Ah, se devi passarlo nella stessa canalina in cui passa il doppino il discorso cambia, potrebbe causare diafonia.
In casa mia ho usato un pò quello che capitava, perchè ogni tanto avevo bisogno di tirare del cavo per un motivo o per l'altro. Ora del cat5e non schermato, ora del cat6 schermato perchè in ferramenta avevano solo quello (e me l'hanno venuduto al prezzo del non schermato), ora del cavo che ho recuperato dalla ex videoteca di mio zio...
Di switch ho un dlink e un netgear, ma siccome non ho esigenze particolari quello che importa è che supporti la gigabit. In questo forum c'è chi ha fatto degli impianti di gran lunga più seri che ti potrebbe consigliare delle signore piastre, ma penso che per le tue esigenze penso che un netgear vada benissimo.
Non ci sono problemi perchè agiscono solo al livello 2 dello stack TCP/IP, il lease degli indirizzi IP è demandato al router. Non penso che ti interessa studiare il Tanenbaum o un corso intero di reti di calcolatori, è sufficiente sapere che anche mettendo più switch in cascata è come se avessi collegato tutto direttamente alla porta LAN del tuo router.