• News
  • Trattative accordo Governo/Space X?

Hadx ha cambiato il titolo in Trattative accordo Governo/Space X? .
  • Modificato

Non sarebbe la prima volta che si appaltano servizi critici agli amici di oltreoceano o che nei comunicati ufficiali si dichiari il contrario della realtà di lì a poco.

    Affidare le infrastrutture critiche di comunicazione per le FF AA e gli organi di Polizia a Elon Musk... Ho i brividi.

      walt Pareri?

      Non mi fido dell'attuale governo. Al pari di quello che succedeva ad Arcore reputo sbagliato l'incontro Trump-Meloni a Maralago. Mi auguro che Crosetto e La Russa. Fermino la Meloni.

      Perché Crosetto e La Russa? perché sono 2 a cui piace giocare a fare i militari... e Crosetto forse forse ci capisce qualcosina

      Juza Non sarebbe la prima volta che si appaltano servizi critici agli amici di oltreoceano o che nei comunicati ufficiali si dichiari il contrario della realtà di lì a poco.

      Ma quanto sarebbe bello se certe cose ce le facessimo in casa.

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        walt Ma sono anche arrivate smentite, come riporta Ultimora.net

        Andreotti soleva dire che una smentita è una notizia data due volte... 🤣🤣🤣

        Rimaniamo sul tema iniziale senza divagare troppo di politica o altro

        dueeventi Ma quanto sarebbe bello se certe cose ce le facessimo in casa.

        Ma infatti l'unione europea ha (o meglio avrà) la rete satellitare Iris2 fatta in casa per non dipendere da Starlink/USA/Cina. Non ha senso appaltare le comunicazioni critiche alla concorrenza.

        Juza Non sarebbe la prima volta che si appaltano servizi critici agli amici di oltreoceano

        Vedi PSN...

        Discussione ripulita del tutto e messaggi inappropriati eliminati o editati.

          Avevo letto degli articoli in cui Starlink poteva essere la soluzione per completare i bandi Fibra nel tempo limite. Qundi oltre la FTTH, oltre la FWA (che trovo assolutamente non pari alla Fibra vera), poteva saltare fuori Starlink con tariffe e velocità speciali ad hoc per completare i bandi.

          Boh... Poi nel tempo l'hanno girata sulle operazioni militari all'estero.
          Un do ut des in cambio di una gigafactoty Tesla in Italia?
          Stellantis non trova l'Italia conveniente e competitiva (tra produttività e costo energia), e la mega fabbrica Intel che dovevano fare in Italia è andata nel dimenticatoio.

          • LSan83 ha risposto a questo messaggio

            Hadx Discussione ripulita del tutto e messaggi inappropriati eliminati o editati.

            Grazie per la censura. (Peraltro a senso unico)

            fontanivec mega fabbrica Intel che dovevano fare in Italia è andata nel dimenticatoio.

            Se non sbaglio hanno ridotto/cancellato fabbriche anche in altri paesi europei. Non è che Intel se la stia passando benissimo.

            Secondo me andrebbe preferito Iris2, che ha una serie di vantaggi non indifferenti:

            in primis parte del consorzio è costituito anche da aziende italiane, e in secondo luogo avremmo più controllo sulla tecnologia rispetto ad un prodotto totalmente extraeuropeo

              LSan83 6700 vs 0: c’è altro da aggiungere?

                LennyKrost Quale alternativa allora?

                Io ,a parte tutto, direi che rendere pubblico informazioni su come e da chi vengano gestite le infrastrutture di comunicazione di reparti sensibili/strategici non sia una grande genialata ..

                • Modificato

                Fraternal3954 6700 vs 0: c’è altro da aggiungere?

                C'è OneWeb che ha già i satelliti in orbita ed è in parte europea volendo. Ma il discorso è un altro....

                È una soluzione ponte, mentre fai il tuo (Iris2 fra 5 anni, in ritardo rispetto ai 2 previsti)? Non ha molto senso vedere spendere soldi pubblici per un tampone (1,5 miliardi in Starlink in 5 anni) il DOPPIO della soluzione (750 milioni della quota italiana in Iris2 attiva in 5 anni con il centro di controllo in Abruzzo).

                Finora senza Starlink non mi pare che le ambasciate e i soldati italiani usino piccioni viaggiatori, qualcosa usiamo già adesso. Quanto costa? Più o meno dei 25 milioni al mese di Starlink? Quanto controllo dei dati sensibili perdiamo abbandonando la soluzione precedente?

                Perché se parliamo di pure prestazioni, è notizia fresca che la Cina ha superato con nuove trasmissioni laser satellitari di circa dieci volte le prestazioni dei satelliti Starlink V2...

                  LSan83 Iris2

                  Se non fà la fine del progetto Ariane anche quello

                  LSan83 Quanto controllo dei dati sensibili perdiamo abbandonando la soluzione precedente?

                  Piccola nota: anche se Starlink offre connettività L3 comunque puoi cifrare le comunicazioni in L4 e superiori. Anzi, lo stai facendo già adesso per accedere a questo forum.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile