arcir96 come mai?

Doppio NAT. Se lo usi come client IP lo hai trasformato in un access point quindi a quel punto era bene andare su quella categoria di prodotti.

TheMarsican poi puoi trovare documenti sugli standard IEEE.

Senza le credenziali UNI paghi un sacco l'accesso a quella roba

    Lorenzo1635 Doppio NAT.

    il che dovrebbe risolversi mettendo il Tim Hub in modalità bridge, giusto?

      Lorenzo1635 Senza le credenziali UNI paghi un sacco l'accesso a quella roba

      Roba free c'è sempre, soprattutto la letteratura che si trova dai siti delle università.
      Google è nostro amico XD

      arcir96 il che dovrebbe risolversi mettendo il Tim Hub in modalità bridge, giusto?

      Tecnicamente si, ma: ha senso?
      E soprattutto: è possibile?

      • arcir96 ha risposto a questo messaggio

        TheMarsican Tecnicamente si, ma: ha senso?
        E soprattutto: è possibile?

        sul "è possibile" credo di sì. Dalle impostazioni del modem vedo l'opzione "mirror".
        sul "ha senso" non lo so. Era per questo che ho scritto sul forum 🤣

          arcir96
          Visto che si tratta di un monolocale di 45mq o decidi di sostituire completamente il TimHub Pro o te lo tieni e cerchi di ottimizzare le impostazioni WIFI.

          Ti pongo anche un quesito ''retorico'': su smatphone/tablet ti serve davvero andare oltre i 500Mbps in download?

          Ti do la mia risposta: No, non serve a nulla, anche se volessi scaricare una stagione intera su qualche piattaforma di streaming. Ci metti poche decine di secondi/un minuto in più e ciò non cambia l'esperienza di utilizzo.

          Per la PS5 la hai connessa via cavo, quindi va benissimo così.

          • arcir96 ha risposto a questo messaggio

            TheMarsican Ti pongo anche un quesito ''retorico'': su smatphone/tablet ti serve davvero andare oltre i 500Mbps in download?

            Su questo punto ti dò perfettamente ragione. In effetti mi interessa relativamente navigare velocemente su quei dispositivi.

            TheMarsican Per la PS5 la hai connessa via cavo, quindi va benissimo così.

            ecco, forse non mi sono spiegato su questo punto: sì, lo speedtest sulla ps5 l'ho effettuato con il cavo ethernet, ma per una serie di motivi non posso lasciare il cavo connesso. Quindi devo riuscire a spremere il massimo dal wifi per quello specifico dispositivo, sia a livello di ping che a livello di velocità di download...

              arcir96 ma per una serie di motivi non posso lasciare il cavo connesso. Quindi devo riuscire a spremere il massimo dal wifi per quello specifico dispositivo, sia a livello di ping che a livello di velocità di download...

              Ma aspe, quale PS5 hai? La normale o la Pro?
              Per cercare di capire quali siano le caratteristiche HW della loro parte radio.

              PS5 Pro

                arcir96
                Ok, le uniche cose che puoi fare sono:

                • Dividere la bande sul TimHub Pro;
                • Impostare i 160Mhz sulla 5Ghz e scegliere il canale più libero;
                • Mettere la PS5 il più vicino possibile al router.

                Poi il resto lo fa la fisica.

                Domanda: riesco a chiedere in un secondo momento (ad installazione effettuata) che mi sia messo un ONT esterno?

                TheMarsican Gli speedtest falli solo tramite cavo ethernet e seguendo questa guida

                ecco lo speedtest fatto via ethernet, connesso a un pc che ha una porta LAN a 2.5

                  arcir96 riesco a chiedere in un secondo momento (ad installazione effettuata) che mi sia messo un ONT esterno?

                  Si, ma attenzione una volta messo devi tenertelo.
                  Non potrai mettere di nuovo il TimHub Pro collegato direttamente alla fibra.

                  arcir96 ecco lo speedtest fatto via ethernet, connesso a un pc che ha una porta LAN a 2.5

                  O il PC non ce la fa o c'è qualcosa che non va a livello SW.

                  • arcir96 ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican Si, ma attenzione una volta messo devi tenertelo.
                    Non potrai mettere di nuovo il TimHub Pro collegato direttamente alla fibra.

                    chiaro, ma potrò utilizzare comunque il TimHub Pro collegato in ethernet. O, a questo punto, passare a un modem migliore, corretto?

                    TheMarsican O il PC non ce la fa o c'è qualcosa che non va a livello SW.

                    c'è qualcosa che non va a livello di cavo ethernet, a quanto pare. Che cavo posso comprare per testare la rete?

                      arcir96 ma potrò utilizzare comunque il TimHub Pro collegato in ethernet

                      Si, ma vai a perdere la porta 2,5Gbit, che servirà per il collegamento con l'ONT.

                      arcir96 O, a questo punto, passare a un modem migliore, corretto?

                      Se sei disposto a spendere oltre 300€ si.

                      arcir96 c'è qualcosa che non va a livello di cavo ethernet, a quanto pare.

                      A me non sembra...

                      arcir96 Che cavo posso comprare per testare la rete?

                      CAT5E va benissimo.

                      • Viper86 ha risposto a questo messaggio

                        TheMarsican Se sei disposto a spendere oltre 300€ si.

                        Mah gli basta un GL.iNet MT-6000 e con 150 euro passa la paura... Certo non è proprio un router semplice per un utente con poche nozioni...

                          Viper86 Mah gli basta un GL.iNet MT-6000 e con 150 euro passa la paura... Certo non è proprio un router semplice per un utente con poche nozioni...

                          Cerca un router migliore del TimHub Pro, che per quanto sia un WIFI 7 ''incompleto'' lo è comunque.
                          Quindi se vuole qualcosa con WIFI 7 decente, visto che ha anche la PS5 Pro che lo supporta abbastanza bene, ci sta da spendere di più.

                          Non mi sembra il tipo di utente al quale consigliare router un po' complessi.

                          • Network Operations Specialist - FiberCop

                          arcir96 Attualmente si stanno riscontrando problemi sulla lettura dei dati degli speedtest ( non è ancora prevista una data di risoluzione ) cioè capita che la "velocità " sia regolare ma il server utilizzato per lo speedtest dia dei risultati non coerenti, per fare un esempio banale è come andare su una ferrari a 200km/h ma hai il tachimetro guasto che si ferma a 50km/h. Altro discorso e se effettivamente riscontri problemi/lentezza sull'utilizzo dei device connessi, in questo caso potrebbe essere il tuo singolo cavo che è stressato o un problema sull'albero GPON ( ma in qesto caso avrebbero lo stesso tuo problema tutti gli utenti attestati sulla tua GPON) In ogni caso per effettuare uno speed test "fatto bene" questo deve essere sempre fatto in eth e utilizzando l'app di ookla installata sul PC. Se vuoi posso farti una verifica direttamente dalla OLT di centrale ( quella non mente, non usiamo speed test per fare queste verifiche ) Se vuoi mandami il tuo numero in privato

                            xdocx78 mi sa che non riesco a mandarti un messaggio in privato. Come si fa?

                            xdocx78 Se vuoi posso farti una verifica direttamente dalla OLT di centrale

                            Per curiosità cosa misuri?
                            Attenuazione e potenza ottica ricevuta?

                            Se è dentro il power budget non ci sono problemi di ''velocità'' al netto di eventuali saturazioni dell'albero GPON sul quale è attestato, caso quantomeno raro oramai.

                            Quindi qualsiasi problematica è da ricondurre all'utilizzo esclusivo del WIFI da parte dell'utente, che può non avere condizioni ottimali, e dai client dell'utente.

                            • xdocx78 ha risposto a questo messaggio
                              • Network Operations Specialist - FiberCop
                              • Modificato

                              TheMarsican Saturazione GPON è difficile da riscontrare ormai, al massimo può essere un problema sullaporta della OLT

                              TheMarsican Cosa misuri?

                              misuro direttamente la potenza ottica alla ONT, di norma saturando la banda con un ping esteso con pacchetti da 15000. A quel punto vedo l'effettiva velocità

                              TheMarsican PS e si anche io credo che il problema sia soloed esclusivamente del wi-fi

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile