Perfetto grazie. Quindi è leggero e tende a salire, infatti in cucina ho le griglie di areazione una in alto e una in basso, mentre nel bagno dove c’è la caldaia c’è solo in alto, poi accanto ha il tubo di scarico dei fumi. Comunque si lo metterò nel corridoio a metà altezza dove di solito si mettono i termostati, dovrebbe andare bene. Come distanza va bene lo metto fuori al bagno nel corridoio così quando suona si sente ovunque e prima di andare verso lo studio e la camera.
@dueeventi perfetto, quindi una buona marca? Io la conosco solo perché da qualche parte l’ho vista su dei condizionatori ma come caldaia mai vista prima di ora. Io non ho potuto scegliere, l’abbiamo trovata e per ora funziona bene. È stata montata nel 2017-2018 quando hanno cambiato infissi, fatta ristrutturazione e impianto elettrico e di rete nuovi. Poi è stata in disuso per un annetto o poco più perché da inizio 2023 il proprietario si è spostato e l’ha messa in vendita ma ha comunque fatto la manutenzione a febbraio 2024. La prossima la farò fare io tra un mesetto dal mio tecnico di fiducia.