I cavi Cat 6 utp in rame puro li trovi senza particolari problemi sia nei più noti store on line (Amazon - Ebay) sia nei punti vendita di materiale elettrico.
Cose da evitare...
1 cavi in CCA sono dotati di conduttori in alluminio ramato e sono qualitativamente nettamente inferiori e a posa effettuata potresti non raggiungere le performance sperate.
2 se i cavi ethernet non possono essere posati in corrugati dedicati e si deve ripiegare su quelli occupati da cavi elettrici questo si può fare, ma a condizione di utilizzare cavi specifici per questo tipo di posa. Questi cavi devono riportare direttamente impressa sulla guaina esterna la dicitura CEI-UNEL 36762 C-4 (U0 400V) per garantirti il giusto grado di isolamento. Nel caso la terminazione (keystone rj45) sia in concomitanza con una presa di corrente, la parte dati deve essere separata da apposito schermo (settore separatore) in modo da ridurre al minimo la possibilità di contatti accidentali.

Dai un occhio qui troverai molti spunti interessanti...
https://youtu.be/ipXJkrZPFYQ?si=k9LeOrSxxqJ0XR29

Ma con la tua rete attuale (sempre se i cavi 5e sono in Rame) e non hai tratte "kilometriche" potrai sfruttare connessioni a 10 gigabit.

    faland1266 Grazie mille per la dritta! Questi sono i cavi e direi che non hanno bisogno della certificazione, perché sono separati dal resto

      faland1266 Cercherò il materiale e i vari kit appositi così da fare un bel lavoro!

        BeltramFiber
        Non buttare i soldi su cavi cat7_8 non sono certificati.
        Con un buon cat6 utp rientri ampiamente nelle Specifiche per l'uso di connettività a 10 gigabit.

          faland1266 Nono assolutamente, per puro caso ho scoperto il forum e mi sono dato una bella ripassata, perché non sono per nulla aggiornato. Ma più che altro non so nemmeno se entrano nei corrugati, perché ho visto le specifiche dei cat7/cat8 e sono molto spessi e poco maneggevoli, perciò mi basterà il cat6. Poi ho poca roba da fare, perciò avrò poca spesa ma tanta sana manualità che mi piace!

            faland1266 L'unica cosa che ti chiedo di nuovo è quale marca scegliere per la matassa da comprare. Ci sono tante marche diverse, ma non so bene dove orientarmi

              BeltramFiber per il cavo contattami su Telegram Roberto3d Che ti mando dei link in base a quanto te ne serve più o meno 👍🏼

                faland1266 ma quel cavo è certificato per passare insieme alla corrente,giusto?

                  simonebortolin scusami, riletto ora. Ritiro il commento, anche se non vendo nulla eh👍🏼

                  faland1266 Ultima cosa dato che sto per comporre tutto e per acquistare. Ma come cavi patch posso andare di cat6? Perché qualche produttore lo da fino a 1gbps e io vorrei almeno sfruttare per bene i 2,5gbps

                    BeltramFiber
                    Tranquillo... Vai di patch cable cat 6 che va più che bene. Anche qui vale il discorso del materiale... leggi bene la descrizione e prendi quelle in cui si specifica che i conduttori sono in rame della lunghezza di cui hai bisogno.

                      faland1266 Giusto per dire, perché volevo sapere se il Mac Studio M1 Max che ho supporta certe velocità

                        BeltramFiber
                        Come vedi indicato anche nella tabella se il dispositivo è connesso a una rete ethernet cat 6 di lunghezza entro 55m il link che stabilisce lavora fino a 10Gigabit

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile