- Tecnico e Sistemista - Fonia SRL
- Modificato
walt purtroppo abbiamo visto come in altri casi può essere che certi civici non lottizzati "magicamente" risultano in banca dati ... Però in realtà non sono effettivamente mai stati collegati all'infrastruttura
barefoot bingo... È probabile che non sia stata fatta la lottizzazione dal portale imprese allora... Si a questo punto le cose cambiano non poco.
Il costruttore dell'immobile doveva fare la richiesta di "nuova lottizzazione" dal portale imprese fibercop, senza questa richiesta il civico di base non dovrebbe neanche risultare sui database di verifica di copertura.... Molte volte però succede che i costruttori non sanno che questa richiesta va fatta o non la vogliono fare perché richiede il pagamento del l'allaccio all'infrastruttura.
Contatta il costruttore dell immobile e chiedi espressamente se ha fatto la richiesta tramite questo sito : https://portale.portaleimprese.tim.it/#/Servizi
Se ti dice di si fatti dare il numero della pratica e la documentazione, se ti dice di no dovete spingere perché venga fatta o difficilmente verrete mai collegati.
Se necessario(per convincerlo) consiglio di valutare di dividere le spese tra condomini (se è un condominio) e proporlo al costruttore , così da non avere storie... Oppure nessuno potrà attivare una nuova linea a quel civico...
L'iter comq richiede parecchi mesi di base (dopo l'inserimento della richiesta verrà fatto un sopraluogo e Fibercop invierà il preventivo da pagare , da lì alla posa dell'infrastruttura di sicuro ci vorranno parecchi mesi)