• Off-topic
  • Vostro parere su proposta di criptovalute

Potrebbe fare semplicemente L’introducing broker e lui ci guadagna una provvigione per aver portato un nuovo cliente alla piattaforma che usa. Ti convincono con un piccolo investimento (tanto anche se perdi 4€ non cambia la vita) e poi a lui non interessa più il tuo risultato.

La maggior parte dei guru che “vivono a Dubai” fanno quello.

A meno che tu non sia fortunato al punto tale di disporre di ingenti capitali da investire, entrare adesso nel settore delle cripto, con $BTC che si trova stabilmente nel range dei 100k USD non ha molto senso, secondo me.
Chi ti propone investimenti ORA o è un fuffaguru oppure è uno dei tanti propinatori di schemi piramidali. Stai molto attento e non farti ammaliare dalle promesse di ritorni astronomici (che nove volte e mezza su dieci vanno in tasca solo a chi li propone).

Fatta questa lunga premessa: se proprio vuoi cominciare ad investire nel settore senza troppi sbattimenti, puoi valutare l'apertura di un conto su un exchange centralizzato come binance o crypto.com dove potrai fat partire un piano di accumulo (settimanale, mensile o come più ti aggrada) a scelta tra bitcoin / solana / ethereum che assecondi le tue capacità di investimento.
Eviterei altre altcoin, almeno all'inizio.

Tieni sempre presente la legislazione finanziaria, mentre per strumenti come lo staking e l'utilizzo dei futures c'è sempre tempo, dopo un bel po' di DYOR. A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata a https://thecryptogateway.it/ , un sito che ho scoperto da principiante e che nel corso degli anni mi ha aiutato parecchio.

Grazie ragazzi, ero fiducioso di trovare buoni consigli qui sopra.
Ripeto, io sono a digiuno dell'argomento, ma c'erano troppe cose che non tornavano.

  • rikyxxx ha risposto a questo messaggio

    user20voda02
    Figurati.
    Un'ultima cosa te la voglio dire, se permetti.

    Contrariamente a quanto qualsiasi "professionista" che guadagna sulle (tue) commissioni ti dirà, la prima regola per investire bene (nota bene, regola non suff. ma necessaria) è tenere gli asset a lungo, per anni.

    Sennò è trading, non investire, il che richiede conoscenze, doti, tempo, costanza e un capitale di partenza non sottodimensionato allo scopo.
    Se non hai una sola di queste cose lascia stare il trading.

      rikyxxx

      ...conoscenze, doti, tempo, costanza e un capitale di partenza non sottodimensionato allo scopo.

      Ma infatti, tralasciando le conoscenze (che comunque richiedono dello studio) il motivo per cui non mi sono mai interessato più di tanto è il fattore tempo e costanza nello stesso.

      Anche perché il capitale che sarei disposto a rischiare è basso e farlo crescere lavorando ore dinanzi a uno schermo (senza assolute garanzie tra l'altro) creerebbe quasi un secondo lavoro che è tutto quello di cui non ho né bisogno e né voglia😅.

      • hento ha risposto a questo messaggio

        hento proprio il contrario per cui è nato bitcoin 😂😂😂

        • hento ha risposto a questo messaggio
        • rikyxxx ha messo mi piace.

          Fraternal3954 son d'accordo con te. poi però spieghi tu ad un neofita come funziona un hardware wallet? 😉

          • C'è una quota iniziale per entrare?
          • I guadagni aumentano se porti dentro qualcuno?

          Vado un pelino OT, ma penso possa essere utile, dato che io stesso fino a 40 anni suonati ho ignorato questo mondo.

          Oggi è relativamente semplice - rispetto a 20/30 anni fa - far fruttare i propri soldi e diventare benestanti. Non perché ci sia qualche ricetta miracolosa (chi ve le propone generalmente sta cercando di truffarvi e/o vendervi qualcosa), ma perché ci sono degli strumenti efficienti come rapporto costo/rendimento che permettono di farlo.
          Mi riferisco in particolare agli ETF (ed ETC/ETP per altri tipi di asset come oro, cripto, materie prime ecc.) che permettono a costi bassi di investire replicando un indice.
          Tolta la costruzione iniziale del portafoglio (che potete anche delegare a un consulente, purché sia indipendente dalla vostra banca) e qualche ribilanciamento periodico, non serve nemmeno dedicarci "ore di lavoro" ogni giorno.

          La "difficoltà" forse è più personale e mentale, perché bisogna accettare il fatto che serva un orizzonte temporale medio/lungo (dai 15/20 anni in su), resistere alla tentazione di disinvestire su eventuali crolli che inevitabilmente ci saranno, resistere alla tentazione di fare "scommesse" su singoli settori o paesi, ecc.

          Il problema dell'italiano medio è che - pur essendo tipicamente un risparmiatore selvaggio - si disinteressa a tutto quello che riguarda il mondo degli investimenti, preferendo magari farsi consigliare dall'amico o dall'impiegato di banca che gli vende spazzatura. Peggio ancora quando si cercano le scorciatoie per diventare ricchi e magari si butta tutto sull'exchange semisconosciuto che poi scappa via con i vostri soldi.

          Questo per dire che cripto e oro possono essere tranquillamente inseriti in piccole percentuali come asset speculativi in un portafoglio, ma dovrebbero essere viste come parte di una strategia un po' più ampia.

            pierodj Oggi è relativamente semplice - rispetto a 20/30 anni fa - far fruttare i propri soldi e diventare benestanti.

            Già questa frase mi fa dubitare di quello che segue 😅

            pierodj
            Gli ETF da soli sono da sconsigliare, qui in Italia, perché fiscalmente svantaggiosi, ovvero non consentono di compensare le minusvalenze generate da altri ETF.

            Io ne ho un paio ma li ho presi dopo avere generato plusvalenze azionarie.

            • pierodj ha risposto a questo messaggio

              rikyxxx
              Sul tema della fiscalità degli ETF in Italia se ne discute da anni, tempo fa si parlava di una riforma che li avrebbe equiparati ad altri strumenti finanziari e consentito il recupero delle minus, ma per ora non se n'è fatto nulla.

              Al di là di questo, su portafogli con orizzonte temporale lungo personalmente vedo più vantaggi che svantaggi (a patto di evitare settoriali, paesi specifici, e cose del genere).
              Buttarsi su singole azioni/bond lo vedo molto più rischioso (ed è questo che intendevo con "relativamente semplice rispetto al passato") e time consuming per chi non vuole dedicarci troppo tempo.

              user20voda02
              A me sembra il classico "schema Ponzi".
              Ma poi, data l'intrinseca instabilità delle criptovalute, come farebbe a garantirti non solo il capitale iniziale, ma pure una moltiplicazione degli utili?

                Ministry unica cosa garantita qui è la "operazione zona non battuta dal sole"

                personalmente non posso che essere contento, ho comprato frazioni di bitcoin, sotto forma di etc, che poi sono gli etf delle cripto, comprai quando il bitcoin costava circa 40k, questo, circa 8 mesi addietro, complice l’halving di aprile e da poco tempo la politica trumpiana, mi hanno portato ad un guadagno del 200% sull’investito, ovviamente non bisogna acquistare su exchange, di cui non mi fido, oltre ad una ventilata tassazione di vendita del 42%, tassazione che resta invariata invece acquistando ETC, in conclusione penso che un poco di bitcoin, comprati come ETC, in portafoglio siano assolutamente benvenuti, ma sicuramente non è il caso di comprarli ora a 100k

                pierodj Se sono su exchange vanno comunque dichiarate annualmente ai fini del monitoraggio fiscale, sul 730 ti calcola anche la tassa di bollo da pagare con F24

                nel caso in cui compri crypto x a 10 euro,vendi (non per forza tutto,ma una %) quando sta a 20 e compri altra crypto oppure stessa crypto quando si riabbassa non ci sta da pagare nulla,però?parlando di cifre sotto i 50k(che sicuramente fino a qualche tempo erano esenti da tassazioni varie,adesso non ho ben capito)
                scusate l'ot

                • pierodj ha risposto a questo messaggio

                  user20voda02 di base iniziale si può arrivare a ottimi risultati anche quadruplicando l'utile di volta in volta con progressione 4-16-64

                  se fosse cosi semplice in un paio di anni l Italia si ripaga il debito pubblico , considera che se le promesse di guadagno sono cosi allettanti saranno altrettanto probabili che al momento di un crollo delle criptovalute ti trovi con 0 ... di solito quando parlano di guadagni ingenti è segnale di fregatura

                  matteoc Sorvolo sulla questione principale, ovvero se abbia senso in generale investire sulle criptovalute, perché già da quello che ci hai detto mi sembra evidente che questa persona non sia particolarmente affidabile...

                  metti che se sei uno che le segue maniacalmente è piu o meno come giocare in borsa , non è di certo una cosa che può fare un operaio ...

                  • matteoc ha risposto a questo messaggio

                    Andrea786 metti che se sei uno che le segue maniacalmente è piu o meno come giocare in borsa , non è di certo una cosa che può fare un operaio

                    Chiunque conosca della matematica di base può perfettamente investire con piena consapevolezza nel mercato azionario, anche se fa l'operaio. Non serve una laurea.

                    Non mi piace l'espressione "giocare in borsa": investire non è un gioco né una scommessa azzardata. Chi investe nel mercato azionario consapevolmente lo fa sapendo che ha un valore atteso positivo con delle oscillazioni di una certa quantità. Non sta tirando una moneta o giocando a poker.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile