• Modificato

Filippo48 L'ultima cosa che mi hai detto (gli ultimi due capoversi) non l'ho capiti benissimo e soprattutto non ho capito che prova potrei fare; ti sarei molto grato se me lo potessi ripetere più dettagliatamente.

Posto che il tuo sembra un problema "strano" da diagnosticare, posto che il test Ookla pur se indicativo non è il max dell'affidabilità, proverei a fare un trasferimento di un grosso file sulle direttrici "incriminate" come controprova.
Un tentativo sarebbe scaricare una distro linux (tipicamente dei tarball da 3-4-5 e più GB) da un mirror posto sulle direttrici problematiche già testate con Ookla (Stoccolma, Varsavia, Manchester, Dublino, Mosca, Miami): è un'attività un po' defatigante (trovare un mirror che sembri adatto, con MTR controllare che segua le stesse rotte di quelle dei server Ookla, scaricare) ma che personalmente io affronterei (con il setup già descritto, distro Linux con processore veloce e disco NVME).

@MiloZ tu hai qualche idea su come testare / cercare di venire a capo dello strano comportamento di questa FTTH Vodafone?

    mark129
    @MiloZ
    Grazie Mark per l'interessamento:
    Ma di cose strane ce ne sono già diverse sul piatto:
    1 - perchè dei 9-10 server Ookla nella zona Helsinki 3 funzionano bene?; e ripeto Helsinki è solo un esempio in Europa è quasi tutto così. Sarebbe facile dedurre che il problema sono i server di Ookla; ma invece se vado a casa del mio amico con il mio PC vanno tutti benone e diventa difficilisssimo trovarne uno che fa le bizze. Ma l'upload è più basso di quello che ho io
    2- ieri sera ho provato la connessione "single" di Ookla DNA ..... ed il risultato è scoraggiante : andava a 6 Mbit in download mentre l'upload rimaneva a 250; la stessa cosa a casa del mio amico dava circa 150 mB in download e 200 in Upload

    Comunque sto per arrendermi; proverò a far fare ad un altro provider un nuovo provisionig ex nuovo sperando che mi funzioni come a tutti gli altri del palazzo; ma ci vorrà del tempo.

    Intanto se qualcuno ha prove "alla mia portata" sono qui. Proverò anche a vedere di fare qualcosa di quanto proposto da Mark. Ma mi chiedo perchè dovrei usare HW super potente e linux se il mio vicino va benone ottenendo 700 Mb dove io vado a 150 con un Intel I5 di 4 o 5 generazione ed un SSD crucial bello vecchiotto? ed una installazione windows 10 anche quella bella vecchia?

    Comunque buona serata a tutti

    mark129
    @MiloZ

    Mark per ora sono riuscito a trovare l'IP del server che credo sia lo stesso usato da Ookla DNA Welho Oy (https://www.dna.fi) 18.154.161.65

    ed ho fatto dei tracert. Sono simili ma i primi due in alto sono dei miei vicini, quello sotto è il mio. Non far caso ai ms un po elevati perchè èper nostra comodità sono tutti è tre collegamenti in Wi-fi (tanto le nostre finestre nel cortile sono vicine) così ci sentiamo per telefono ed vito di entrargli in casa continuamente (non mi hanno mai visto tanto come negli ultimi due mesi😀) . Come vedi il punto di partenza da Vodafone in Italia è diverso e sembra sempre così; come se il mio ONT fosse in un altro gruppo con caratteristiche diverse, ti ricordo che io vado male in download rispetto ai miei vicini ma sono sensibilmenete più veloce in Upload
    Non so se aiuta, ma ti girerò le cose che vado trovando anche se ormai il grosso delle prove l'ho fatto.
    Per il file ISO da scaricare se trovi qualcosa tu ti prego fammelo sapere
    Filippo

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Filippo48 per ora sono riuscito a trovare l'IP del server che credo sia lo stesso usato da Ookla DNA Welho Oy

      No, il server 14164 a me risulta su nopeus.dna.fi (vedi mark129 ).
      Si trova poco a nord di Helsinki: per cui potresti controllare con MTR la rotta verso questi mirror linux

      https://manjaro.kyberorg.fi/stable/extra/x86_64/0ad-data-a26-2-any.pkg.tar.zst
      http://arch.mirror.far.fi/iso/2025.02.01/archlinux-x86_64.iso

      (io ti ho linkato i file, tu hai bisogno solo dell'host per il trace)

        mark129 faro le prove appena posso intanto però è molto strano quello che mi scrivi;

        come fa a te a risultare una cosa diversa? Ma hai usato Ookla?

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Filippo48 come fa a te a risultare una cosa diversa?

          Innanzitutto perché fco è apparentemente a Roma Fiumicino (18.154.161.65 è server-18-154-161-65.fco50.r.cloudfront.net) e non a nord di Helsinki (precisamente Vantaa, dov'è DNA Welho Oy) e poi come ti ho già detto due volte su Telegram c'è un bot (speedtestidbot) che ti fornisce numero e IP di ogni server Ookla.

            mark129

            non capisco cosa sia fco ed in generale la tua risposta, la colpa è sicuramente mia sono novizio
            e poi io 14164 l'ho ottenuto proprio con il bot (speedtestbot) che mi avete segnalato voi e lo si trova cercando come filtro Helsinki

            mark129
            @MiloZ

            sono riuscito a fare una prova con i due siti che mi hai indicato.
            Ti dico subito che il secondo è uno di quelli che funziona bene , ovvero sia a casa mia sia a casa del mio amico vado alla stessa velocità che è soddisfacente , ovvero windows ti fa vedere 40-50 Mb (che x8 sono fino a 400 Mb)

            Il primo sito invece è esattamente dome il sito di Ookla che uso come esempio ed è quelloche purtroppo avviene con tante troppe direttrici
            Ovvero da casa mia non arrivi a 10 Mb, in genere sta fra 7 e 8 Mb (quindi siamo sotto i 100mbs)
            Da casa del mio amico la velocità sta fra i 35 e i 40 Mb ( quindi per lui i due siti sono simili mentre per me c'è una enorme differenza .
            Se trovo un modo , ci provo nel week-end faccio un tracciamento per vedere quanto e se differiscono i due percorsi:

            Per ora grazie e scusa se non sono veloce a capire tutto quello che mi dici e che mi chiedi

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Filippo48 non capisco cosa sia fco

              Filippo48 ed in generale la tua risposta, la colpa è sicuramente mia sono novizio
              e poi io 14164 l'ho ottenuto proprio con il bot (speedtestbot) che mi avete segnalato voi e lo si trova cercando come filtro Helsinki

              Infatti il bot ti ritorna questi dati:

              DNA Welho Oy - Helsinki, Finland
              
              ID: 14164
              Trace: nopeus.dna.fi

              ID è il parametro -s per lo speedtest, il campo "Trace:" ti dice invece qual è fisicamente questo server 14164 su cui avviene il test, attraverso il suo hostname (che è una roba tipo www.vodafone.it se non ti è chiaro).
              Ora, se fai un nslookup (risoluzione) o un trace per questo nopeus.dna.fi dovresti avere come IP

              Risposta da un server non autorevole:
              Nome:    nopeus.dna.fi
              Address:  62.197.175.67
              

              mentre tu hai fatto i tuoi traceroute su:

              Nome:    server-18-154-161-65.fco50.r.cloudfront.net
              Address:  18.154.161.65

              che è apparentemente un altro host di internet, che non so nemmeno da dove l'hai estratto visto che, se io provo a risolvere l'hostname che hai indicato ( https://www.dna.fi/ ), ottengo:

              Nome:    d1ds5rbg8suso5.cloudfront.net
              Addresses:  2600:9000:25ea:a000:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:7600:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:4a00:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:2e00:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:5200:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:fc00:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:c800:1b:315a:2940:93a1
                        2600:9000:25ea:1800:1b:315a:2940:93a1
                        108.157.194.88
                        108.157.194.127
                        108.157.194.129
                        108.157.194.33
              Aliases:  www.dna.fi
              

                mark129 scusa domani provo a sistemare parte dei casini che ho fatto😪
                guarda però un indirizzo IP me lo avevate fornito voi 62 .197.175.67 ed io avevo fatto due MTR da casa mia e da casa del mio amico

                Filippo48 passo al confronto fra i due MTR questa volta sull'IP giusto che mi hai trovato tu

                questo è quello da casa del mio amico, tieni presente che nello stesso periodo un test Ookla da web da circa 350Mb in download e 500 in up

                questa invece è da casa mia dove siamo un pelino meglio di pochi minuti fa in download a 100 Mb e stupendamente in upload a 800Mb

                io vedo solo che nell'ultima riga del decimo "hop" sulla colonna Best c'è uno bello "0" al posto del valore di 65 dell'altro da casa del mio amico.

                @mark129
                @MiloZ
                Mark l'MTR che ho fatto fa anche da trace e l'indirizzo è quello che avevo già avuto da voi e quindi valgono i due che ho mandato ieri sera.
                Per me che ne capisco poco la differenza sta nella partenza perchè gli ultimi Hop li vedo uguali:

                Buona Domenica
                a tutti

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Filippo48

                  Non so cosa significhino esattamente i primi IP, nel senso se appartengano allo stesso BNG Vodafone o meno.

                  @gandalf2016 tu sei in grado di dirci se, visti i due IP 37.183.68.1 e 31.156.196.1, essi possono appartenere a BNG diversi?

                    @MiloZ
                    mark129 potrebbe essere che comunque siano due nodi che instradano in modo diverso
                    faro altre prove per vedere se lo schema si ripete , ovvero se verso i siti dove io vado male ed i miei vicini vanno bene c'è questa differenza costante dell'instradamento iniziale.

                    Farò prove anche dove invece io vado quasi bene come loro e vedere che instradamenti iniziali abbiamo.

                    Insomma è rimasta per ora per l'unica prova da fare

                    Grazie e saluti

                    Filippo

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      mark129 penso lo stesso, per ciascuna /24 o /25 il gateway è il primo IP.
                      Il BNG ha più IP

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Filippo48 potrebbe essere che comunque siano due nodi che instradano in modo diverso

                        Non instradano in modo diverso, lo vedi da te, le rotte sono uguali a parte il pool di appartenenza (il primo IP).
                        L'unica cosa che mi pare possa influire sulla banda è il BNG ma, se come dice gandalf2016 è lo stesso, forse ci rimangono solo i poltergeist (al lordo di errori di misura che non è mai possibile escludere).
                        Oppure mandare affanbagno Vodafone e farsi fare una nuova attivazione da altro ISP, con una nuova verticale.

                          mark129
                          @gandalf2016
                          @Miloz

                          vi ringrazio tutti per la pazienza.
                          Ho pensato pure io più volte al particolare che sfugge ma ormai faccio prove da 3 mesi e danno tutte lo stesso risultato ed inoltre il mio PC che a casa dei vicini funziona e da me no e viceversa sta adimostarre che c'è qualcosa. Naturalmente legato anche al mondo windows visto che andando in modalità CLI il problema si riduce moltissimo: è come se in download a windows non piacesse qualcosa, ma anche in CLI rimane un certa differenza.
                          Inoltre Marka la prova fatto con quei due siti per scaricare immagini linux e quindi in situazione più reale di un semplice test confermano sempre la stessa cosa come ti ho già scritto.
                          La dorsale verticale da casa all'armadietto giù nell'atrio dovrebbe essere a posto l'attenuazione al mio ONT è -18 db e dovrebbe essere buona, probelmi di pacchetti persi non ne ho visti e inoltre se fossero pacchetti persi e ci fossero problemi HW nella fibra perchè l'Upload sarebbe quasi sempre perfetto e addirittura spesso più veloce dei miei vicini?
                          Vodafone non vuole fare nulla; ci vorrebbe qualcuno del centro di gestione di FiberCop pronto ad invertire i seriali di due ONT e potrei scambiare "momentaneamente" il mio con uno ZTE di un vicino e vedere che succede: questa sarebbe una prova capace di eliminare molti dubbi ma non so a chi chiederla ed anche logisticamente non banale da organizzare disturbando non poco i vicini:
                          Forse alla fine hai ragione tu mi conviene cambiare ISP pagare la multa di uscita e forse il router e installare uno nuovo: voi sotto Fibercop chi mettereste?

                          Grazie Filippo

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Filippo48 ci vorrebbe qualcuno del centro di gestione di FiberCop pronto ad invertire i seriali di due ONT e potrei scambiare "momentaneamente" il mio con uno ZTE di un vicino e vedere che succede

                            Più che quello, converrebbe comprarsi un ONT, programmarlo e sostituirlo momentaneamente: @matem7 , @gandalf2016 voi quale ONT suggerite per Vodafone su Fibercop?

                            Filippo48 voi sotto Fibercop chi mettereste?

                            Bella domanda, perché se ti danno un Sercomm (i tecnici di Fibercop) stai quasi da capo a dodici (dagli IP sembri in area romana, dovresti conoscere l'espressione).

                            • matem7 ha risposto a questo messaggio

                              mark129 Chiedendo il modem libero Vodafone dovrebbe fornire un F6005, non può fare semplicemente cosi?

                                • Studente - TLC Engineering

                                matem7 Ma ormai FC non fornisce praticamente solo i Sercomm? (E in quel caso sarebbero proprio da evitare)

                                  rgiorgiotech davo per scontato si parlasse di openfiber, non ho letto la discussione ma su fibercop parto dal presupposto che l’ont ci sia già, in qualsiasi caso

                                    matem7 parto dal presupposto che l’ont ci sia già, in qualsiasi caso

                                    rgiorgiotech E in quel caso sarebbero proprio da evitare

                                    Si, si vorrebbe un sostituto di quello che c'è.
                                    Ci sono consigli particolari per l'accoppiata Vodafone / Fibercop?
                                    In particolare per reperibilità / compatibilità? Altri utenti dell'OLT hanno ZTE.

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile