barefoot come detto più volte, la richiesta va fatta per vie ufficiali tramite il portale imprese , se non è stata fatta e/o lui ha deciso di passare per vie "non ufficiali" per allacciare lo stabile alla rete.... Beh a questo punto sai con chi prendertela se tra x mesi la situazione sarà la medesima , purtroppo questo è tutto quello che posso dirti a riguardo, spero per te che lo stabile venga allacciato comq, se no ora sapete perché vi ritrovate in questa situazione di "stallo"
barefoot Hanno fatto parecchie costruzioni a Torino quindi credo abbiano esperienza,
Quello che dicono tutti i costruttori... Sarei curioso di vedere quanti di quegli stabilì risultano correttamente censiti e documentati... Ma a loro frega poco, una volta venduti non sono più problemi loro.
barefoot Il costruttore dice che è tutto allacciato ma ci vogliono mesi e mesi e non dipende da loro.
Oltretutto quello che ti ha detto qua è assolutamente scorretto, non c'è un bel niente di "allacciato" , quando uno stabile viene collegato (sopratutto un condominio di nuova costruzione) Fibercop installa un nuovo distributore in rame ( o ottico se è presente FTTH in zona) nel locale tecnico o in una zona comune dell'immobile, da cui quando verrà fatta una nuova richiesta di attivazione, i tecnici di Delivery potranno partire per tirare i cavi delle singole utenze per ogni appartamento, se non c'è nessun distributore, nulla è stato fatto, ergo , niente è pronto.
Se lui non vuole collaborare, l'unica è fare pressione tramite l'amministratore (che potrebbe fare lui la richiesta sul portale per voi condomini - a patto che abbia dati necessari)
Ora che comq sai come funziona , valuta tu come procedere.