framanzari95 per il t7 samsung dichiara 2.880 TB per il modello 8 TB fino a 360 per il modello da 1, quindi mi preoccuperei fino ad un certo punto 😀

    mark129 un po' costoso per il taglio che vorrei

    Juza quindi teoricamente compatibile con Time Machine e il suo funzionamento?

    E se puntassi ad un HD da NAS come il WD RED Plus che case mi consigliereste?

      framanzari95 un po' costoso per il taglio che vorrei

      Non era un consiglio per gli acquisti, era una risposta a

      framanzari95 Che caratteristiche deve avere un SSD per essere di qualità e durare tanto?

      Pari o superiori a quelle di quei DC600M.
      Invece per durare "normale" (che per te potrebbe essere già tanto o comunque più dei due anni che ti sono durati i dischi da notebook), magari non servono.

      Juza Sulla “lentezza” ne possiamo parlare considerando che i nas anche base gamma vanno a 100 MB/s utilizzando tutti i protocolli.

      Trasferendo un singolo file, ok. I nas vanno su smb che da parte degli ultimi OS della Apple è una lagna indecente per l'implermentazione penosissima.

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Lellone49 diciamo che supportano pure nfs che non mi risulta avere problemi con macos.

        framanzari95 compatibile come qualsiasi unità di storage usb con velocità adeguata (e nel mio t7 satura i 10 Gbit senza problemi)

          Mi sto orientato sull'HD da NAS per via dei costi degli SSD e per 4TB (WD Red Plus) dovrei cavarmela con 200€.. come case secondo voi SABRENT è un buon marchio? Ho il timore di prendere un HD buono ma un case con un controller cinese che mi guasterà le feste (letteralmente eheh).

          Ho pensato a questo, che ne pensate?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            framanzari95 ma un case con un controller cinese che mi guasterà le feste

            Sono tutte cinesate, anche le marche che vengono considerate migliori (Yottamaster, Orico, Sabrent, Startech, etc.), anche quelle di derivazione "Mac" (LaCie, OWC).

            framanzari95 che ne pensate?

            Sabrent in genere non riserva sorprese amare, per cui teoricamente è un "buon" case.

              Hard disk NON da 2,5. Io per gli HDD vado di WD solitamente e ho avuto poche sorprese.

                mark129 grazie mark!

                Filippo94 Hard disk NON da 2,5

                eh non lo sapevo.. diciamo che li ho sempre presi per lo scarso ingombro e il fatto di essere autoalimentati però ora è arrivato il momento di informarsi e di fare un'acquisto più consapevole. Per ora prediligerei un WD RED Plus che è per NAS e mi hanno detto sul bar che non è SMR quindi dovrebbe fare al caso mio. Considerando la quantità di spazio il prezzo non è nemmeno così elevato

                Juza diciamo che supportano pure nfs che non mi risulta avere problemi con macos.

                Devo darti ragione prima ho scritto una cazzata. Ho visto nelle opzioni dei miei NAS della WD dopo circa tre anni che non ci badavo minimamente. Oltre al tuo nfs supportano per funzionare con TimeMachine l'afp.

                • Juza ha risposto a questo messaggio
                • Juza ha messo mi piace.

                  Lellone49 sì, su afp non ero sicuro perché non sono utente macos e quindi non l'ho citato

                  framanzari95 in che senso hanno uso esclusivo? Non posso dividere un disco da usare per dati e Time machine?

                  In passato era possibile; provaci con un tuo hd qualsiasi, per vedere se funziona ancora. Attualmente, i miei dischi di backup di Time Machine possono essere usati solo per questo scopo.
                  In ogni caso, non è una buona idea di mantenere un solo disco per ambedue le attività; sempre meglio separare gli utilizzi e fare copie ridondanti dei vari backup, per sicurezza.

                    8 giorni dopo

                    MarcoYahoo ok mi avete convinto! Oggi tra una cosa e l'altra ho impostato il disco WDRed Plus solo per Time Machine, formattandolo in APFS. Come soluzione per salvare i dati cosa mi consigliate? SSD o HD base? Mi basterebbe un tera, con questo approccio ovviamente il disco dei dati verrà incluso nel backup di time machine così anche se si rompe non ci sono problemi anche se ora mi viene il dubbio 4 TB per Time Machine basteranno per fare il backup di 1.5 tera (SSD interno + disco dei dati)?

                    Comunque buon anno a tutti 😃

                      framanzari95 SSD se puoi spendere qualche decina di euro in più.
                      4tb sono più che sufficienti per un backup da 1.5tb, avrai spazio per molte istantanee.

                        Ikari SSD se puoi spendere qualche decina di euro in più.
                        4tb sono più che sufficienti per un backup da 1.5tb, avrai spazio per molte istantanee

                        grazie, un crucial mx 500 andrebbe bene?

                        Ragazzi mi sapete dire perché di tanto in tanto mi capita di lasciare il Mac in stand-by a lungo e alla riattivazione mi appare uno o più avvisi relativi alla non corretta espulsione del disco che uso come backup?

                        • Juza ha risposto a questo messaggio
                          • Modificato

                          framanzari95 ce l’ho sul nas e funziona benissimo. Adesso che è a fine produzione potresti trovare qualche buona offerta.

                          framanzari95 Innanzitutto, buon anno a te e a tutto il forum.
                          Per il backup, se puoi permetterti di spendere, mi sentirei di suggerirti l'acquisto di un hd e di un ssd per il medesimo backup (ridondante), così potrai valutare di persona qual è la migliore soluzione per te.
                          Per l'hard disk meccanico puoi scegliere la marca ed il modello che più ti aggradano, mentre per l'ssd vai di Crucial MX500 o Samsung Evo.

                            MarcoYahoo alla fine come soluzione per il backup ho optato per un WDRed Plus da 4TB e sotto tuo consiglio ho deciso di destinare questo discolo solo a Time Machine. Per i dati sto valutando un SSD perché alla fine della fiera mi sembra più affidabile degli HD SMR che ho avuto finora e che si sono rotti.

                            Vada per il Crucial allora! Grazie!

                            Ora è insorto un problemino però: il disco di Time Machine, quando lascio il Mac in stand-by, sembra disconnettersi e mi appare l'avviso che il disco è stato espulso non correttamente. Da cosa dipende ciò?

                              framanzari95 Su questo comportamento anomalo in stand-by, servirebbe qualche altro dettaglio: il messaggio di errore appare mentre il disco esterno sta effettuando il backup oppure dopo che il backup è stato completato? 🤔
                              A me non è mai successa una cosa del genere, anche perché non lascio mai il disco attaccato alla porta usb ma lo espello subito dopo aver terminato il backup.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile