E' un problema abbastanza strano e quindi anche difficile da rappresentare.
L'installazione è FTTH di Vodafone a Roma con fibra di FiberCop e offre 1 Gb sia in download sia in Upload. In condizioni normali si raggiungono, con i server vicini, facilmente 900 mb in download e l'upload è anche più veloce fino a 940. I collegamenti in Italia vanno tutti con velocità alte e coerenti con altri utenti; i problemi sorgono con collegamenti esteri in determinate direzioni.
Prendiamone una per poter fare esempi e condividiamo lo speedtest che io faccio con Ookla impostando "Helsinki" e poi scegliendo come server "DNA Welho Oy", ma le cose cambiano poco con altri server sempre di Helsinki".
Ho fatto tantissime prove in oltre due mesi quindi darò dei valori medi sapendo che nelle ore di punte i valori sono più bassi e magari di mattina presto più alti ma qui parleremo di medie e di confronti fatti nelle stesse ore.
Io vedo in media 100-160 Mb in download e invece picchi fino a 700Mb in upload con media quasi sempre superiore a 500 Mb.
Fin qui l'anomalia sarebbe quella di avere un Upload molto più alto del download su una direttrice estera come da oggetto e potrebbe benissimo essere normale e dovuto a congestioni di tratte, ma il problema purtroppo ci deve essere perchè questa cosa succede solo a me (forse a qualche altro che però non ho incontrato finora).
Nel mio palazzo, quindi nello stesso splitter ottico G-Pon di FIBERCOP ci sono ad oggi 8 utenti in FTTH e siamo in 4 con Vodafone.
Io sono l'unico ad avere questa velocità abbastanza bassa in download, ripeto su alcune direttrici estere fra cui questa, mentre sempre su questa direttrice batto tutti in Upload.
La velocità in download si attesta fra gli altri 3 utenti del mio palazzo (stesso splitter e stesse precauzioni nel fare i test)) intorno a 300 Mb (non sto a guardare differenze piccole) mentre in upload è difficle che qualcuno abbia anche solo picchi oltre i 400 mb.

Sono uno del settore e quindi ho fatto tutte le prove seguendo tutte le raccomandazioni fra le quali quella di avere un solo PC collegato con nessun altro task aperto. E comunque non contento ho chiesto ad amici e conoscenti della mia stessa citta (Roma) che hanno FTTH Vodafone. anche con FTTH Open Fiber, di fare lo stesso test.

Tutti i test, e sono ormai diverse decine, confermano la stranezza della mia situazione. La velocità di download fra i vari impianti oscilla fra 250 e 400 mb e quella in Upload qualcosina di meno. Sempre tutto eseguito con Ookla e sullo stesso server di Helsinky.

Se c'è qualche esperto di configurazione e routing chiedo se ci può essere qualche caratterizzazione della mia utenza che provoca ciò

Vi faccio presente che ho fatto moltissimi Traceroute /Tracert ottenendo risultati simili, a parte l'IP di partenza che è nei domini di Vodafone 5.9x.xx.xx. oppure 2.9x.xx.xx o anche 188.xx.xx.xx poi i passi sono gli stessi ed in 10 salti arriva alla destinazione con tempi tutti molto simili. Quindi il problema non è imputabile a percorsi diversi.
Problemi fisici alle connessioni li escluderei perchè non vedo come potrebbero creare problemi solo in download e solo su certe direttrici.

Spero tanto di trovare un esperto di routing e configurazione che mi sappia dire qualcosa.

Grazie e ben sentiti tutti, lieto se su altre cose riuscirò ad essere io utile a qualcuno

    22 giorni dopo

    è passato Natale e non ho avuto alcun riscontro. Possibile che nessuno abbia problemi simili?

    grazie comunque

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Filippo48 è passato Natale e non ho avuto alcun riscontro

      Quando esci dalla lista dei thread recenti, difficile ricevere risposte.
      Conviene "uppare" il thread ogni 24 ore, con un nuovo post, forse la mattina verso le 8:30 quando si sveglia il mondo.

      Tra l'altro, l'esposizione tua (senza offesa) è molto fuori dai canoni nostri quanto a comprensibilità.
      Ti consiglierei in generale, quando riscontri l'anomalia, di fare anche degli MTR verso gli IP dei server Ookla incriminati (WinMTR, PingPlotter, il tool con cui ti trovi meglio).

      Filippo48 Sono uno del settore e quindi ho fatto tutte le prove seguendo tutte le raccomandazioni fra le quali quella di avere un solo PC collegato con nessun altro task aperto

      Usi Windows per fare le prove ? Potrebbe non essere ottimizzato lo stack TCP per ricevere dati a grandi distanze.
      Farei una controprova con una live linux

      Da Vodafone a Milano, il server che citi di Helsinki va a banda piena: (2100/480) mbps con 54 ms di ping

      Onestamente non penso sia un problema di routing o banda, ma qualcosa di legato a router/switch, ont o pc.

      P.S: stai usando la app Speedtest cli e non il browser in questi test?

        gandalf2016 Potrebbe non essere ottimizzato lo stack TCP per ricevere dati a grandi distanze.

        Solo su alcune direttrici (se diamo per buono quanto riferito)?

          mark129 parla di tutto perfetto in Italia, dove la latenza non è quella delle direttrici estere.

          E di problemi su direttrici estere, prendendo come campione questo server di Helsinki.

          Mi perdo qualcosa ?

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            gandalf2016 Mi perdo qualcosa ?

            Non lo so, gliel'ho pure scritto che malgrado la dovizia di parole non era chiarissima l'esposizione.
            Io mi riferivo a questo:

            Filippo48 i problemi sorgono con collegamenti esteri in determinate direzioni.

            Filippo48 ripeto su alcune direttrici estere fra cui questa

            che ho interpretato come "su altre direttrici estere tutto ok".

                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    57.00 ms   (jitter: 0.34ms, low: 56.80ms, high: 57.47ms)
                  Download:  2136.98 Mbps (data used: 3.0 GB)
                               93.77 ms   (jitter: 20.05ms, low: 56.54ms, high: 165.14ms)
                    Upload:   290.83 Mbps (data used: 531.0 MB)
                               85.23 ms   (jitter: 13.23ms, low: 56.47ms, high: 429.97ms)
               Packet Loss:     0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/afc5b153-f228-44dc-9b8d-b837e8365439
              root@pve:~# ./speedtest -s 59135
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: Grain Connect - Manchester (id: 59135)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    35.47 ms   (jitter: 0.58ms, low: 34.62ms, high: 36.05ms)
                  Download:  2160.11 Mbps (data used: 2.7 GB)
                               45.40 ms   (jitter: 1.57ms, low: 32.81ms, high: 72.13ms)
                    Upload:   420.05 Mbps (data used: 409.1 MB)
                               34.70 ms   (jitter: 0.74ms, low: 33.66ms, high: 42.57ms)
               Packet Loss:     0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/571cc460-ca38-4921-af2e-fa229d4a25ed
              root@pve:~# ./speedtest -s 4166
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: Orange Polska S.A. - Warsaw (id: 4166)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    29.74 ms   (jitter: 0.41ms, low: 29.49ms, high: 30.73ms)
                  Download:  2109.72 Mbps (data used: 2.7 GB)
                               40.23 ms   (jitter: 1.24ms, low: 29.00ms, high: 50.52ms)
                    Upload:   474.68 Mbps (data used: 861.1 MB)
                               29.66 ms   (jitter: 0.64ms, low: 28.49ms, high: 37.50ms)
               Packet Loss:     0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/05988477-0467-4eac-84aa-a5c089836825
              root@pve:~# ./speedtest -s 11250
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: TurkNet - Istanbul (id: 11250)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    49.42 ms   (jitter: 0.39ms, low: 49.07ms, high: 49.99ms)
                  Download:  1957.32 Mbps (data used: 2.8 GB)
                               53.57 ms   (jitter: 7.77ms, low: 41.46ms, high: 336.31ms)
                    Upload:   347.01 Mbps (data used: 563.6 MB)
                               43.15 ms   (jitter: 0.69ms, low: 42.11ms, high: 51.87ms)
               Packet Loss: Not available.
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8298ba8c-b648-4e0e-9e4a-3af21191b30a
              root@pve:~# ./speedtest -s 30907
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: Deutsche Telekom - Berlin (id: 30907)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    20.38 ms   (jitter: 0.55ms, low: 19.83ms, high: 20.73ms)
                  Download:  2174.78 Mbps (data used: 2.6 GB)
                               34.66 ms   (jitter: 3.74ms, low: 19.41ms, high: 305.99ms)
                    Upload:   499.30 Mbps (data used: 474.1 MB)
                               20.89 ms   (jitter: 0.73ms, low: 18.46ms, high: 28.89ms)
               Packet Loss:     0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/40fad64a-84be-4bc3-b5ca-43e08a09e943
              root@pve:~# ./speedtest -s 14010
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    33.71 ms   (jitter: 1.03ms, low: 33.15ms, high: 34.52ms)
                  Download:  2084.06 Mbps (data used: 2.9 GB)
                               40.15 ms   (jitter: 1.29ms, low: 31.98ms, high: 58.50ms)
                    Upload:   392.00 Mbps (data used: 380.4 MB)
                               33.10 ms   (jitter: 4.06ms, low: 31.92ms, high: 301.27ms)
               Packet Loss:     0.0%
              
              
              root@pve:~# ./speedtest -s 12919
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: Telenor Norge AS - Oslo (id: 12919)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    38.55 ms   (jitter: 0.36ms, low: 38.44ms, high: 39.54ms)
                  Download:  2163.42 Mbps (data used: 3.0 GB)
                              135.71 ms   (jitter: 47.42ms, low: 36.83ms, high: 561.88ms)
                    Upload:   410.55 Mbps (data used: 424.7 MB)
                               39.92 ms   (jitter: 0.98ms, low: 38.81ms, high: 48.59ms)
               Packet Loss:     0.0%
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/cb59948a-00d2-4b7c-9733-6864a1593924
              
              root@pve:~# ./speedtest -s 14164
              
                 Speedtest by Ookla
              
                    Server: DNA Welho Oy - Helsinki (id: 14164)
                       ISP: Vodafone Italia
              Idle Latency:    54.10 ms   (jitter: 0.48ms, low: 53.68ms, high: 54.96ms)
                  Download:  2156.30 Mbps (data used: 2.6 GB)
                               97.21 ms   (jitter: 22.27ms, low: 53.55ms, high: 158.51ms)
                    Upload:   280.07 Mbps (data used: 265.9 MB)
                               81.49 ms   (jitter: 13.01ms, low: 53.24ms, high: 649.85ms)
               Packet Loss: Not available.
                Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d4d584f5-22d0-4fa8-9ef2-a79a965b8016

              Ho anche l'upload" rotto" causa SFP, che non ho voglia di cambiare 😆
              Mi è capitato pochissime volte di cogliere vodafone in fallo su direttrici internazionali.. mi è stato molto più facile su Windtre, Fastweb e TIM.

                gandalf2016
                prima di tutto grazie dei consigli. Hai ragione ho provveduto a farlo più breve semplice e conciso. Ma vedo che tu mi hai risposto e quindi è mio dovere replicare alla tua cortesia

                • Cominciamo dal PC . LO puoi escludere perchè ne ho diversi a casa e ne ho usato anche con una installazione fresca di win 10, inoltre ho incrociato i PC con un mio amico e purtroppo a casa sua il mio PC , che da me manifesta il problema, da lui va veloce come gli altri. Ho giocato un po con TCPopimizer ma cambia poco e niente e casomai peggiora, alla fine sono tornato ai valori che avevo e che avevo salvato.
                • Il router. Abbiamo quello Vodafone , io e lui lo stesso proprio Vodafone 6 . Per tutto quello che si vede dal menu "esperto" sono configurati uguali
                • escluderei problemi di cavi o fibra perchè non vedo proprio come potrebbero essere selettivi con le direttrici

                Ti do anche alcune prove recenti. Allargando le sedi di Ookla succede in tutto il nord Europa e anche negli USA , ma stranamente in Spagna a Madrid 8server in zona) le cose vanno bene, come se fossimo in Italia, dove va bene quasi ovunque.

                riguardo al consiglio con winMTR vedrò di farne e ti dirò.
                ma ti dico subito che per quel sito di Helsinki avevo fatto un tracert sia a casa mia sia a casa del mio amico e fino a quasi ad Helsinki era lo stesso con gli stessi tempi e gli hop totali erano uguali 13 se ricordo bene. i ping erano simili.

                non mi dilungo troppo e ti ringrazio ancora

                gandalf2016

                ho visto le prove , ti ringrazio del tempo dedicato. Non capisco bene cosa sia SPF rotto e come influenzi l'UPload , ma in effetti sulla direttrice di Helsinki io come upload arrivo anche a 700.
                Vedo che tu vai a banda piena un po ovunque e questo mi conforta sulla scelta di Vodafone che ho fatto proprio per questo. Ma su questo problema mi hanno mollato perchè loro non garantiscono velocità all'estero; gli ho spiegato che il problema è il confronto con quasi tutti gli alti utenti fibra ma ancora non ho avuto risultati: insisterò.

                non ho resistito ed ho fatto degli speedtest da ookla via web

                sui server da te provati (tutti) e la situazione è la stessa su tutti con piccole differenze : download sempre intorno a 100 e upload anche fino a 800

                questa è la schermata di Win MTR da casa mia su un indirizzo ip che dovrebbe essere a Helsinki

                questa è invece da casa del mio amico dove va al quadruplo in download

                dimmi tu (che sei molto più bravo di me da quello che vedo) che differenze significative ci vedi

                Ringrazio ancora sia gandalf sia mark129
                mi cospargo il capo di cenere per il mio esporre disordinatamente e tento di mettere delle toppe

                1 - ripeto va male su quasi tutte le direttrici estere , ho trovato proprio stasera una eccezione con Madrid dove va come se fosse Italia, cioè bene, nella parte alta delle velocità (oltre 700mb) e con una ragionevole simmetria fra download ed upload

                2- mi piace l'ipotesi che sia la maggiore latenza a scatenare il problema ma solo in download; a cosa potrebbe essere dovuto? c'è una cura?

                sempre grazie per l'attenzione

                ultima cosa ho fatto un ping all'ultimo IP del traceroute che risponde
                ovvero 213.249.107.90

                in entrambi i casi 4 pacchetti trasmessi e 4 ricevuti

                tempo approssimativo di andata e ritorno 60ms da casa mia e 61 da casa del mio amico
                valori che differiscono poche unità da quelli che si vedono con speedtest di Ookla fatto da web

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  per il momento mi rispondo da solo per aggiungere qualcosa di importante che ho trovato sui vostri suggerimenti.
                  Ho scaricato il programma per usare lo speedtest di Ookla da riga di comando, poi ho cercato delle liste ed ho fatto delle prova qual e la. Anche se rimangono delle direttrici critiche dove la velocità non sembra quella di un provider molto performante le cose sono abbastanza diverse ed in senso positivo, poi ho cercato con pazienza di vedere se trovavo l'ID del server che uso io nel test di okla ma non ci sono riuscito ad esempio tutti gli ID che trovo della Finlandia risultano fuori uso.
                  Tuttavia ne ho trovato uno a Reykiavick ed ho fatto il test con ookla da web ecco il risultato

                  Non è proprio quello che volevo perchè è simmetrico fra down e up e i valori sono anche un po più alti del mio famoso di Helsinki ma guardate quello che avviene con il comando CLI

                  direi che va benone, io spero sia lo stesso server ma non ho certezza di ciò

                  se qualcuno di voi trova l'ID del server ad Helsinki "DNA Welho Oy" potremmo fare la prova del "9"

                  Inoltre ho un altra cosa da chiedervi , di tanto in tanto il test con Ookla da web quando parte avvisa che sta usando "+3 more" come da figura

                  in questi rari casi le cose vanno molto bene ma io temo che i 3 server aggiuntivi siano usati insieme e quindi la banda ottenuta sia la somma di quelle verso il server in Helsinki e i tre in Italia e le cose su quelli vanno bene: ditemi voi perchè io non conosco così bene Ookla.

                  Ripeto con l'ID del server in Finlandia che io uso via web e va malissimo potremmo avere una prova risolutiva

                  Se non ci sentiamo prima

                  BUON ANNO a tutti e grazie per tutto

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Filippo48 questa è la schermata di Win MTR da casa mia su un indirizzo ip che dovrebbe essere a Helsinki

                    Fai prima a mettere l'indirizzo del server DNA Welho Oy, che mi risulta come 62.197.175.67
                    Comunque dai due MTR non mi pare che si evidenzino problemi (packet loss: ecco, magari la latenza è un po' meh ma compatibile con la FTTH Vodafone di gandalf ed il grosso del danno sembra lo faccia la rete di Colt).

                    Filippo48 mi piace l'ipotesi che sia la maggiore latenza a scatenare il problema ma solo in download

                    Potrebbe ma allora ha ragione gandalf che tutte le direttrici (nazionali o estere) sopra i (diciamo) 70ms ti mandano in crisi il DL? Se così non fosse, non sembra che l'ipotesi latenza sia da preferire / valutare.
                    Per es. se fai speedtest -s 22050 da PC che succede al DL? O un più lontano speedtest -s 8864?

                    Filippo48 se qualcuno di voi trova l'ID del server ad Helsinki "DNA Welho Oy" potremmo fare la prova del "9"

                    Li trovi tutti su telegram (id e indirizzo), con il bot speedtestidbot. DNA è 14164.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Ciao Mark 129
                      buona sera e prima di tutti auguri per la prossima fine d'anno.

                      grazie per l'indirizzo DNA l'ho trovato anche io

                      ti rispondo a ritroso

                      questa è l'immagine solita con lo speedtest a web , di sera e questa sera siamo con un download sotto i 100Mb...tuttavia...

                      come puoi vedere con il comando a linea va molto meglio in download, mentre l'upload rimane simile per i due sistemi

                      vediamo che succede con latenze crescenti

                      No non mi pare che la latenza crescente crei problemi

                      passo al confronto fra i due MTR questa volta sull'IP giusto che mi hai trovato tu

                      questo è quello da casa del mio amico, tieni presente che nello stesso periodo un test Ookla da web da circa 350Mb in download e 500 in up

                      questa invece è da casa mia dove siamo un pelino meglio di pochi minuti fa in download a 100 Mb e stupendamente in upload a 800Mb

                      io vedo solo che nell'ultima riga del decimo "hop" sulla colonna Best c'è uno bello "0" al posto del valore di 65 dell'altro da casa del mio amico.

                      Spero di aver dato un riscontro utile a tutte le cose che mi hai detto e che questo ci aiuti a trovare una soluzione.

                      Grazie ancora e auguri allargati a Gandalf2016

                        6 giorni dopo

                        buona giornata a tutti;
                        Suppongo che Gandalf e Mark siano in vacanza ed auguro a loro buona Epifania; spero che non mi abbiano abbandonato e mi diano altri spunti per fare prove e test . Vodafone mi ha abbandonato: ha preso atto del problema ma dice che non è di loro competenza anche se gli ho detto che il mio PC a casa del vicino va benissimo mentre quello del vicino da me fa lo stesso difetto. Sempre con entrambi i PC collegati "da soli" al router con cavo; sono arrivato anche a scambiare i cavi....
                        Vi aspetto fiducioso

                        7 giorni dopo

                        provo a fare un UP
                        non ho capito se non ricevendo risposta posso riproporre l'argomento con i fatti nuovi che ho acquisito facendo dei test senza disturbare le regole del forum

                        Perchè sia tutto un po più comprensibile se devo esporre le cose nuove e meglio cominciare daccapo

                        va bene sto a vedere e aspetto

                        4 giorni dopo

                        provo a fare un aggiornamento e un UP.
                        Ieri ho avuto un altro contatto con il servizio specialistico di Vodafone, contatto fissato non da me ma dall'account @vodafone di "X".
                        Non c'è stato alcun sviluppo; il tecnico ha solo ribadito la sua inamovibile posizione e non ha voluto fare alcun tipo di test.
                        Per loro sui server Vodafone funziona e su quello che io segnalo come esempio (il sito a Helsinki) si superano, anche se di poco, i 100 Mb, e quindi per loro è tutto OK (avevo circa 80 Mb mesi fa quando avevo ancora la FTTC di TIM).
                        Non serve a niente fargli notare che i miei tre amici ed inquilini dello stesso palazzo, collegati sullo stesso splitter ottico sempre a Vodafone con una configurazione di test simile alla mia nei minimi particolari ( ho messo in piedi un PC con un windows appena installato e un altro con Linux e le prove vengono fatte attaccando "solo" questo PC ai routers vodafone con un pezzo di cavo molto corto ....e tutte le prove confermano il problema descritto all'inizio.

                        Al di la della soluzione che sarà alla fine di provare con altro ISP, mi piacerebbe riuscire a trovare i motivi , sempre ovviamente che non siano in un guasto del router o dell'ONT (anche se sembra strano a tutti che dell'HW possa creare la situazione sedcritta).
                        E per questo avevo sperato nell'aiuto di qualche esperto presente qui sul forum.

                        Continuo a a sperare

                        Grazie e buonasera

                        continuo a sperare che prima o dopo qualcuno risponderà e mi aiuterà.
                        Intanto un altro aggiornamento.

                        Ieri sera sono riuscito a configurare il vecchio TIM HUB che mi era rimasto dall'abbonamento FTTC con TIM (modello DGA4132TIM) sull'impianto Vodafone sostituendo il loro router; naturalmente senza fonia (che ho capito è ben difficile) che a me non serve perchè devo fare test solo sui dati:
                        La prova non ha fornito elementi nuovi. Tutto rimane uguale compreso il download basso da certe direttrici con Upload invece molto veloce. Si nota rispetto al router Vodafone un certo miglioramento marginale di tutte le velocità , diciamo del 5%. Poca cosa ma non depone bene per Vodafone.

                        Questo vuol dire che non dipende dal router.

                        Buona domenica a tutti

                        20 giorni dopo

                        gandalf2016
                        mark129
                        scusatemi se dopo tanto tempo riprendo questo discorso.
                        Io ho poi letto bene quanto vi siete detti , mi sono documentato ed ho fatto prove più diffuse e soprattutto cercato di essere più chiaro.
                        Avevo preso quel server di Helsinki solo come esempio ma purtroppo sono tanti i siti in Europa dove il download Ookla via Web è decisamente basso sia rispetto ai miei vicini di casa sia anche altri sentiti in rete (l'upload è sempre eccellente).
                        Incollo qui l'esito di una prova fatta con il mio vicino più paziente prima via WEB e subito sotto anche in CLI dove si vede che la mia situazione migliora.

                        ho anche provato altri siti in modo sistematico

                        in questo caso la prova dal vicino è limitata per questioni di tempo ma si vede che il problema è più o meno lo stesso

                        Dai tempi del mio primo messaggio:

                        1 - ho usato per le prove 1 solo PC collegato al router sia da me che a casa degli amici
                        2 - il PC è stato riformattato con win 10 nuovo o anche Ubuntu, nessun cambiamento di rilievo, ho disabilitato di tutto dall'antivirus al firewall ma sempre piccoli cambiamenti niente a che vedere con il problema reale che è tre-quattro volte
                        3 - ho sostituito il router con il vecchio HUB TIM (solo per dati non sapevo come configurare la fonia) e i numeri sono simili è solo mediamente un pochino più veloce ovunque , ma poco 2-3 %
                        4 - ho usato una VPN veloce in modalita free "Cyperghost" e le cose migliorano molto ma non va bene come soluzione sia per i costi sia perchè alcune cose via VPN non vanno
                        5 - Ho chiesto a Vodafone di cambiarmi l'ONT con uno ZTE ma mi hanno risposto picche che ormai Fibercop consegna solo FG1000R

                        se avete qualche test da propormi sono qui

                        Grazie

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Filippo48

                          Innanzitutto ricordati che se non tagghi gli utenti con cui interloquisci, noi non ci accorgiamo della risposta (a differenza tua che sei l'OP, cui le notifiche arrivano comunque, di default). Infatti tutti i tuoi update precedenti io li apprendo solo ora: giusto @gandalf2016 ?

                          Innanzitutto noto che Claudio (il vicino) non ha alcun problema (se non a livello software, ma la CLI è chiara) negli speedtest. Mi rammenti che ONT ha lui?
                          Noto pure che, malgrado gli sforzi da te profusi nel verificare che il PC non incidesse, l'ambiente software continua ad inqunare pesantemente i risultati, per cui farei qualsiasi altro test con una distro Linux e SSD NVME.

                          Inoltre, se fosse capitato a me quanto ti accade, proverei con altri sistemi che ookla: in particolare un bel mirror linux (o simile) in Svezia e nelle altre zone in cui riscontri problemi, magari verificando con un MTR che la direttrice sia quanto più simile possibile.
                          Se il DL fosse "normale", la linea uscirebbe dalla cerchia degli indagati.
                          Se invece non lo fosse... vediamo.

                            mark129
                            @gandalf2016

                            si avevo capito la storia dei tag; spero di cominciare ad usarli meglio; grazie comunque dell'avviso e della pazienza.
                            Claudio il mio amico ha lo ZTE come ONT quello nuovo con gli angoli spigolosi.
                            Per l'ambiente software purtroppo "sembra" influire ma forse e chissà come.
                            Ho messo in piedi due nuovi OS. Uno un win10 pulito e l'altro una linux Ubuntu ma purtroppo non cambia praticamente nulla , poche decine di mb in più con linux
                            Tutti i PC provati stanno su dischi SSD di tipo NMV e poi , non so se a voi l'avevo mai detto, il mio PC (sia nella versione attuale con sistema operativo vissuto sia con quello nuovo sia con Ubuntu) a casa dell'amico Claudio l'ho portato e li funziona benissimo.

                            L'ultima cosa che mi hai detto (gli ultimi due capoversi) non l'ho capiti benissimo e soprattutto non ho capito che prova potrei fare; ti sarei molto grato se me lo potessi ripetere più dettagliatamente.

                            Le altre prove che ho fatto te le ho messe nei punti da 1 a 5 del precedente messaggio a cui mi hai risposto

                            grazie in anticipo per ogni consiglio che mi vorrete dare

                            Filippo

                            • mark129 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile