[cancellato]
Alessandro86 1)il cavo principale che passa nella canalina quale cat dovrebbe essere (tenendo conto anche di una possibile connessione futura in ftth a 1gbit?
Oggi lo farei cat6A per quando arrivano i 10Gb Per 1Gb comunque 5e o 6 vanno benissimo. Tieni presente che frutti e connettori devono essere della stessa categoria (o superiore) per mantenere le caratteristiche. I cavi schermati richiedono frutti e connettori specifici installati correttamente, e in più richiede una corretta messa a terra (che è un argomento complesso).
Quando compri i cavi, fai attenzione che esiste una versione "rigida" che è più facile e resistente da far passare nelle canaline a meno che non debbano passare in posti stretti e fare curve strette, oltre alla versione flessibile.
Alessandro86 3) volendo allo switch si può applicare un ulteriore switch
Ovviamente. Solo che ricordati che sul collegamento fra due switch, la banda è quella della singola porta, e viene pertanto condivisa fra tutti i dispositivi collegati.
Cheope ed eventualmente il QoS lo puoi gestire dal router .
Il QoS devi gestirlo su tutta la tratta, se ti serve davvero. Ad esempio nel diagramma sopra se vuoi avere priorità per il VoIP deve gestirlo anche lo switch, altrimenti altro traffico sullo switch potrebbe rallentare il traffico VoIP. Ci sono switch unmanaged che rispettano i valori di QoS, purché impostati da altri dispositivi downstream e upstream. Limitare la banda è una forma "primitiva" di QoS, non aiuta ad esempio con il traffico sensibile alla latenza.
Ma se non è esperto conviene lasciar stare, perché non sono configurazioni semplici.