaggiatori, qualcosa usiamo già adesso. Quanto costa? Più o meno dei 25 milioni al mese di Starlink? Quanto controllo dei dati sensibili perdiamo abbandonando la soluzione precedente?

        Perché se parliamo di pure prestazioni, è notizia fresca che la Cina ha superato con nuove trasmissioni laser satellitari di circa dieci volte le prestazioni dei satelliti Starlink V2...

          LSan83 Iris2

          Se non fà la fine del progetto Ariane anche quello

          LSan83 Quanto controllo dei dati sensibili perdiamo abbandonando la soluzione precedente?

          Piccola nota: anche se Starlink offre connettività L3 comunque puoi cifrare le comunicazioni in L4 e superiori. Anzi, lo stai facendo già adesso per accedere a questo forum.

          Juza Vero, ma adesso il gioco è molto più rischioso: prima lo stare economicamente subordinati, piaccia o non piaccia, garantiva anche dei tornaconti, dalle premesse ideologiche trumpiane (parola grossa, in realtà, chiamare ideologia parecchie fanfaronate) l'Europa può attendersi solo calci in...
          Per cui, perchè fare regali?
          N.B. date le giuste premesse di moderazione, sottolineo che è un discorso puramente economico, dare e avere...

            herbert_one dare e avere...

            Apparentemente un affare di pochi con poche ricadute / compensazioni.

            Fraternal3954 Paghi un servizio

            Il regalo è fargli il contratto, non pagare il servizio una volta che hai fatto il contratto...

              Fraternal3954 Guarda che ci sta assolutamente, sarei d'accordo...solo che l'impressione non è quella...comunque la principale preoccupazione è che parallelamente tornino in auge certe idee estive letali per la fibra italiana...

                herbert_one comunque la principale preoccupazione è che parallelamente tornino in auge certe idee estive letali per la fibra italiana...

                Quello spero di no anche io.

                mark129 Il regalo è fargli il contratto

                Fare un contratto per un servizio che non ha rivali al momento ed è sicuro?

                  • Modificato

                  Fraternal3954 Quello spero di no anche io.

                  sarà probabilmente una possibile "contropartita" di un accordo di questo tipo (tu fai un contratto miliardario e strategico con me, io ti concedo - per particolare tipologie di utenti* - prezzi vantaggiosi per l'accesso ai servizi a bassa priorità).

                  *perché altrimenti addio fondi PNRR... progetti come PI1G sappiamo tutti a che punto sono.

                  Fraternal3954 Fare un contratto per un servizio che non ha rivali al momento ed è sicuro?

                  Dipende dal contenuto del contratto.
                  Mi pare che si dimentichi un po' troppo facilmente che Starlink è quello che fornisce servizi strategici a Kiev e Mosca contemporaneamente ed a Kiev ha "staccato la spina" quando glielo ha chiesto Putin esattamente 23 mesi fa.

                    • Modificato

                    Fraternal3954 Fare un contratto per un servizio che non ha rivali al momento ed è sicuro?

                    Ha già rivali arrivi vedi Oneweb

                    mark129 Mi pare che si dimentichi un po' troppo facilmente che Starlink è quello che fornisce servizi strategici a Kiev e Mosca contemporaneamente ed a Kiev ha "staccato la spina" quando glielo ha chiesto Putin esattamente 23 mesi fa.

                    Più che altro il movimento MAGA non rende affidabili nel lungo periodo gli USA stessi, altro che il solo Starlink. Ricordiamo che senza il "favore" Pearl Harbor che ci hanno fatto i giapponesi, chissà SE e quanto dopo avremo avuto aiuto nella seconda guerra mondiale.... Avremmo parlato tutti tedesco probabilmente 😅 Non è una novità che una parte degli americani non vuole interessarsi di quello che succede fuori dai loro confini.

                    • Modificato

                    (Chiedo scusa in anticipo se in questo post trasparirà, in modo forse troppo evidente, la mia visione politica del mondo, vagamente anarchica. A mia discolpa sono considerazioni che scrivo per far capire come vorrei che finisse la faccenda e perché, non per “innescare” OT inopportuni)

                    Per quanto io “schifi” Musk e tutti i suoi amichetti (parlo di “presidenti o capi di nazioni”) iris2 è un progetto fallimentare come ogni cosa che nasce dalla politica e che, soprattutto, rimane vincolata alla politica stessa non potendo agire e crescere in modo indipendente.

                    La solita storia che vede l’interesse comune (e il buon senso) schiacciati sotto i piedi di tornaconti particolari. Il tutto a spese nostre ovviamente.

                    Per farla breve possiamo dire che è l’Alitalia delle connessioni satellitari, ma in chiave europea e quindi a guida franco-tedesca, cioè di quelli che considerano gli altri paesi membri solo delle colonie.

                    Lascio un articolo in merito:

                    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/07/la-trattativa-tra-meloni-e-musk-per-usare-starlink-in-realta-e-nata-sotto-il-governo-draghi-a-causa-di-uno-sgarbo-francese-il-retroscena/7828294/

                    Tuttavia, in tutto questo ennesimo disastro europeo (e poi ci chiediamo perchè siamo sempre più ininfluenti nel mondo…), c’è almeno un lato divertente che mi fa sorridere (amaramente, si intende) cioè che i finti sovranisti al governo adesso non sanno che pesci prendere per non perdere la faccia.

                    Scelgono Musk => tecnicamente e tecnologicamente parlando la cosa potrebbe pure starci, ma farebbero la figura degli sguatteri di un uomo potente e pure straniero, a cui già hanno leccato i piedi tra l’altro.
                    Proprio loro che tuonavano contro Soros e ci imbastivano sopra i complotti più ridicoli… C’è da ridere insomma.

                    Scelgono il baratro iris2 => già ho detto abbastanza.

                    Considerato tutto preferisco Bezos alla fine (Kuiper) che è sempre un americano, ma almeno è solo un privato e un uomo d’affari, nulla di più.
                    Ovvero un figlio di buona donna con tanto pelo sullo stomaco, però è trasparente e prevedibile, quindi più affidabile.
                    E a dirla tutta non sembra uno squilibrato come Musk.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile