Maximo2170 stefano_77 Grazie Stefano gentilissimo, secondo me il problema è proprio il modem. Ieri ho fatto ulteriori test e la linea è ok (come testimonia anche la tua schermata) ma dal modem ha notevoli problemi di uscita. Sia via cavo che wifi. Ho un ritardo di circa 5/10 secondi dalla richiesta alla risposta. Nella mia amministrazione sono un tecnico hardware anche se con altre tipologie di prodotti, comunque switch, router ecc...quindi le misurazioni diciamo che sono il mio pane quotidiano. L'assistenza non mi considera, rispondono che ho una segnalazione aperta quindi devo attendere. Se hai qualche consiglio in merito ti ringrazio! PS inoltre la mia area personale risulta parzialmente bloccata.....mah! 🙂
stefano_77 Maximo2170 PS inoltre la mia area personale risulta parzialmente bloccata.....mah! per quello devi attendere che i sistemi si finiscano di allineare. Maximo2170 Grazie Stefano gentilissimo, secondo me il problema è proprio il modem. Ieri ho fatto ulteriori test e la linea è ok (come testimonia anche la tua schermata) ma dal modem ha notevoli problemi di uscita. Sia via cavo che wifi. Ho un ritardo di circa 5/10 secondi dalla richiesta alla risposta. io mi prenderei un modem anche usato e utilizzerei quello. magari un buon fritzbox che funziona ormai con tutti i gestori, cosi' se domani cambi operatore, ti tieni il fritz e addio.
Maximo2170 Infatti credo che farò così, oggi provo a settare il vecchio hub plus della Tim giusto per verificare. Grazie ancora.
mark129 Maximo2170 oggi provo a settare il vecchio hub plus della Tim giusto per verificare Sicuro che tu possa farlo? @stefano_77 non dovrebbe clonare il mac address del fastgate ed abilitare l'option 60 nel dhcp con stringa adatta?
stefano_77 mark129 Maximo2170 oggi provo a settare il vecchio hub plus della Tim giusto per verificare non e' cosi' semplice mark129 basta cambiare router (DEVE ESSERE UN ROUTER LIBERO E NON BRANDIZZATO) ed andare sul sito https://registrazione.fastweb.it/ (unico sito raggiungibile inizialmente con router diverso da quello FWB che permette al sistema di autorizzare il MAC del modem alternativo)
Maximo2170 Sicuro no, avevo letto sul forum che resettandolo alle impostazioni di fabbrica e sbloccandolo potrebbe prendere in automatico la configurazione una volta collegato nuovamente alla rete Fastweb.
mark129 stefano_77 basta cambiare router (DEVE ESSERE UN ROUTER LIBERO E NON BRANDIZZATO) ed andare sul sito https://registrazione.fastweb.it/ (unico sito raggiungibile inizialmente con router diverso da quello FWB che permette al sistema di autorizzare il MAC del modem alternativo) Grazie: i tempi medi per le autorizzazioni in self care sono noti?
mark129 Maximo2170 il Fritz solo con configurazione iniziale riesce a collegarsi a Fastweb? Quindi registrarsi? stefano_77 ha scritto chiaramente che è lo stefano_77 (unico sito raggiungibile inizialmente con router diverso da quello FWB che permette al sistema di autorizzare il MAC del modem alternativo)
mark129 ncmd handymenny AFAIK non è più previsto Ok allora "deve" funzionare il meccanismo descritto da stefano_77 ... che ora che ci penso, magari ha qualche dritta da insider per tirarti fuori dal guado: sbaglio a taggarti, @stefano_77 ?
stefano_77 mark129 appena apri il sito la registrazione del nuovo mac address e' immediata; se non ricordo male ti viene chiesto il codice fiscale e, se risulta corretto, la modifica ha effetto immediato. Maximo2170 quello che ho io attualmente
mark129 Maximo2170 Allora prendo un 7530ax d Fritz box... Se il problema è solo il WiFi, io spegnerei quello del Fastgate e comprerei un AP (o un sistema mesh se la casa è molto grande).
mark129 stefano_77 appena apri il sito la registrazione del nuovo mac address e' immediata; se non ricordo male ti viene chiesto il codice fiscale e, se risulta corretto, la modifica ha effetto immediato. Perfetto! 😉
Maximo2170 Scusa, domanda stupida, ma per confermare la registrazione devi essere connesso a internet, se collego il Fritz per la configurazione quindi anche alla presa dsl, il modem Fastweb è staccato quindi connessione 0, il Fritz solo con configurazione iniziale riesce a collegarsi a Fastweb? Quindi registrarsi?
Maximo2170 Buongiorno, aggiornamento al 17/12. Ieri mi è arrivato il Fritz, l'ho collegato alla presa telefonica, avviato il browser e configurato con Fastweb, linea rilevata e veloce ma niente internet. La pagina di registrazione del modem risultava irraggiungibile. Contattato servizio clienti per registrarlo con operatore ma la linea risulta ancora in attivazione e non si può ancora effettuare il cambio. Non ho voluto addentrarmi in configurazioni con clonazione Mac adress per evitare altri disservizi. Attendo news Fastweb. Ancora grazie a Stefano per la disponibilità e la cortesia dimostrate.
Maximo2170 Finalmente siamo arrivati alla fine della vicenda. Ieri sera Fastweb mi ha inviato i parametri di configurazione. Pur non avendo ricevuto alcuna chiamata ho provato a settare il Fritz e, contrariamente a quanto successo un paio di sere prima che vedeva la linea ma non si connetteva, questa volta si è connesso immediatamente. Stessa cosa per la telefonia Voip per la quale ho solo dovuto cercare in rete user id e password utilizzati, che invece non mi hanno fornito, e tutto è diventato verde. Linea perfetta sia Lan che wifi. Questo ad avvalorare che il problema era esclusivamente il nexxt fornito in comodato. Vicenda conclusa. Grazie a tutti e Buone Feste!
GdiunG stefano_77 curiosità mia: dai sistemi fastweb te puoi vedere l'hlog delle varie linee fastweb?se le puoi vedere,le puoi vedere sia su onu fibercop che slu fastweb oppure solo su slu fastweb)? Maximo2170 in caso di futuri problemi,visto che hai una fttc ed un fritzbox,se hai voglia, potresti generare i grafici hlog e qln?magari pure le statistiche dsl buone feste pure a te