repla io, contattato netatmo e me lo hanno sostituito.

lebrone anche su Amazon c’è lo starter kit X a 99. Ma cosa cambia dal v3?

    Matte2491 la serie X é incompatible con la serie v perché hanno implementato il protocollo matter per la domotica

    Matte2491 Erano ancora in garanzia? Le mie hanno 5 anni.

      repla no, non era più in garanzia ma mi hanno proposto riparazione gratuita. Spese di spedizione a carico mio

      Ho il netatmo da novembre 2016 e mai un problema, tant'è che l'ha preso anche mio fratello. Ora fa anche parte del gruppo bticino/legrand
      Da oggi è in offerta a 99,9 su amazon

      Ho controllato e volendo i cavi elettrici si possono fare arrivare subito da sotto, essendoci degli interruttori..dato che nella stessa canalina passano anche i due fili della caldaia

      Vari consigli sui termostati:

      • Evitate quelli a batteria, soprattutto se Wi-Fi.
      • Se avete una caldaia recente, se essa ha il supproto a opentherm o altri protocolli "bus" scegliete o usate un termostato a bus che garantisce un miglior risparmio energetico, anche a costo di perdere il wifi.
      • Evitate i cronotermostati o cose troppo complicate, la migliore regolazione è sempre H24 alla stessa temperatura, se volete più regolazioni fatelo con un termostato Wi-Fi, non ha senso regolare tutte queste informazioni in un display grande come quello di uno smartwatch.

      CosimoP Con Tado posso mettere il termostato in una stanza e poi inviare il segnale, per accendere o spegnere la caldaia non a condensazione, tramite un altro termostato-sensore Tado da mettere in un'altra stanza? Ho un Netatmo e, su questo forum, mi avevano detto che avrei potuto ottenere questo risultato con una valvola termostatica della stessa marca senza però collegarla al calorifero, cosa che invece non si può fare in quanto la valvola richiede una taratura che sui caloriferi manuali non si può fare.

      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

        Flo sì, ti basta un sensore di temperatura aggiuntivo. Il termostato originale cablato lo metti nel punto dove avevi quello vecchio, mentre il sensore lo metti nell'ambiente dove stai di più così da avere un dato sulla temperatura reale da utilizzare. Nell'app poi imposti il sensore come rilevatore principale.
        Io ho una valvola e un sensore in ogni stanza, se in camera c'è freddo la caldaia (comandata dal termostato nel soggiorno) si accende ma la valvola in soggiorno è chiusa per cui si scalda solo la camera. Nel tuo caso, appena la temperatura è più bassa del target la caldaia partirebbe

        • Flo ha risposto a questo messaggio
        • Flo ha messo mi piace.

          Matte2491 Ma cosa cambia dal v3?

          V3 lavora sia con rele' che con protocolli digitali (ne supporta tanti).
          X lavora in rele' e solo in OpenTherm.

          V3 usa il bridge come "access point", e tutti i device si collegano al bridge.
          In caso ci siano dispositivi lontani dal bridge, possono esserci problemi di connettivita'.

          X usa Thread e Matter, quindi un qualunque Thread Border Router puo' essere usato per collegare i dispositivi (e quindi anche estendere la copertura, un po' come le reti mesh).

          CosimoP Mille grazie. Sapresti indirizzarmi verso un termostato Tado che sia compatibile con caldaia tradizionale e, in futuro, a condensazione con un sensore aggiuntivo in grado di comandare la caldaia in base alla temperatura di un'altra stanza? I dati di accensione giornalieri sono facilmente scaricabili in modo da poterli elaborare con un foglio di calcolo così come in Netatmo?

          • CosimoP ha risposto a questo messaggio

            Te l'ho detto: Sia V3 che X possono lavorare in rele' (on/off).
            Per una caldaia futura, dipende da che protocollo usa.

            Sia V3 che X possono avere sensori di temperatura aggiuntivi e/o testine per i termosifoni.

            Non so se i dati si possono esportare.
            Prova a sentire l'assistenza.

            Io qualche anno fa ho preso plikc neve xrfw. Marchio italiano, mi trovo abbastanza bene e lo posso gestire da remoto senza problemi.

              Flo Scrivi direttamente all'assistenza, sono molto disponibili e li paghi apposta. Manda codice modello caldaia e sapranno darti tutte le info. Per quanto riguarda l'excel, non credo si possa fare con Tado

              • Flo ha messo mi piace.

              Zzace ho preso plikc neve xrfw

              Supporta protocolli digitali, oppure e' solo on/off?

              Io lo uso in modalità on/off. Non so se supporta altre modalità

              un mese dopo

              [cancellato] ciao alla fine ho preso questo, ma ho notato una grossa differenza tra la temperatura che lui rileva e quella che effettivamente c’è..ad esempio ora ci sono circa 20.3 gradi mentre lui ne misura 21.3..si può fare qualcosa?

                Matte2491 questo quale?

                  leo108 hai ragione scusa. Il Plikc neve pro w

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Matte2491 Dal menu impostazioni dell'app (rotella in basso a destra) devi selezionare "calibrazione sonda"

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile